Friday, October 17, 2025
Latest:
  • La Città Metropolitana apre le porte a Hong Kong
  • Un piccolo parassita, un grande impatto
  • Dalle foreste dell’Amazzonia ai pescatori del Tevere
  • Un viaggio virtuale nella Sepino Romana
  • Città della Scienza, tra arte e meraviglia
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Nuoto
Capri-Napoli open: la terza prova parla turco
Video
Campi Flegrei, il Piano di prevenzione del rischio
L'approfondimento
Un viaggio virtuale nella Sepino Romana
Facebook
Facebook
Città della Scienza, tra arte e meraviglia
ARTE/PRIMO PIANO/SCIENZA/

Città della Scienza, tra arte e meraviglia

16 ottobre 2025 ScrivoNapoli 0
Oncologia, a Ischia sbarca l’innovazione
Ischia/PRIMO PIANO/

Oncologia, a Ischia sbarca l’innovazione

30 settembre 2025 ScrivoNapoli 0
Come organizzare al meglio il proprio tempo quando si lavora da casa a Napoli
FOCUS/LAVORO/

Come organizzare al meglio il proprio tempo quando si lavora da casa a Napoli

14 ottobre 2025 ScrivoNapoli 0
La Mortella, proseguono i concerti d’autunno
FOCUS/Ischia/

La Mortella, proseguono i concerti d’autunno

10 ottobre 2025 ScrivoNapoli 0
Al Cardarelli la prima angiosuite per l’emergenza
BUONA SANITA'/FOCUS/

Al Cardarelli la prima angiosuite per l’emergenza

10 ottobre 2025 ScrivoNapoli 0
A Palazzo Reale “Totò e la sua Napoli”
FOCUS/Totò/

A Palazzo Reale “Totò e la sua Napoli”

5 ottobre 2025 ScrivoNapoli 0
ECONOMIA/
Honk kong

La Città Metropolitana apre le porte a Hong Kong

16 ottobre 202516 ottobre 2025 scrivonapoli.it
In un contesto globale segnato da nuove politiche doganali, l’incontro odierno a Palazzo Matteotti consolida…

[Leggi di più]

CULTURA/
Museo CORALLO

Torre del Greco, il nuovo museo del Corallo

14 ottobre 2025 scrivonapoli.it
La Città Metropolitana di Napoli ha partecipato questa mattina, con il Vicesindaco metropolitano, all’inaugurazione del…

[Leggi di più]

MOTORI/
Mondoauto

L’Aci Napoli ha istituito il Premio “Mondoauto”

14 ottobre 2025 scrivonapoli.it
L’Automobile Club Napoli ha istituito il Premio “Mondoauto”, nell’ambito della nona edizione del Premio Giornalistico…

[Leggi di più]

Accade a Napoli/
centro direzionale

Napoli Overdrive accende il Centro Direzionale

11 ottobre 2025 scrivonapoli.it
Napoli ha dato il via alla sua grande festa dei motori: con il rombo delle…

[Leggi di più]

Accade a Napoli/
mediterraneo

Napoli cuore pulsante del dialogo mediterraneo

11 ottobre 202516 ottobre 2025 scrivonapoli.it
Napoli diventa il cuore pulsante del dialogo euro-mediterraneo, dal 15 al 17 ottobre 2025,  con…

[Leggi di più]

ARTE/Progetto/
pastori

Arte presepiale, un progetto per i ragazzi

10 ottobre 2025 scrivonapoli.it
Mercoledì 15 ottobre alle ore 11,30 in piazzetta San Gaetano, 322 a Napoli è in…

[Leggi di più]

Mare/
VELA GOLFO DI NAPOLI

Nel golfo di Napoli una barriera corallina

10 ottobre 202516 ottobre 2025 scrivonapoli.it
Una scogliera corallina finora sconosciuta, estesa e antica, situata al centro del Canyon Dohrn del…

[Leggi di più]

Chiesa/
SUPPLICA

Pompei, la preghiera è un grido di pace

5 ottobre 202510 ottobre 2025 scrivonapoli.it
A due settimane dalla canonizzazione di Bartolo Longo, è stato Monsignor Vincenzo Pisanello, Vescovo di…

[Leggi di più]

CRONACA/
Caivano

Caivano, lo Stato c’è e si vede

30 settembre 20255 ottobre 2025 scrivonapoli.it
(Marco Martone) – La risposta dello stato non si è fatta attendere Caivano questa mattina…

[Leggi di più]

Evento/
Ischia

Premio Falanghina, tra vino e moda

30 settembre 2025 scrivonapoli.it
di Gennaro Savio Applausi a scena aperta e tanto divertimento a Bagnoli di Sant’Agata de’…

[Leggi di più]

Convegno/
Rosetta

Arte, bambini e solidarietà fanno tappa a Napoli

26 settembre 2025 scrivonapoli.it
Cappelluccio: “ Un anno di scuola Comix a due bambini guariti grazie all’arte” E’ proprio…

[Leggi di più]

MOTORI/
Mondoauto

Mondoauto, in primo piano i 2.500 anni di Napoli

26 settembre 2025 scrivonapoli.it
Napoli celebra i suoi 2.500 anni di storia anche sulle pagine di Mondoauto, l’house organ…

[Leggi di più]

PROFESSIONI/
ARCHITETTO

Rigenerazione urbana, la sfida degli architetti

24 settembre 2025 scrivonapoli.it
“Abbiamo deciso di voltare pagina e guardare a Napoli Est, insediandoci qui a via Brin…

[Leggi di più]

MUSICA/
Rumore

Rumore Bim Festival, semifinali in Campania

24 settembre 2025 scrivonapoli.it
Sarà la monumentale chiesa di San Potito a pochi passi dal Museo Archeologico di Napoli,…

[Leggi di più]

Accade a Napoli/
carabinieri

Carabinieri, avvicendamento al vertice “Ogaden”

24 settembre 202526 settembre 2025 scrivonapoli.it
Questa mattina, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore…

[Leggi di più]

APPUNTAMENTI/
Tutela legale

A S. Maria Capua Vetere il Congresso Giuridico Forense

24 settembre 2025 scrivonapoli.it
Il futuro della giustizia è sempre più digitale e il Congresso L’Avvocatura nell’Era della Giustizia…

[Leggi di più]

Campi Flegrei/
BACOLI TREMI

Bacoli capitale della Cultura, la sfida

20 settembre 202520 settembre 2025 scrivonapoli.it
La città di Bacoli si candida al riconoscimento di Capitale Italiana della Cultura per il…

[Leggi di più]

Riconoscimenti/
fortunato

Graduation Day, premio Traiano a Gabriella Palmieri

20 settembre 2025 scrivonapoli.it
Nella splendida cornice del Teatro Romano di Benevento e nell’ambito del GRADUATION DAY, Gabriella Palmieri…

[Leggi di più]

Archeologia/
Ercolano parco

Ercolano, viaggio tra le antiche domus

20 settembre 202524 settembre 2025 scrivonapoli.it
Il Parco archeologico di Ercolano aderisce il 27 e 28 settembre alle Giornate Europee del…

[Leggi di più]

BUONA SANITA'/
Cuore

Cuore, studio campano rivoluziona standard cura

19 settembre 202519 settembre 2025 scrivonapoli.it
  Un nuovo studio italiano rivoluziona lo standard di cura dei pazienti che hanno subito…

[Leggi di più]

Oltre le sbarre/
disabili dama

Turismo accessibile, al via il progetto DAMA

19 settembre 202514 ottobre 2025 scrivonapoli.it
“L’accessibilità è una delle finalità prioritarie del turismo, è il principio cardine del sistema turistico regionale…

[Leggi di più]

SOLIDARIETA'/
Donazione

Torna anche quest’anno Match It Now

19 settembre 202510 ottobre 2025 scrivonapoli.it
Match It Now 2025: dal 20 al 27 settembre la settimana nazionale per la donazione…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti

IL FATTO

Un piccolo parassita, un grande impatto

parassita 1

UN PICCOLO PARASSITA, UN GRANDE IMPATTO: PUBBLICATO SU SCIENTIFIC REPORTS UN NUOVO STUDIO DELLA STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN
Un minuscolo crostaceo può avere effetti sorprendenti sull’equilibrio della vita marina. È quanto rivela un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports (gruppo Nature), dal titolo “Parasitic Pachypygus gibber poses a silent threat to reproduction and development in Ciona robusta” (volume 15, articolo n. 34594, 2025).

La ricerca, coordinata dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn nell’ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC), in collaborazione con il Natural History Museum di Londra, mostra come il copepode ascidicolo Pachypygus gibber agisca da vero e proprio parassita del tunicato Ciona robusta, uno degli organismi modello più utilizzati nella biologia marina e nello studio dell’evoluzione dei cordati.

L’attività scientifica è nata in modo del tutto fortuito: durante la tesi di laurea magistrale, il dott. Sebastiano Scibelli, oggi assegnista di ricerca presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn e primo autore dello studio, osservò casualmente la presenza del copepode all’interno dell’ospite Ciona robusta, mentre eseguiva normali fertilizzazioni in vitro sotto la supervisione del dott. Valerio Zupo.

Da quella semplice osservazione si è sviluppata una linea di ricerca che, nel tempo, ha unito approcci zoologici, ecologici e morfologici, approfondendo la natura e le conseguenze di questa peculiare interazione simbionte-ospite.

Il progetto è proseguito in collaborazione con il dott. Mirko Mutalipassi, da poco ricercatore presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn, dove fa parte del Laboratorio di Ecologia Funzionale del Benthos. Mutalipassi, co-primo autore dello studio, si occupa di interazioni tra specie a livello chimico ed ecologico e ha contribuito all’inquadramento ecologico della scoperta, evidenziandone le implicazioni per la comprensione delle relazioni interspecifiche e dei processi di regolazione negli ecosistemi marini.

Avviata nel 2023, la ricerca ha incluso esperimenti a lungo termine condotti su linee parentali di Ciona robusta infestate e non infestate dal copepode P. gibber. L’analisi della produzione e della vitalità della progenie ha rivelato che la presenza del parassita riduce drasticamente o annulla la capacità riproduttiva dell’ospite, compromettendo il normale sviluppo embrionale e larvale.

Tali effetti incidono direttamente sul reclutamento naturale, fase chiave per il mantenimento delle popolazioni di Ciona robusta, specie caratterizzata da cicli demografici stagionali di esplosione e contrazione. In questo contesto, l’azione del parassita può portare nel tempo a collassi locali delle popolazioni e a profondi squilibri ecologici.

Questi risultati dimostrano che interazioni marine apparentemente neutre o commensali possono nascondere complesse dinamiche parassitarie, capaci di alterare la vitalità e la struttura delle popolazioni naturali.

In assenza di un adeguato ricambio generazionale, le popolazioni residue risultano esposte a maggiore pressione competitiva e predatoria, e possono diventare ancor più vulnerabili all’infestazione, innescando un potenziale circolo ecologico di regressione che altera la stabilità degli ecosistemi bentonici.

Gli autori sottolineano inoltre che la mancata rilevazione di organismi come P. gibber durante le fasi sperimentali delle ricerche potrebbe aggiungere, o aver aggiunto, inconsapevolmente un bias nei risultati di molti studi internazionali condotti su Ciona robusta.

Lo studio, tra i primi a dimostrare in modo diretto che organismi marini apparentemente innocui possano agire da parassiti, offre una nuova prospettiva sulla biodiversità delle interazioni ecologiche e sul ruolo dei simbionti nella regolazione delle popolazioni naturali.

“La biodiversità non è solo varietà di specie, ma una rete intricata di relazioni che ne determinano equilibrio e resilienza”, spiegano i ricercatori. “Comprendere queste connessioni nascoste è fondamentale per capire come funzionano davvero gli ecosistemi marini e come reagiscono ai cambiamenti ambientali.”

La ricerca evidenzia l’importanza di approcci integrati e multidisciplinari, che uniscono biologia marina, ecologia, zoologia e tassonomia per comprendere appieno le dinamiche tra le specie e i loro effetti sugli ecosistemi costieri.

INCONTRO CON...

Maratona sullo Stelvio, impresa di Gianni Sasso
Personaggio/Persone/

Maratona sullo Stelvio, impresa di Gianni Sasso

11 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Gianni nel comune di Valdidentro ha corso in compagnia della

L'OPINIONE DI

Musto, gravissimo vietare trasferta ai tifosi del Napoli
L'OPINIONE/

Musto, gravissimo vietare trasferta ai tifosi del Napoli

23 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

“La decisione di vietare, ancora una volta, la trasferta dei

ACCADE IN ITALIA

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci
Italia/

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci

7 giugno 2025 ScrivoNapoli 0

Si è tenuta, sul cassero di nave Amerigo Vespucci attraccata nel porto

CURIOSANDO NEL WEB

LA CAMPANIA CHE VA

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award
LA CAMPANIA CHE VA/

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award

21 gennaio 2025 ScrivoNapoli 0

 
La cerimonia di premiazione dell’Italian Reputation Award ha visto

LO SPECIALE

Il mare, la storia e le tradizioni
LO SPECIALE/

Il mare, la storia e le tradizioni

23 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Angelo Labella è il nuovo Comandante della Capitaneria di

LA BUONA NOTIZIA

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio
LA BUONA NOTIZIA/

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio

10 aprile 2025 ScrivoNapoli 0

La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dei lavori

ROCCARASO

I campioni del Comitato Campano-pugliese
ROCCARASO/

I campioni del Comitato Campano-pugliese

3 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

Sono stati assegnati a Roccaraso i titoli di campioni regionali

Dillo a Scrivonapoli !

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli
Dillo a Scrivonapoli/

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli

3 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

“ Da quando, negli anni passati, è stato ripristinato, dopo

Newsletter

TERZA PAGINA

Dalle foreste dell’Amazzonia ai pescatori del Tevere
TERZA PAGINA/

Dalle foreste dell’Amazzonia ai pescatori del Tevere

16 ottobre 2025 ScrivoNapoli 0
Napoli America’s Cup, presentazione a Genova
TERZA PAGINA/

Napoli America’s Cup, presentazione a Genova

20 settembre 2025 ScrivoNapoli 0
Il fascino del cinema tra le necropoli
Archeologia/TERZA PAGINA/

Il fascino del cinema tra le necropoli

7 giugno 2025 ScrivoNapoli 0
La maglia rosa del Giro a bordo dell’Amerigo Vespucci
TERZA PAGINA/

La maglia rosa del Giro a bordo dell’Amerigo Vespucci

17 maggio 2025 ScrivoNapoli 0

ALTRI SPORT

Tutto pronto per la Napoli City Half Marathon
Altri Sport/

Tutto pronto per la Napoli City Half Marathon

19 giugno 2025 ScrivoNapoli 0

E’ boom di iscrizioni lampo per l’edizione del 22

Nuoto, festa per la prima Capri-Torre del Greco
Altri Sport/

Nuoto, festa per la prima Capri-Torre del Greco

14 giugno 2025 ScrivoNapoli 0
Nel golfo la magia della grande vela
Altri Sport/

Nel golfo la magia della grande vela

17 maggio 2025 ScrivoNapoli 0
Alla Scandone le finali del torneo ‘Licei in Vasca’
Altri Sport/

Alla Scandone le finali del torneo ‘Licei in Vasca’

29 marzo 2025 ScrivoNapoli 0
Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano
Altri Sport/

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

28 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

CUCINA

Enogastronomia inclusiva, dieci progetti esemplari
CUCINA/

Enogastronomia inclusiva, dieci progetti esemplari

27 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

Si è svolta al Teatro Trianon Viviani di Napoli

AMBIENTE

Pozzuoli, studenti ripuliscono aree verdi
AMBIENTE/

Pozzuoli, studenti ripuliscono aree verdi

19 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Si è svolta presso Villa Avellino, a Pozzuoli, l’iniziativa “Chi

MONDO DONNA

Borse di studio alle studentesse di Scampia
MONDO DONNA/

Borse di studio alle studentesse di Scampia

11 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

Il 22 dicembre 2015, l’Assemblea Generale ONU, ha adottato

LA MOSTRA

A Palazzo Reale la mostra su Pino Daniele
LA MOSTRA/

A Palazzo Reale la mostra su Pino Daniele

25 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

Dal 20 marzo fino al 6 luglio la Sala Plebiscito

VIAGGI

Valencia si tinge dei colori di Joaquín Sorolla
VIAGGI/

Valencia si tinge dei colori di Joaquín Sorolla

22 giugno 2023 ScrivoNapoli 0

Harry di Prisco
Il maestro valenciano della luce e del

SCUOLA E UNIVERSITA'

Federico II, è tutto pronto per il semestre filtro
SCUOLA E UNIVERSITÀ/

Federico II, è tutto pronto per il semestre filtro

29 agosto 2025 ScrivoNapoli 0

Il nuovo sistema di accesso agli studi di medicina partirà

LIBRI

Sono Simonetta, il libro di Anna Copertino
LIBRI/

Sono Simonetta, il libro di Anna Copertino

4 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Venerdì 5 settembre 2025, alle ore 18:00, la Feltrinelli di

Ischia, contratto di progetto da 60 milioni
Ischia/

Ischia, contratto di progetto da 60 milioni

10 ottobre 2025 ScrivoNapoli 0
Capri punta sul turismo accessibile
Capri/

Capri punta sul turismo accessibile

29 agosto 2025 ScrivoNapoli 0
Procida e Vivara nell’età del Bronzo
CULTURA/Procida/

Procida e Vivara nell’età del Bronzo

25 giugno 2025 ScrivoNapoli 0
Amalfi, Palazzo San Benedetto si rifà il look
Le Costiere/

Amalfi, Palazzo San Benedetto si rifà il look

26 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone