Saturday, September 30, 2023
Latest:
  • Ischia, un mare per il futuro
  • Legnini, audizione in Commissione Ambiente
  • Innovazione sociale, a Napoli un progetto europeo
  • Pompei, scritte elettorali all’interno di una casa
  • Simeone, ripartiamo dalla vittoria di stasera
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Scrivonapoli Tv
Ritrovamenti straordinari a Somma Vesuviana
Video
Pompei, ritrovati nuovi scheletri
SSC Napoli
Riscatto Napoli, 4-1 all'Udinese
Facebook
Facebook
Evento/
annalisa durante

Il Faro di Annalisa

22 settembre 202322 settembre 2023 scrivonapoli.it
L’associazione Annalisa Durante, intitolata alla giovane vittima innocente di camorra uccisa a Forcella il 27…

[Leggi di più]

Evento/
BMT

BMT chiude con oltre 15mila presenze

20 marzo 2023 scrivonapoli.it
Oltre 15mila presenze alla 26esima BMT (16-18 marzo 2023, Mostra d’Oltremare di Napoli), dati superiori…

[Leggi di più]

Evento/
futuro remoto

Futuro Remoto, in 20mila per la 36esima edizione

28 novembre 2022 scrivonapoli.it
Si è conclusa domenica 27 novembre, con la partecipazione di circa 20.000 persone, la 36esima…

[Leggi di più]

Evento/
Vulcano

Vivere nel vulcano, evento nei Campi Flegrei

18 novembre 202218 novembre 2022 scrivonapoli.it Campi flegrei, Pozzuoli, VULCANO
Si chiama “Vivere nel vulcano. I Campi Flegrei”, l’evento che coinvolgerà gli studenti dell’istituto Pergolesi…

[Leggi di più]

Evento/
Marefest

Mare Fest, sipario sulla festa dei Campi Flegrei

31 ottobre 20222 novembre 2022 scrivonapoli.it
“Vietato non toccare”, l’urlo liberatorio, di gioia e di allegria, che ha chiuso la VIII…

[Leggi di più]

Evento/
Schermata 2022-09-17 alle 11.31.06

Riapre il museo di Città della Scienza

17 settembre 2022 scrivonapoli.it
Riapre il Museo di Città della Scienza, con le sue molteplici attività indirizzate ai ragazzi.…

[Leggi di più]

Evento/
Agorà

Cinema, teatro e musica all’Agorà di San Sebastiano

10 luglio 202210 luglio 2022 scrivonapoli.it
Film, concerti, spettacoli ed eventi: a San Sebastiano al Vesuvio si festeggia l’estate. Il Parco…

[Leggi di più]

Evento/
Msc

Gruppo Msc, porte aperte ai ragazzi di 60 Paesi

30 giugno 20224 luglio 2022 scrivonapoli.it
In occasione del Global Youth Tourism Summit, il Gruppo e la sua Fondazione, main sponsor…

[Leggi di più]

Evento/
Edenlandia

Edenlandia compie 57 anni, un weekend speciale

17 giugno 2022 scrivonapoli.it
Domani, sabato 18 giugno, Edenlandia, il primo parco a tema aperto in Europa, festeggia i…

[Leggi di più]

Evento/
Verdone

Augusteo, con Verdone il Giuramento di Ippocrate

31 maggio 202215 giugno 2022 scrivonapoli.it
Medici e odontoiatri, in 800 al teatro Augusteo per il Giuramento di Ippocrate. Zuccarelli: «Abbiamo…

[Leggi di più]

Evento/
Incurabili

Incurabili, 500 anni dalla costruzione

22 marzo 202223 marzo 2022 scrivonapoli.it
‘’Il 23 marzo 2022 è una data speciale da ricordare, perché nasce un Ospedale dalla…

[Leggi di più]

Evento/
Città della scienza

Città della Scienza saluta l’ambasciatore Jill Morris

15 dicembre 2021 scrivonapoli.it
L’ambasciatore inglese Jill Morris conclude il suo mandato a Città della Scienza. Assegnati i riconoscimenti alle…

[Leggi di più]

APPUNTAMENTI/CULTURA/Evento/
San Tommaso

Nuova luce per la Cella di San Tommaso d’Aquino

16 ottobre 202128 ottobre 2021 scrivonapoli.it
Apre al pubblico in un nuovo splendore la Cella di San Tommaso d’Aquino al Complesso…

[Leggi di più]

Evento/
Vescovi

Nominati tre nuovi Vescovi ausiliari a Napoli

27 settembre 202128 settembre 2021 scrivonapoli.it
Il Santo Padre, accettando le rinunce all’ufficio di Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Napoli, presentate da…

[Leggi di più]

Evento/Televisione/
san gennaro

Su Canale 21 il Miracolo di San Gennaro

18 settembre 202118 settembre 2021 scrivonapoli.it
Miracolo di San Gennaro e Supplica di Pompei. Due grandi appuntamenti di fede e devozione…

[Leggi di più]

Evento/MUSICA/
Ercolano

Ercolano, Festa della Musica al Parco Archeologico

22 giugno 202122 giugno 2021 scrivonapoli.it
Si è svolta al Parco Archeologico di Ercolano l’edizione 2021 della Giornata europea della Musica.…

[Leggi di più]

Evento/
Museo del Vesuvio

Nasce il museo del Parco Nazionale del Vesuvio

9 giugno 202116 giugno 2021 scrivonapoli.it
Per l’iniziativa “Vesuvio@motion” é stato inaugurato, alla presenza delle Istituzioni, il Centro culturale dedicato all’area…

[Leggi di più]

Evento/
Ercolano

Ercolano, cultura al Mav per la riapertura

7 maggio 202110 maggio 2021 scrivonapoli.it
Dopo l’attesa riapertura del scorso 30 aprile, il MAV, il Museo Archeologico Virtuale della città…

[Leggi di più]

Evento/
Palazzo Reale

In Campania la prima Fiera del Libro italiana

6 maggio 20217 maggio 2021 scrivonapoli.it
E’ la Campania a proporre per prima in Italia una fiera del libro aperta di…

[Leggi di più]

Evento/
san-gennaro-11-2

Festività di San Gennaro, iniziano i Riti Solenni

16 settembre 2020 scrivonapoli.it
Iniziano venerdì 18 settembre, i Riti Solenni per la festività di San Gennaro, Patrono principale…

[Leggi di più]

Evento/Ischia/
Schermata 2020-09-11 alle 08.46.25

Ischia, terza edizione del Memorial Alfredo di Iorio

11 settembre 2020 scrivonapoli.it
Nella scenica cornice del Parco Termale Tropical è tornata la terza edizione del premio Memorial…

[Leggi di più]

Evento/
Infermieri

Giornata dell’Infermiere, un grazie da tutta l’Italia

12 maggio 202013 maggio 2020 scrivonapoli.it
Si celebra oggi, martedì 12 maggio, la Giornata internazionale dell’infermiere, nel bicentenario dalla nascita di…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti

IL FATTO

Legnini, audizione in Commissione Ambiente

CASAMICCIOLA FRANA 1

“Il nostro Paese ha necessità di una riforma organica per le ricostruzioni post-eventi calamitosi”. Lo ha affermato il Commissario straordinario per la ricostruzione a Ischia nel corso dell’audizione presso la Commissione Ambiente della Camera, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge relative, tra l’altro, alla disciplina organica degli interventi di ricostruzione nei territori colpiti da eventi emergenziali di rilievo nazionale.

“Il disegno riformatore – ha dichiarato Legnini – deve affrontare, in primo luogo, il rapporto fra emergenza e ricostruzione. Si tratta di un aspetto cruciale per la speditezza e l’efficacia di entrambe le fasi. La qualità della rilevazione dei danni causati dall’evento catastrofico e l’acquisizione puntuale dei dati attraverso le schede Aedes o, nel caso della frana di Ischia, Aidei, oltre a contenere una fotografia puntuale delle conseguenze degli eventi, dovono fornire anche gli elementi necessari per programmare le ricostruzioni. Spesso, questa disgiunzione fra rilevamento post evento catastrofico e attività di ricostruzione, ha provocato ritardi nell’avvio delle ricostruzioni nel nostro Paese”.
Altro tema cruciale sottolineato dal Commissario Legnini, è quello del rapporto fra ricostruzione a prevenzione. “Si deve fare prevenzione nel mentre si ricostruisce. E, da questo punto di vista, è molto rilevante la disciplina sulle delocalizzazioni, un tema che stiamo affrontando anche a Ischia dove abbiamo di recente adottato un’ordinanza specifica e innovativa soprattutto con la previsione delle cosiddette “delocalizzazioni volontarie”.
Nel corso dell’audizione il Commissario ha affrontato, poi, il tema della governance della ricostruzione, ponendo l’accento sulla necessita di dotarsi di struttura centrale munita di professionalità e modelli organizzativi efficienti , sulla funzione degli Uffici Speciali della Ricostruzione (“Un patrimonio di esperienza e professionalità da valorizzare”), sul ruolo dei sindaci e le competenze dei Comuni, che devono vedere rafforzate le proprie strutture tecniche e amministrative, sulla Cabina di Coordinamento fra i vari livelli istituzionali e sui poteri e sulle prerogative del Commissario straordinario.
L’intervento di Legnini ha toccato, inoltre, i temi delle migliori procedure e delle priorità relative alla gestione della ricostruzione privata e pubblica e a quella che il Commissario ha definito, mutuando il termine dalla medicina, la “riabilitazione” post trauma dei territori colpiti da eventi catastrofici, con gli incentivi e i sostegni necessari per la ripresa economica e sociale.
“Ischia rappresenta un caso unico – ha infine sottolineato il Commissario – L’isola, infatti, è stata prima colpita dal terremoto del 2017 e, successivamente, dalla drammatica frana del 2022, due eventi, a distanza ravvicinata, su un territorio dove c’è la coesistenza del rischio idrogeologico, quello vulcanico e quello sismico. Vorrei perciò rinnovare l’invito a tutti i componenti della Commissione per un confronto sul territorio con i sindaci, i cittadini e la struttura commissariale per un esame della situazione e delle sue criticità”.

INCONTRO CON...

A scuola da Ciro, lezioni di pizza ai detenuti
Persone/

A scuola da Ciro, lezioni di pizza ai detenuti

20 marzo 2023 ScrivoNapoli 0

Il pizzaiolo originario di Napoli, titolare della pizzeria “San

L'OPINIONE DI

Sensazioni tricolori di un avvocato tifoso
L'OPINIONE/

Sensazioni tricolori di un avvocato tifoso

26 aprile 2023 ScrivoNapoli 0

di Francesco Gargiulo
Io il gol di Marco Baroni me

ACCADE IN ITALIA

Enit, nel 2023 più prenotazioni dalla Germania
Italia/

Enit, nel 2023 più prenotazioni dalla Germania

7 marzo 2023 ScrivoNapoli 0

Un mercato che promette bene per il 2023, se a

CURIOSANDO NEL WEB

Inaugurata a Napoli la statua del “Pizzaiolo Verace”
Curiosando nel Web/

Inaugurata a Napoli la statua del “Pizzaiolo Verace”

4 luglio 2022 ScrivoNapoli 0

E’ stata inaugurata dall’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN) la statua

LA CAMPANIA CHE VA

Il fico bianco del Cilento arriva all’Onu
LA CAMPANIA CHE VA/

Il fico bianco del Cilento arriva all’Onu

15 novembre 2022 ScrivoNapoli 0

Nel Cilento, l’impresa Santomiele ha fatto del fico bianco di

LO SPECIALE

Ritrovate le taverne dove soggiornò Garibaldi
LO SPECIALE/

Ritrovate le taverne dove soggiornò Garibaldi

21 marzo 2022 ScrivoNapoli 0

Un cammino lungo antiche taverne e tracciati romani
“Le

LA BUONA NOTIZIA

Il Vomero ritrova il parco dell’ex gasometro
LA BUONA NOTIZIA/

Il Vomero ritrova il parco dell’ex gasometro

15 settembre 2023 ScrivoNapoli 0

Inaugurato al Vomero il parco nell’area dell’ex Gasometro. L’area, che si

ROCCARASO

Dadopen, la penna artigianale con Coccopalmeri
ROCCARASO/

Dadopen, la penna artigianale con Coccopalmeri

30 maggio 2023 ScrivoNapoli 0

Si moltiplicano in tutto il mondo le iniziative per recuperare

Dillo a Scrivonapoli !

I giardini Nino Taranto tra degrado e abbandono
Dillo a Scrivonapoli/

I giardini Nino Taranto tra degrado e abbandono

22 aprile 2022 ScrivoNapoli 0

A seguito delle sollecitazioni pervenutegli da residenti della zona, Gennaro

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone