Saturday, September 30, 2023
Latest:
  • Ischia, un mare per il futuro
  • Legnini, audizione in Commissione Ambiente
  • Innovazione sociale, a Napoli un progetto europeo
  • Pompei, scritte elettorali all’interno di una casa
  • Simeone, ripartiamo dalla vittoria di stasera
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Scrivonapoli Tv
Ritrovamenti straordinari a Somma Vesuviana
Video
Pompei, ritrovati nuovi scheletri
SSC Napoli
Riscatto Napoli, 4-1 all'Udinese
Facebook
Facebook
Archeologia/PRIMO PIANO/
pompei scritte

Pompei, scritte elettorali all’interno di una casa

28 settembre 202328 settembre 2023 scrivonapoli.it
Iscrizioni elettorali all’interno di una casa emergono dagli ultimi scavi nell’area centrale dell’antica Pompei, come…

[Leggi di più]

Archeologia/FOCUS/
Pompei

Buffer Zone per Pompei, Ercolano e T. Annunziata

22 settembre 202322 settembre 2023 scrivonapoli.it
Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha approvato la proposta di ampliamento della cosiddetta Buffer Zone (zona cuscinetto) del…

[Leggi di più]

Archeologia/
Somma v

Venuti alla luce ambienti antecedenti al 79 d.C

20 settembre 202327 settembre 2023 scrivonapoli.it
Mariano Nuzzo – Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area Metropolitana di Napoli  :…

[Leggi di più]

Archeologia/
pompei civita casa

Pompei, ecco la vita degli schiavi a Civita Giuliana

21 agosto 202330 agosto 2023 scrivonapoli.it
È stato ritrovato, nella villa romana di Civita Giuliana, a circa 600 metri dalle mura…

[Leggi di più]

Archeologia/
Pompei

Pompei, apre dopo il restauro la conceria

30 giugno 202317 luglio 2023 scrivonapoli.it
Al via dal 29 giugno al 1 agosto l’ITINERARIO delle BOTTEGHE ARTIGIANE Completato il restauro…

[Leggi di più]

Archeologia/
Screenshot 2023-05-29 alle 21.14.28

Pompei, i nuovi scavi della Regio IX

29 maggio 202315 giugno 2023 scrivonapoli.it
Sono stati avviati a febbraio nuove indagini nella cosiddetta Regio IX di Pompei – uno…

[Leggi di più]

Archeologia/
pompei 1

Pompei, patto tra Federico II e Parco Archeologico

24 maggio 202329 maggio 2023 scrivonapoli.it
Approfondire la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio delle aree archeologiche vesuviane incluse…

[Leggi di più]

Archeologia/
Pompei scheletro

Pompei, rinvenuti due antichi scheletri tra gli scavi

16 maggio 202320 giugno 2023 scrivonapoli.it eruzione, Pompei, scavi, scheletri, VULCANO
  Subbuglio, confusione, tentativi di fuga e nel mentre terremoto, lapilli, correnti turbolente di cenere…

[Leggi di più]

Archeologia/
Carro Pompei

Civita Giuliana, ricostruito il carro cerimoniale

30 aprile 202310 maggio 2023 scrivonapoli.it
Nel 2019 a Civita Giuliana località a nord dell’antica città di Pompei, in una villa…

[Leggi di più]

Archeologia/
Civita Giuliana reperti marzo 2023 (3)

Pompei, si amplia lo scavo di Civita Giuliana

22 marzo 202327 marzo 2023 scrivonapoli.it civita, Pompei, reperti, scavi
Un carro cerimoniale decorato con rilievi d’argento, una stalla con un sauro bardato, due vittime…

[Leggi di più]

Archeologia/
Pompei

Alle Terme Stabiane affiora pavimento a mosaico

20 marzo 20238 aprile 2023 scrivonapoli.it
Presso le Terme Stabiane, affiora il pavimento a mosaico del salone di una casa più…

[Leggi di più]

Archeologia/
Pompei

Stabiae, luogo delle due scoperte

15 marzo 202320 marzo 2023 scrivonapoli.it
Un patrimonio immenso quello di Stabiae che abbraccia reperti e testimonianze uniche delle ville di…

[Leggi di più]

Archeologia/
Pompei

Pompei, i grandi cantieri raccontati al pubblico

6 marzo 20237 marzo 2023 scrivonapoli.it
Dopo il successo dello scorso anno, l’iniziativa “Raccontare i cantieri” che ha consentito la visita…

[Leggi di più]

Archeologia/
museo pompei

Si amplia il Museo archeologico di Stabia

4 marzo 2023 scrivonapoli.it
Il Museo archeologico di Stabia “Libero D’Orsi”  presso la Reggia di Quisisana a Castellammare di Stabia si amplia. Dal…

[Leggi di più]

Archeologia/
Pompei

Pompei, al via i nuovi scavi nell’area archeologica

1 marzo 20234 marzo 2023 scrivonapoli.it
A Pompei, si sta nuovamente scavando in un’area estesa per circa 3.200 mq, quasi un intero…

[Leggi di più]

Archeologia/
Pompei

Pompei, sta per aprire la Casa delle Nozze d’argento

13 febbraio 2023 scrivonapoli.it
In attesa della prossima apertura della Casa delle Nozze d’argento, maestosa domus pompeiana ricca di…

[Leggi di più]

Archeologia/
Scafati

Scafati, rinasce il Real Polverificio Borbonico

8 febbraio 20239 febbraio 2023 scrivonapoli.it
La gestione e valorizzazione del Complesso e del Parco del Real Polverificio Borbonico di Scafati…

[Leggi di più]

Archeologia/
Poppea

La Villa di Poppea si anima con statue e reperti

17 gennaio 20234 marzo 2023 scrivonapoli.it
Emozioni che prendono corpo alla Villa di Poppea, attraverso la ricollocazione di statue e reperti…

[Leggi di più]

Archeologia/
Pompei

La Casa dei Vettii, gli scavi ritrovano il loro tesoro

11 gennaio 202317 febbraio 2023 scrivonapoli.it
Riapre la casa simbolo di Pompei, la casa dei Vettii, che non manca in nessuna…

[Leggi di più]

Archeologia/
casa dei vettii

Casa dei Vettii, docufilm sulla domus restaurata

27 dicembre 20229 gennaio 2023 scrivonapoli.it
Un racconto esclusivo che narra il restauro della domus romana più sontuosa e celebre dell’epoca,…

[Leggi di più]

Archeologia/
Pompei

Tra gli scavi l’opera dell’artista Wael Shawky

13 dicembre 202212 gennaio 2023 scrivonapoli.it
A conclusione della produzione avviata nell’inverno 2020-2021, è stata inviata e consegnata al Parco Archeologico di…

[Leggi di più]

Archeologia/
Pompei

Un pascolo tra gli scavi di Pompei

25 novembre 202228 novembre 2022 scrivonapoli.it
150 pecore al pascolo nell’area verde della città antica di Pompei, in quella vasta porzione…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti

IL FATTO

Legnini, audizione in Commissione Ambiente

CASAMICCIOLA FRANA 1

“Il nostro Paese ha necessità di una riforma organica per le ricostruzioni post-eventi calamitosi”. Lo ha affermato il Commissario straordinario per la ricostruzione a Ischia nel corso dell’audizione presso la Commissione Ambiente della Camera, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge relative, tra l’altro, alla disciplina organica degli interventi di ricostruzione nei territori colpiti da eventi emergenziali di rilievo nazionale.

“Il disegno riformatore – ha dichiarato Legnini – deve affrontare, in primo luogo, il rapporto fra emergenza e ricostruzione. Si tratta di un aspetto cruciale per la speditezza e l’efficacia di entrambe le fasi. La qualità della rilevazione dei danni causati dall’evento catastrofico e l’acquisizione puntuale dei dati attraverso le schede Aedes o, nel caso della frana di Ischia, Aidei, oltre a contenere una fotografia puntuale delle conseguenze degli eventi, dovono fornire anche gli elementi necessari per programmare le ricostruzioni. Spesso, questa disgiunzione fra rilevamento post evento catastrofico e attività di ricostruzione, ha provocato ritardi nell’avvio delle ricostruzioni nel nostro Paese”.
Altro tema cruciale sottolineato dal Commissario Legnini, è quello del rapporto fra ricostruzione a prevenzione. “Si deve fare prevenzione nel mentre si ricostruisce. E, da questo punto di vista, è molto rilevante la disciplina sulle delocalizzazioni, un tema che stiamo affrontando anche a Ischia dove abbiamo di recente adottato un’ordinanza specifica e innovativa soprattutto con la previsione delle cosiddette “delocalizzazioni volontarie”.
Nel corso dell’audizione il Commissario ha affrontato, poi, il tema della governance della ricostruzione, ponendo l’accento sulla necessita di dotarsi di struttura centrale munita di professionalità e modelli organizzativi efficienti , sulla funzione degli Uffici Speciali della Ricostruzione (“Un patrimonio di esperienza e professionalità da valorizzare”), sul ruolo dei sindaci e le competenze dei Comuni, che devono vedere rafforzate le proprie strutture tecniche e amministrative, sulla Cabina di Coordinamento fra i vari livelli istituzionali e sui poteri e sulle prerogative del Commissario straordinario.
L’intervento di Legnini ha toccato, inoltre, i temi delle migliori procedure e delle priorità relative alla gestione della ricostruzione privata e pubblica e a quella che il Commissario ha definito, mutuando il termine dalla medicina, la “riabilitazione” post trauma dei territori colpiti da eventi catastrofici, con gli incentivi e i sostegni necessari per la ripresa economica e sociale.
“Ischia rappresenta un caso unico – ha infine sottolineato il Commissario – L’isola, infatti, è stata prima colpita dal terremoto del 2017 e, successivamente, dalla drammatica frana del 2022, due eventi, a distanza ravvicinata, su un territorio dove c’è la coesistenza del rischio idrogeologico, quello vulcanico e quello sismico. Vorrei perciò rinnovare l’invito a tutti i componenti della Commissione per un confronto sul territorio con i sindaci, i cittadini e la struttura commissariale per un esame della situazione e delle sue criticità”.

INCONTRO CON...

A scuola da Ciro, lezioni di pizza ai detenuti
Persone/

A scuola da Ciro, lezioni di pizza ai detenuti

20 marzo 2023 ScrivoNapoli 0

Il pizzaiolo originario di Napoli, titolare della pizzeria “San

L'OPINIONE DI

Sensazioni tricolori di un avvocato tifoso
L'OPINIONE/

Sensazioni tricolori di un avvocato tifoso

26 aprile 2023 ScrivoNapoli 0

di Francesco Gargiulo
Io il gol di Marco Baroni me

ACCADE IN ITALIA

Enit, nel 2023 più prenotazioni dalla Germania
Italia/

Enit, nel 2023 più prenotazioni dalla Germania

7 marzo 2023 ScrivoNapoli 0

Un mercato che promette bene per il 2023, se a

CURIOSANDO NEL WEB

Inaugurata a Napoli la statua del “Pizzaiolo Verace”
Curiosando nel Web/

Inaugurata a Napoli la statua del “Pizzaiolo Verace”

4 luglio 2022 ScrivoNapoli 0

E’ stata inaugurata dall’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN) la statua

LA CAMPANIA CHE VA

Il fico bianco del Cilento arriva all’Onu
LA CAMPANIA CHE VA/

Il fico bianco del Cilento arriva all’Onu

15 novembre 2022 ScrivoNapoli 0

Nel Cilento, l’impresa Santomiele ha fatto del fico bianco di

LO SPECIALE

Ritrovate le taverne dove soggiornò Garibaldi
LO SPECIALE/

Ritrovate le taverne dove soggiornò Garibaldi

21 marzo 2022 ScrivoNapoli 0

Un cammino lungo antiche taverne e tracciati romani
“Le

LA BUONA NOTIZIA

Il Vomero ritrova il parco dell’ex gasometro
LA BUONA NOTIZIA/

Il Vomero ritrova il parco dell’ex gasometro

15 settembre 2023 ScrivoNapoli 0

Inaugurato al Vomero il parco nell’area dell’ex Gasometro. L’area, che si

ROCCARASO

Dadopen, la penna artigianale con Coccopalmeri
ROCCARASO/

Dadopen, la penna artigianale con Coccopalmeri

30 maggio 2023 ScrivoNapoli 0

Si moltiplicano in tutto il mondo le iniziative per recuperare

Dillo a Scrivonapoli !

I giardini Nino Taranto tra degrado e abbandono
Dillo a Scrivonapoli/

I giardini Nino Taranto tra degrado e abbandono

22 aprile 2022 ScrivoNapoli 0

A seguito delle sollecitazioni pervenutegli da residenti della zona, Gennaro

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone