Saturday, November 15, 2025
Latest:
  • Al via il progetto “Un Parco Intersensoriale”
  • Salvini in visita al cantiere della stazione dell’arte
  • Pompei, si progetta il futuro
  • I campioni azzurri in visita ai piccoli pazienti
  • Giornata dei poveri, la lettera del Cardinale
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Nuove scoperte
Sull’asse Napoli-Palermo, la scienza diventa favola
Da non perdere
Palazzo Reale di Napoli, a tavola con l'arte
L'approfondimento
Campania, record di donazioni e trapianti
Facebook
Facebook
Salvini in visita al cantiere della stazione dell’arte
PRIMO PIANO/TRASPORTI/

Salvini in visita al cantiere della stazione dell’arte

15 novembre 2025 ScrivoNapoli 0
Maiori anticipa i tempi e promuove il Carnevale
FOCUS/Le Costiere/

Maiori anticipa i tempi e promuove il Carnevale

14 novembre 2025 ScrivoNapoli 0
Aumentano i giovani al lavoro nei campi
Agricoltura/FOCUS/

Aumentano i giovani al lavoro nei campi

7 novembre 2025 ScrivoNapoli 0
Amalfi, il restauro del Monumento ai Caduti
FOCUS/Le Costiere/

Amalfi, il restauro del Monumento ai Caduti

30 ottobre 2025 ScrivoNapoli 0
Le Savoir sur la falaise, in ricordo di Mimmo Jodice
FOCUS/FOTOGRAFIA/

Le Savoir sur la falaise, in ricordo di Mimmo Jodice

30 ottobre 2025 ScrivoNapoli 0
Innovazione/
Paola Lista

Al via il progetto “Un Parco Intersensoriale”

15 novembre 202515 novembre 2025 scrivonapoli.it
Nell’ambito del festival delle produzioni creative e culturali sostenibili ECOINSIEME presso la fondazione Foqus, nei Quartieri…

[Leggi di più]

RICERCA/
POMPEI

Pompei, si progetta il futuro

14 novembre 202515 novembre 2025 scrivonapoli.it
Nell’antico cuore del passato, Pompei, si progetta il futuro.  I nuovi scenari scientifici per la…

[Leggi di più]

Agricoltura/
Acerra

Acerra, giornata del Ringraziamento della Terra

14 novembre 2025 scrivonapoli.it
Il sindaco Tito d’Errico: Acerra è ‘Terra del buono’, l’agricoltura locale è sana. E a…

[Leggi di più]

Evento/
cioccolata

Una festa del cioccolato artigianale al Vomero

14 novembre 202514 novembre 2025 scrivonapoli.it
Il Vomero si trasformerà nella “Terra dei Golosi” con Chocoland, la fiera del cioccolato artigianale…

[Leggi di più]

LAVORO/
manager

Lavoro, i numeri dei manager in Campania

11 novembre 202514 novembre 2025 scrivonapoli.it
I numeri dell’occupazione dei manager in Regione Campania sono tutti sopra la media nazionale, ma…

[Leggi di più]

GIOCHI/
giostre

Cercola, ecco il parco “Il giardino delle voci allegre”

7 novembre 20257 novembre 2025 scrivonapoli.it
Il sindaco Rossi: «I bambini potranno divertirsi in sicurezza» Sarà inaugurato a Cercola, a Piazzale…

[Leggi di più]

SOLIDARIETA'/
GAZA

Bimbo di 12 anni, dall’inferno di Gaza al Santobono

7 novembre 202511 novembre 2025 scrivonapoli.it
Nuovo trasferimento sanitario internazionale dalla Striscia di Gaza, al Santobono di Napoli paziente di 12…

[Leggi di più]

Campi Flegrei/
Bradisismo

Campi Flegrei, esercitazione anti bradisismo

6 novembre 20257 novembre 2025 scrivonapoli.it
È iniziata la seconda giornata di esercitazione sul rischio vulcanico ai Campi Flegrei. Siamo pronti…

[Leggi di più]

L'intervista/
Signorini

Fernando Signorini racconta Maradona

5 novembre 20255 novembre 2025 scrivonapoli.it
Nell’intervista esclusiva rilasciata al giornalista Gennaro Savio nei giorni in cui il Pibe de Oro…

[Leggi di più]

POLITICA/
Luca Trapanese ok

Trapanese, sempre più vicino alle persone

30 ottobre 2025 scrivonapoli.it
“La regione Campania deve ripartire dal Welfare, deve riconoscere e ascoltare le persone ed i…

[Leggi di più]

ECONOMIA/
Unicredit

Unicredit, 50 milioni per il Terzo Settore

29 ottobre 2025 scrivonapoli.it
Con il bando “Semi di Bene”, UniCredit e Csv Napoli Ets rafforzano il legame tra…

[Leggi di più]

APPUNTAMENTI/
stazione marittima

Napoli capitale della chirurgia plastica

29 ottobre 2025 scrivonapoli.it
Da giovedì 30 ottobre a sabato 1 novembre presso la Stazione Marittima di Napoli si svolge…

[Leggi di più]

Campi Flegrei/CULTURA/
ragazzi preistoria

Tracce di Preistoria lungo l’antica via Campana

29 ottobre 202530 ottobre 2025 scrivonapoli.it
Tagli e solchi di differenti dimensioni e dalla forma rettangolare sviluppata in senso nord-est. Sono…

[Leggi di più]

BUONA SANITA'/
Gaza Monaldi

Dal dramma di Gaza alla speranza di Napoli

27 ottobre 202529 ottobre 2025 scrivonapoli.it
 Il cardiochirurgo Guido Oppido: «Operazione complessa e rischiosa, ma ora è fuori pericolo» È un…

[Leggi di più]

Mare/
mare

Un’alleanza per il mare e l’ambiente

24 ottobre 202527 ottobre 2025 scrivonapoli.it
L’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania amplia le sue collaborazioni eccellenti. Firmata una…

[Leggi di più]

SPORT/
rugby

Il Rugby conquista piazza Carlo III

24 ottobre 202524 ottobre 2025 scrivonapoli.it
Si è conclusa la seconda giornata di Open Day della Partenope Rugby Junior, che ha…

[Leggi di più]

APPUNTAMENTI/
tutto sposi

Tutto Sposi, ultimi giorni per il salone del wedding

24 ottobre 2025 scrivonapoli.it
Ultimo fine settimana per Tutto Sposi, sabato 25 e domenica 26, il salone del wedding…

[Leggi di più]

Eccellenze/
MELA ANNURCA

Sant’Agata de’ Goti, l’omaggio alla mela Annurca

24 ottobre 202514 novembre 2025 scrivonapoli.it
di Gennaro Savio-  Si è tenuta a Bagnoli, frazione del comune di Sant’Agata de’ Goti…

[Leggi di più]

CULTURA/
SIANI

Giancarlo Siani, al via progetto BiblioLink

24 ottobre 2025 scrivonapoli.it
Paolo Siani sarà presente all’apposizione della targa per la biblioteca intitolata a “Giancarlo Siani”. Alle…

[Leggi di più]

TURISMO/
ercolano

Ultimi giorni per visitare le Terme Suburbane

24 ottobre 202524 ottobre 2025 scrivonapoli.it
Al Parco Archeologico di Ercolano prosegue l’iniziativa Una Notte al Museo, fino a martedì 25 novembre…

[Leggi di più]

Archeologia/
Preistoria

Un viaggio sulle tracce della “Preistoria facile”

23 ottobre 202524 ottobre 2025 scrivonapoli.it
Quattro giorni sulle tracce della preistoria, tra le antiche vie della necropoli di San Vito,…

[Leggi di più]

CALCIO/
Tifosi-del-Napoli

Musto, ministro Tajani faccia luce sui fatti di Eindhoven

22 ottobre 202523 ottobre 2025 scrivonapoli.it
Una richiesta di intervento urgente per i fatti accaduti ai tifosi del Napoli nei Paesi…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti

IL FATTO

Giornata dei poveri, la lettera del Cardinale

Battaglia

Carissime sorelle e fratelli,

le parole del Salmo che Papa Leone ci consegna quest’anno per la Giornata dei Poveri – «Tu, mio Signore, la mia speranza» – ci raggiungono come un soffio di fiducia dentro un tempo segnato dalla paura, dal sospetto e da una crescente indifferenza. Sono parole che nascono non da chi ha tutto, ma da chi ha attraversato il dolore. Sono parole pronunciate da chi ha sperimentato la perdita e tuttavia non ha smesso di credere. Sono parole povere, ma proprio per questo vere: come il pane spezzato, come il respiro di chi, pur ferito, continua a sperare.

Oggi è importante per me ricordare a tutti noi che il povero non è solo colui che manca del necessario, ma colui che vive l’esperienza del limite, della precarietà, della dipendenza da altri. E in questo senso siamo tutti poveri. Tutti, prima o poi, scopriamo di non bastarci. Tutti abbiamo bisogno di qualcuno che ci prenda per mano. Ed è da questa consapevolezza che possono nascere miracoli inattesi: perché il bisogno può diventare incontro, e la mancanza si può trasformare in comunione.

La speranza non è un sentimento ingenuo, ma un atto di resistenza. È la forza di chi, pur avendo conosciuto “molte angosce e sventure” non si lascia vincere dal male. È la fiducia di chi ha visto crollare le proprie sicurezze, ma non ha lasciato che il cuore crollasse con esse. È la speranza di chi continua a dire “Tu, Signore, sei la mia roccia”, anche quando tutto il resto sembra franare.

Fratelli e sorelle, i poveri sono i veri maestri di questa speranza. Loro, più di chiunque altro, ci insegnano che la vita non è mai solo ciò che possediamo. Che la dignità non si misura con la ricchezza, ma con la capacità di amare. Che la forza non consiste nel dominare, ma nel continuare a credere in nuove possibilità di vita anche quando ci si sente avvolti da ferite dolorose. Chi vive ogni giorno nella precarietà e tuttavia non perde il sorriso, chi continua a fidarsi della vita anche quando ha poco, chi prega senza nulla chiedere per sé: ecco i veri testimoni del Vangelo.

Napoli conosce questa speranza. La vede ogni mattina nelle strade, nei mercati, nei quartieri popolari, nelle famiglie che condividono il poco che hanno, nei volontari che non fanno rumore, nei medici di strada, nei preti che aprono le porte agli ultimi, nei giovani che portano un pasto caldo e un sorriso nei dormitori all’addiaccio in un vicolo come in una stazione. Questa è la politica della speranza: la politica del Vangelo, che non si fonda sul calcolo, ma sulla fiducia; che non promette miracoli, ma costruisce fraternità.

Il Papa ci ricorda che la povertà non è soltanto una condizione sociale, ma anche una vocazione spirituale. Non possiamo dimenticare che la più grande povertà è non conoscere Dio, non sentire più il bisogno di Lui, illudersi di bastare a sé stessi. È la povertà dei cuori indifferenti, dei pensieri chiusi, delle mani che non si aprono mai. E tuttavia, proprio dentro questa povertà, Dio si lascia trovare: perché la nostra miseria diventa il suo luogo di incontro, la nostra mancanza diventa il suo spazio di grazia.

Oggi, più che mai, abbiamo bisogno di speranza solida, non di illusioni.

Abbiamo bisogno di un’àncora che tenga ferma la nave anche nella tempesta.

Quell’àncora è la fede che si fa carità: la fiducia in Dio che diventa servizio al fratello.

Perché non c’è fede senza amore, e non c’è amore senza prossimità. Vorrei allora che questa Giornata dei Poveri fosse per tutta la nostra Chiesa napoletana un esame di coscienza. Non basta dare: bisogna condividere. Non basta soccorrere: bisogna ascoltare. Non basta commuoversi: bisogna muoversi.

La povertà non si combatte solo con le iniziative, ma con le relazioni. E non si guarisce solo distribuendo beni, ma restituendo dignità. Le nostre mense, le nostre case famiglia, le comunità educative, le realtà di accoglienza che fioriscono nei quartieri della città sono segni concreti di questa speranza. Ma ogni segno ha bisogno di un cuore che lo abiti, di una fede che lo sostenga, di una comunità che lo riconosca come parte essenziale della propria missione. Non c’è Chiesa senza i poveri. Non c’è Eucaristia che non conduca al servizio. Non c’è adorazione che non si pieghi davanti al fratello ferito.

Napoli, la nostra città, è un porto dove arrivano tante barche sfinite. Alcune portano il dolore, altre la rabbia, altre ancora la nostalgia. Ma tutte chiedono approdo, tutte cercano una riva. E noi, come Chiesa napoletana, siamo chiamati a essere quella riva: un luogo dove si può finalmente respirare, dove la speranza torna a germogliare, dove chi è perduto può ritrovare se stesso.

Non dimentichiamo: aiutare il povero non è solo un atto di carità, ma di giustizia.

Ogni uomo ha diritto alla casa, al lavoro, alla salute, all’istruzione.

Ogni donna ha diritto alla libertà e al rispetto.

Ogni bambino ha diritto al gioco, al pane e alla tenerezza.

Quando uno solo di questi diritti viene negato, la speranza si ferisce; e la nostra fede perde credibilità.

Per questo, come ci ricorda Papa Leone, la speranza deve diventare impegno. Impegno civile, impegno sociale, impegno educativo. Non possiamo attendere che le povertà si risolvano da sole: siamo noi a doverle affrontare, a denunciarne le cause, a costruire percorsi di liberazione. Perché il Vangelo non ci chiede di essere spettatori, ma artigiani. Sogniamo insieme e costruiamo sempre più una Chiesa di Napoli povera e per i poveri, ma anche ricca di passione, creativa nella carità, coraggiosa nella denuncia. Una Chiesa che cammina per le strade; che non ha paura di sporcarsi le mani, perché sa che solo chi tocca la carne ferita del mondo può riconoscere davvero il volto di Dio.

Fratelli e sorelle, non lasciamoci rubare la speranza.  Ce lo ripeteva spesso Papa Francesco. Anche quando sembra tutto perduto, Dio continua a scrivere storie di risurrezione. Anche dentro le macerie della vita, può nascere un germoglio. Anche nelle notti più lunghe, la sua luce non si spegne. Per questo vi invito oggi ad affidare la nostra città e i suoi poveri a Maria, Madre della Speranza, Madre dei Poveri. Ci insegni Lei a fidarci di Dio anche quando non comprendiamo tutto, a dire “sì” anche quando il cuore trema. E insieme a lei, in questo ultimo tratto del cammino giubilare, sussurriamo con fede e con tenerezza: «Tu, mio Signore, la mia speranza: in te ho creduto, e non sarò mai deluso.»

† don Mimmo

INCONTRO CON...

A Brescia arriva la pizza col ragù napoletano
Personaggio/Persone/

A Brescia arriva la pizza col ragù napoletano

14 novembre 2025 ScrivoNapoli 0

In occasione della prima Giornata del Ragù Napoletano, istituita dalla

L'OPINIONE DI

Musto, gravissimo vietare trasferta ai tifosi del Napoli
L'OPINIONE/

Musto, gravissimo vietare trasferta ai tifosi del Napoli

23 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

“La decisione di vietare, ancora una volta, la trasferta dei

ACCADE IN ITALIA

L’Italia del verde vola a Dubai
Italia/

L’Italia del verde vola a Dubai

14 novembre 2025 ScrivoNapoli 0

L’Italia del verde vola a Dubai. Nel cuore del Medio

CURIOSANDO NEL WEB

LA CAMPANIA CHE VA

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award
LA CAMPANIA CHE VA/

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award

21 gennaio 2025 ScrivoNapoli 0

 
La cerimonia di premiazione dell’Italian Reputation Award ha visto

LO SPECIALE

Il mare, la storia e le tradizioni
LO SPECIALE/

Il mare, la storia e le tradizioni

23 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Angelo Labella è il nuovo Comandante della Capitaneria di

LA BUONA NOTIZIA

Trascina cane e lo abbandona, sindaco lo adotta
LA BUONA NOTIZIA/

Trascina cane e lo abbandona, sindaco lo adotta

24 ottobre 2025 ScrivoNapoli 0

Una triste storia a lieto fine. Un cane maltrattato, che

ROCCARASO

I campioni del Comitato Campano-pugliese
ROCCARASO/

I campioni del Comitato Campano-pugliese

3 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

Sono stati assegnati a Roccaraso i titoli di campioni regionali

Dillo a Scrivonapoli !

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli
Dillo a Scrivonapoli/

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli

3 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

“ Da quando, negli anni passati, è stato ripristinato, dopo

Newsletter

TERZA PAGINA

I campioni azzurri in visita ai piccoli pazienti
TERZA PAGINA/

I campioni azzurri in visita ai piccoli pazienti

14 novembre 2025 ScrivoNapoli 0
Amianto e lavoro, sentenza straordinaria
TERZA PAGINA/

Amianto e lavoro, sentenza straordinaria

30 ottobre 2025 ScrivoNapoli 0
Dalle foreste dell’Amazzonia ai pescatori del Tevere
TERZA PAGINA/

Dalle foreste dell’Amazzonia ai pescatori del Tevere

16 ottobre 2025 ScrivoNapoli 0
Napoli America’s Cup, presentazione a Genova
TERZA PAGINA/

Napoli America’s Cup, presentazione a Genova

20 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

ALTRI SPORT

Tutto pronto per la Napoli City Half Marathon
Altri Sport/

Tutto pronto per la Napoli City Half Marathon

19 giugno 2025 ScrivoNapoli 0

E’ boom di iscrizioni lampo per l’edizione del 22

Nuoto, festa per la prima Capri-Torre del Greco
Altri Sport/

Nuoto, festa per la prima Capri-Torre del Greco

14 giugno 2025 ScrivoNapoli 0
Nel golfo la magia della grande vela
Altri Sport/

Nel golfo la magia della grande vela

17 maggio 2025 ScrivoNapoli 0
Alla Scandone le finali del torneo ‘Licei in Vasca’
Altri Sport/

Alla Scandone le finali del torneo ‘Licei in Vasca’

29 marzo 2025 ScrivoNapoli 0
Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano
Altri Sport/

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

28 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

CUCINA

A tavola con la preistoria
CUCINA/

A tavola con la preistoria

11 novembre 2025 ScrivoNapoli 0

Giornate conclusive a Monteruscello della rassegna “Preistoria facile nei Campi

AMBIENTE

Pozzuoli, studenti ripuliscono aree verdi
AMBIENTE/

Pozzuoli, studenti ripuliscono aree verdi

19 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Si è svolta presso Villa Avellino, a Pozzuoli, l’iniziativa “Chi

MONDO DONNA

Borse di studio alle studentesse di Scampia
MONDO DONNA/

Borse di studio alle studentesse di Scampia

11 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

Il 22 dicembre 2015, l’Assemblea Generale ONU, ha adottato

LA MOSTRA

Totò e la sua Napoli, mostra a Palazzo Reale
LA MOSTRA/Totò/

Totò e la sua Napoli, mostra a Palazzo Reale

30 ottobre 2025 ScrivoNapoli 0

Fino al 25 gennaio la mostra dedicata all’indimenticabile attore che

VIAGGI

Valencia si tinge dei colori di Joaquín Sorolla
VIAGGI/

Valencia si tinge dei colori di Joaquín Sorolla

22 giugno 2023 ScrivoNapoli 0

Harry di Prisco
Il maestro valenciano della luce e del

SCUOLA E UNIVERSITA'

Federico II, è tutto pronto per il semestre filtro
SCUOLA E UNIVERSITÀ/

Federico II, è tutto pronto per il semestre filtro

29 agosto 2025 ScrivoNapoli 0

Il nuovo sistema di accesso agli studi di medicina partirà

LIBRI

Sono Simonetta, il libro di Anna Copertino
LIBRI/

Sono Simonetta, il libro di Anna Copertino

4 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Venerdì 5 settembre 2025, alle ore 18:00, la Feltrinelli di

Ischia, reti di consolidamento per Sant’Angelo
Ischia/

Ischia, reti di consolidamento per Sant’Angelo

5 novembre 2025 ScrivoNapoli 0
Capri punta sul turismo accessibile
Capri/

Capri punta sul turismo accessibile

29 agosto 2025 ScrivoNapoli 0
Procida e Vivara nell’età del Bronzo
CULTURA/Procida/

Procida e Vivara nell’età del Bronzo

25 giugno 2025 ScrivoNapoli 0
Maiori anticipa i tempi e promuove il Carnevale
FOCUS/Le Costiere/

Maiori anticipa i tempi e promuove il Carnevale

14 novembre 2025 ScrivoNapoli 0

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone