Saturday, June 3, 2023
Latest:
  • Il calcio allo sbando, servo di un potere baro e truffaldino
  • Dadopen, la penna artigianale con Coccopalmeri
  • Napoli Pride 2023, la madrina è Anna Tatangelo
  • Sorrento, a Cannes e a Nizza per promuovere il territorio
  • Pompei, ritrovati nuovi scheletri
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Scrivonapoli Tv
Danza a Scafati, il sogno di Mariarita
Video
Pompei, ritrovati nuovi scheletri
SSC Napoli
La grande festa del tricolore al Maradona
Facebook
Facebook
LO SPECIALE/
Garibaldi

Ritrovate le taverne dove soggiornò Garibaldi

21 marzo 202230 marzo 2022 scrivonapoli.it
Un cammino lungo antiche taverne e tracciati romani “Le antiche osterie dell’800 lungo la Napoli…

[Leggi di più]

LO SPECIALE/
museo banca

Intesa Sanpaolo, Torino e Napoli tra arte e cultura

16 marzo 202216 marzo 2022 scrivonapoli.it
I quattro musei in edifici storici della Banca – a Milano, Vicenza, Torino e Napoli…

[Leggi di più]

LO SPECIALE/
Rita

Auguri Rita, i tuoi 18 anni tra Scafati e Liverpool

5 marzo 20225 marzo 2022 scrivonapoli.it
Un vestito rosso, il colore di una passione, per la squadra inglese del Liverpool, che…

[Leggi di più]

LO SPECIALE/Procida/
Procida

Il programma di Procida Capitale

23 novembre 2021 scrivonapoli.it
150 eventi distribuiti in 330 giorni di programmazione: l’anno della nuova Capitale Italiana della Cultura…

[Leggi di più]

LO SPECIALE/
Industriali

Napoli, le proposte degli Industriali

15 settembre 2021 scrivonapoli.it
 Napoli deve tornare a essere una grande capitale europea, finalmente in grado di sfruttare la…

[Leggi di più]

LO SPECIALE/
Raffaello

Raffaello a Capodimonte: l’officina dell’artista

11 giugno 202114 giugno 2021 scrivonapoli.it
Si è aperta al Museo e Real Bosco di Capodimonte la mostra Raffaello a Capodimonte:…

[Leggi di più]

LO SPECIALE/
Restauri

Dipinti e capolavori, restauri d’Italia con Archeoclub

16 aprile 202116 aprile 2021 scrivonapoli.it
“Il dipinto “TRE SANTE” (Santa Scolastica, Santa Apollonia e Santa Lucia) di autore ignoto, proveniente…

[Leggi di più]

LO SPECIALE/
Procida

Procida, visita a Palazzo d’Avalos ex bagno penale

15 febbraio 202115 febbraio 2021 scrivonapoli.it
(di Achille Della Ragione) fig.1 – Il Palazzo d’ Avalos visto

[Leggi di più]

LO SPECIALE/
Schermata 2021-02-07 alle 11.04.13

Le origini di Procida tra storia e leggenda

7 febbraio 20217 febbraio 2021 scrivonapoli.it
(di Achille Della Ragione) – L’isola di Procida, di origine vulcanica, è situata tra Ischia…

[Leggi di più]

LO SPECIALE/
Procida 01

Capitale della Cultura 2022, vince Procida

18 gennaio 202118 gennaio 2021 scrivonapoli.it
Procida è la Capitale italiana della cultura per l’anno 2022. Dopo le audizioni delle dieci…

[Leggi di più]

LO SPECIALE/SOLIDARIETA'/
solidarietà

Giornata solidarietà, incidenza nuovi poveri + 45%

16 dicembre 202016 dicembre 2020 scrivonapoli.it
Incidenza dei nuovi poveri aumentata dal 31% al 45%, 16.000 persone rivolte ai centri ascolto della…

[Leggi di più]

LO SPECIALE/
Schermata 2020-09-23 alle 16.41.29

Napoli liberty in mostra, “N’aria ‘e primmavera”

23 settembre 202023 settembre 2020 scrivonapoli.it
  Una mostra con più di settanta opere, che testimonia la straordinaria originalità dello stile…

[Leggi di più]

ECONOMIA/LO SPECIALE/
campania-570x320

Aziende campane, una crescita diffusa e costante

13 febbraio 2020 scrivonapoli.it
PwC: valore di produzione oltre i 40 miliardi di euro per le 300 maggiori aziende,…

[Leggi di più]

LO SPECIALE/
franceschini

Ercolano, la Casa del Bicentenario nel crocevia tra città antica e moderna

24 ottobre 201924 ottobre 2019 scrivonapoli.it
  Ai più probabilmente questa data suggerisce solamente che si riapre al pubblico una delle…

[Leggi di più]

LO SPECIALE/
steamboat-willie-disney

Buon compleanno, Topolino!

19 novembre 201823 novembre 2018 scrivonapoli.it
(di Eleonora Belfiore e Mariateresa Di Pastena)    Fin dal debutto nel cortometraggio animato “Steamboat…

[Leggi di più]

LO SPECIALE/
Domenico Gargiulo - Fundación Casa Ducal de Medinaceli. Title: La plaza del mercado de Nápoles/Piazza Mercato, Naples. Date: c. 1654. Materials: oil on canvas. DImensions: 76 x 141 cm. Source: http://www.museothyssen.org/microsites/prensa/2011/Arquitecturas-pintadas/img/Gargiulo.jpg. P.S. I have changed the light, contrast and colors of the original photo.

Piazza Mercato: All’ombra dei Campanili fra arte, storia e mestieri

12 ottobre 201717 ottobre 2017 scrivonapoli.it
A Napoli alla scoperta della zona di Piazza Mercato: all’ombra dei Campanili fra arte, storia…

[Leggi di più]

LO SPECIALE/
alta afragola

Alta Velocità ad Afragola, il futuro passerà da qui

6 giugno 201712 giugno 2017 scrivonapoli.it
LA NUOVA STAZIONE DI NAPOLI AFRAGOLA La nuova stazione Napoli Afragola sarà a servizio delle…

[Leggi di più]

LO SPECIALE/Sorrento/TURISMO/
penisola

Turismo in Penisola, le opportunità di crescita del sistema

7 febbraio 2017 scrivonapoli.it
Come costruire un turismo stabile tutto l’anno L’offerta turistica sorrentina si caratterizza per la varietà…

[Leggi di più]

LO SPECIALE/
stazione-zoologica-anton-dohrn-napoli

“Il Trasformismo delle Diatomee Polari”. Napoli eccellenza nel campo della ricerca

17 gennaio 201722 gennaio 2017 scrivonapoli.it
All’articolo pubblicato su “Nature”  del lavoro dei ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli,…

[Leggi di più]

LO SPECIALE/
scavi-pompei

Programma nazionale per la rigenerazione dell’area metropolitana di Napoli

5 ottobre 2016 scrivonapoli.it
Lo sviluppo economico dell’area di Pompei e del distretto turistico collegato ai Monti Lattari e…

[Leggi di più]

LO SPECIALE/
L' arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe, ex prefetto di propaganda Fide, alla cerimonia di apertura  della nuova casa del clero nei pressi della Basilica di Capodimonte a Napoli.
Sepe ha voluto ricordare, rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano di commentare la nota del Vaticano diffusa ieri ''Assolutamente non si discute sulla istituzione di Propaganda Fide''.
CIRO FUSCO

“Gridiamo assieme il nostro amore per Napoli”

30 maggio 201630 maggio 2016 scrivonapoli.it
  In una mia Lettera Pastorale di qualche anno fa scrissi che “per amore del…

[Leggi di più]

LO SPECIALE/
Quebradeira indipendente

Capaccio, lo spettacolo è nelle piazze e nei vicoli

9 maggio 20169 maggio 2016 scrivonapoli.it
Ca’pacciamm Street Festival 2016 Festival internazionale del teatro di strada – Capaccio 14 Maggio 2016…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti

IL FATTO

Il calcio allo sbando, servo di un potere baro e truffaldino

pallone

di Marco Martone

Non fa rabbia e non stupisce tanto, il fatto che la Juventus in qualche modo l’abbia fatta franca, dopo aver truffato le carte, ingannato tifosi (i propri prima di tutto e poi quelli di tutte le altre squadre). Non avvilisce tanto il fatto che una squadra che, nella convinzione generale, spesso fallace, rappresenta il calcio italiano nel mondo, sia periodicamente al centro di controversie legali, scandali, sospetti e comportamenti poco leciti e che, il più delle volte ne esca come vittima, se non vincitrice. E non meraviglia neanche il ricorso allo strumento del patteggiamento, cui si appellano gli avvocati difensori da sempre, per lenire le ferite, accorciare i tempi, rendere meno traumatica la pena afflittiva nei confronti dei propri assistiti. Alla Juventus è stata offerta una via di fuga e i bianconeri si sono infilati, senza pensarci un attimo. Hanno fatto ciò che la legge, in qualche modo, gli ha consentito di fare. In barba ad anni di comportamenti poco regolari, sicuramente poco leali e sportivi, che stando alle inchieste portate avanti in questi mesi, hanno consentito alla società piemontese di vincere scudetti a ripetizione.  Sui termini del patteggiamento, poi, si può discutere per mesi senza trovare una logica o una verità assoluta. La pena pecuniaria di poco superiore a 700mila euro è una barzelletta, un solletico alle casse della Juve. Così come l’eventuale sospensione europea, che priverebbe la Juve (pensate un po’) della prestigiosissima Conference League.

Tutto questo però rappresenta l’aspetto meno grave e grottesco della situazione, anche perché neanche il più ottimista degli appassionati di calcio (quello vero) poteva immaginare uno scenario differente. Quelli che parlavano di retrocessione in serie B, di penalizzazione da scontare nel prossimo campionato, di pena esemplare, erano degli ingenui fessacchiotti, per dirla alla Totò. Oppure degli inguaribili ottimisti, che ancora credono che i valori dello sport abbiamo un senso e per questo vanno tutelati. L’assoluzione della Juve (perché di questo si tratta, in definitiva), era ampiamente prevedibile, così come è fondato il sospetto che qualsiasi altra società si fosse trovata nelle medesime condizioni, sarebbe stata trattata in maniera ben diversa, più severa. Esempi del recente passato lo dimostrano ampiamente. Il Napoli, tanto per restare in casa nostra, fu retrocesso in serie C per colpe forse anche minori, visto che la società azzurra non è mai stata quotata in Borsa. Eppure, dicevamo, l’aspetto più grave è un altro. Quello che appare insopportabile e inaccettabile sono le dichiarazioni del presidente della Figc Gravina, che ha avuto il coraggio o meglio la faccia tosta di definire il patteggiamento della Juventus “il risultato più bello del calcio italiano”, per ritrovare una “serenità” che in realtà il calcio, ha perduto per sempre. Un’offesa inaudita nei confronti di chi ancora ha voglia di seguirlo questo calcio italiano, malato e allo sbando. Incapace di andare ad una fase dei Mondiali da due edizioni e con una Nazionale costretta a chiamare oriundi e illustri sconosciuti per consentire al Ct Mancini di avere una rosa a disposizione per affrontare l’Inghilterra. Il risultato più bello del calcio italiano, caro Gravina, è l’Inter in finale di Champions, Roma e Fiorentina che si giocano una coppa europea o magari, ma forse questo è troppo per lei, il Napoli che vince uno scudetto così come lo ha vinto. E invece no! Ancora una volta il calcio italiano, nel suo aspetto “migliore” deve avere la Juventus come simbolo ed esempio da seguire. La Juve più derelitta, indebitata, allo sbando societario degli ultimi 30 anni definita come “il risultato più bello…”. Siamo al ridicolo. Eppure tutto questo non basta per far sollevare la reazione di direttori di giornali, editori e opinionisti. Tutti proni al potere dei grandi, genuflessi al Re Mida che torna a regnare. Poche voci fuori dal coro vengono zittite o ridicolizzate. E la giostra continua, fino ai prossimi scudetti, vinti più o meno con merito, con bilanci più o meno taroccati da quella squadra che falsando la competizione diventa “il risultato migliore” e con un presidente che dovrebbe avere la dignità di dimettersi. Quella sì che sarebbe una vittoria per il calcio italiano. 

INCONTRO CON...

A scuola da Ciro, lezioni di pizza ai detenuti
Persone/

A scuola da Ciro, lezioni di pizza ai detenuti

20 marzo 2023 ScrivoNapoli 0

Il pizzaiolo originario di Napoli, titolare della pizzeria “San

L'OPINIONE DI

Sensazioni tricolori di un avvocato tifoso
L'OPINIONE/

Sensazioni tricolori di un avvocato tifoso

26 aprile 2023 ScrivoNapoli 0

di Francesco Gargiulo
Io il gol di Marco Baroni me

ACCADE IN ITALIA

Enit, nel 2023 più prenotazioni dalla Germania
Italia/

Enit, nel 2023 più prenotazioni dalla Germania

7 marzo 2023 ScrivoNapoli 0

Un mercato che promette bene per il 2023, se a

CURIOSANDO NEL WEB

Inaugurata a Napoli la statua del “Pizzaiolo Verace”
Curiosando nel Web/

Inaugurata a Napoli la statua del “Pizzaiolo Verace”

4 luglio 2022 ScrivoNapoli 0

E’ stata inaugurata dall’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN) la statua

LA CAMPANIA CHE VA

Il fico bianco del Cilento arriva all’Onu
LA CAMPANIA CHE VA/

Il fico bianco del Cilento arriva all’Onu

15 novembre 2022 ScrivoNapoli 0

Nel Cilento, l’impresa Santomiele ha fatto del fico bianco di

LO SPECIALE

Ritrovate le taverne dove soggiornò Garibaldi
LO SPECIALE/

Ritrovate le taverne dove soggiornò Garibaldi

21 marzo 2022 ScrivoNapoli 0

Un cammino lungo antiche taverne e tracciati romani
“Le

LA BUONA NOTIZIA

Dopo le feste scudetto Asia pulisce al meglio Napoli
Accade a Napoli/LA BUONA NOTIZIA/

Dopo le feste scudetto Asia pulisce al meglio Napoli

10 maggio 2023 ScrivoNapoli 0

Ruggiero: diamo il massimo ogni giorno per ottenere la maglia

ROCCARASO

Dadopen, la penna artigianale con Coccopalmeri
ROCCARASO/

Dadopen, la penna artigianale con Coccopalmeri

30 maggio 2023 ScrivoNapoli 0

Si moltiplicano in tutto il mondo le iniziative per recuperare

Dillo a Scrivonapoli !

I giardini Nino Taranto tra degrado e abbandono
Dillo a Scrivonapoli/

I giardini Nino Taranto tra degrado e abbandono

22 aprile 2022 ScrivoNapoli 0

A seguito delle sollecitazioni pervenutegli da residenti della zona, Gennaro

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone