Friday, May 20, 2022
Latest:
  • Al via il Campania Wine Sustainability
  • Su C21 la messa per Don Giustino Maria Russolillo
  • A Pompei convegno Lions: Affido, scelta d’amore
  • Policlinico, intervento multidisciplinare unico
  • La statua di San Michele torna nell’Abbazia
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Scrivonapoli Tv
A piedi dall’Italia alla Cina, l’impresa di Vienna
Video
La prima Carbonara nello spazio
SSC Napoli
L'addio di Insigne, Napoli sarà sempre casa mia
Facebook
Facebook
LIBRI/
Sabatina

Origami, intrigo di una passione misteriosa

19 maggio 202219 maggio 2022 scrivonapoli.it
Sabatina Napolitano il 26 maggio presenterà il suo libro “Origami” alla Mondadori Mooks a via…

[Leggi di più]

LIBRI/
sapiens

Prison Sapiens, la lotta tra il bene e il male

11 maggio 202213 maggio 2022 scrivonapoli.it
Passioni travolgenti, il ruolo sempre più preponderante delle Intelligenze Artificiali e delle nuove tecnologie nelle…

[Leggi di più]

LIBRI/
Schermata 2022-03-25 alle 11.08.40

Un nuovo giallo “noir” per il Capitano Mariani

25 marzo 202225 marzo 2022 scrivonapoli.it
Torna il Capitano Giulio Mariani: entro fine primavera la seconda inchiesta del detective dell’Arma protagonista…

[Leggi di più]

LIBRI/
Libriditesto-1

A tutto …volume, contest per scrittori esordienti

15 marzo 2022 scrivonapoli.it
Prende il via la seconda edizione del contest radiofonico/letterario “A tutto …volume”, ideato da Graus…

[Leggi di più]

LIBRI/
testa

Non volevo fare il giornalista. Il libro di Salvatore Testa

13 febbraio 202213 febbraio 2022 scrivonapoli.it
E’ il nuovo libro del giornalista-scrittore Salvatore Testa che si racconta e racconta come lui,…

[Leggi di più]

LIBRI/
Paisà, sciuscià e segnorine

Paisà, sciuscià e segnorine: tra lettere e canzoni

7 dicembre 202116 dicembre 2021 scrivonapoli.it
Presentazione in Campania del libro “Paisà, sciuscià e segnorine” di Mario Avagliano e Marco Palmieri.…

[Leggi di più]

LIBRI/
Savonardo

Savonardo, la generazione dei sempre connessi

5 dicembre 2021 scrivonapoli.it
Lunedì 6 dicembre, alle ore 16.30, presso l’aula T2 del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università…

[Leggi di più]

LIBRI/
Turisa

Il cacciatore di plichi, verità sul voto degli italiani

1 dicembre 2021 scrivonapoli.it
Una storia vera scritta come un romanzo. Ha scelto la forma narrativa Maurizio Del Greco,…

[Leggi di più]

LIBRI/
Schermata 2021-11-19 alle 18.49.25

Il volo dei colibrì, il libro sulle donne

19 novembre 2021 scrivonapoli.it
Tre scrittrici donne, ma soprattutto amiche che realizzano “Il volo dei colibrì. Le parole che…

[Leggi di più]

LIBRI/
Libro

“La notte del solstizio”

30 agosto 202130 agosto 2021 scrivonapoli.it
É stato presentato a Trecchina, nella suggestiva piazza Madre Teresa di Calcutta, “La notte del…

[Leggi di più]

LIBRI/
Libro braille

Il racconto del Covid-19 nel linguaggio braille

20 luglio 202120 luglio 2021 scrivonapoli.it
Il libro e racconto teatrale di Ida Brancaccio e Sofia Flauto presentato all’Istituto Caselli con…

[Leggi di più]

LIBRI/
Schermata 2021-07-04 alle 02.20.10

Finché c’è scuola c’è speranza

4 luglio 20214 luglio 2021 scrivonapoli.it
Eleonora Belfiore  “Finché c’è scuola c’è speranza – Per piantare l’albero della tolleranza, della condivisione…

[Leggi di più]

LIBRI/
Libro

Regina di Cuori e Inganni d’Autunno, in un libro l’omaggio alla forza delle donne e al loro coraggio

15 giugno 20216 luglio 2021 scrivonapoli.it
L’autunno, con il suo meraviglioso ‘foliage’, tappeti di foglie, di variazione di colore quasi infinita,…

[Leggi di più]

LIBRI/
Schermata 2021-06-01 alle 10.12.17

In ‘libreria’ con due commedie di Anna Di Meglio

1 giugno 20211 giugno 2021 scrivonapoli.it
L’opera teatrale è un regalo che l’attore fa allo spettatore. Il teatro acquista significato se…

[Leggi di più]

LIBRI/
Libro

Anziani e l’alzheimer nel libro di Salvatore Testa

16 aprile 202116 aprile 2021 scrivonapoli.it
Una storia d’amore lunga oltre sessanta anni può finire in un ospizio? Se lo chiede…

[Leggi di più]

LIBRI/
Schermata 2021-02-21 alle 21.44.13

L’odissea giudiziaria diventa un libro sull’asse Torino-Lione-Napoli

21 febbraio 2021 scrivonapoli.it
La vicenda occupò i media nazionali, erano gli anni di fuoco per l’Alta velocità Torino-Lione,…

[Leggi di più]

LIBRI/
Schermata 2020-10-19 alle 18.52.10

L’Aquilotto insanguinato, il coinvolgente libro di Lino Zaccaria sulla vita di Corradino di Svevia

19 ottobre 20209 novembre 2020 scrivonapoli.it
di Eleonora Belfiore La vicenda di Corradino di Svevia rivive nel libro “L’Aquilotto insanguinato –…

[Leggi di più]

LIBRI/
Schermata 2020-10-14 alle 17.23.45

Al Diana ‘L’Aquilotto insanguinato’ di Lino Zaccaria

14 ottobre 202014 ottobre 2020 scrivonapoli.it
Sarà presentato sabato 17 ottobre, con inizio alle ore 11:30, nella splendida location del Teatro…

[Leggi di più]

LIBRI/
Schermata 2020-09-22 alle 12.47.29

Il trasloco del Vesuvio, una storia di lupanari

22 settembre 2020 scrivonapoli.it
Nell’ambito della Rassegna letteraria InChiostro, organizzata dall’Associazione Campana Editori, da un’idea delle case editrici Valtrend,…

[Leggi di più]

LIBRI/
Schermata 2020-09-04 alle 19.06.16

“Donne perdute”, oblio e smarrimento dell’identità

4 settembre 20204 settembre 2020 scrivonapoli.it
Nel libro, Mirella D’Orsi  ricostruisce storie difficili, ritratti umani, le cui protagoniste sono donne che…

[Leggi di più]

LIBRI/
Coppola

Strada facendo: 50 anni in ACI

14 luglio 202014 luglio 2020 scrivonapoli.it
Mercoledì 15 luglio 2020, alle ore 10,30 nel Salone del Palazzo Arcivescovile, Largo Donnaregina, 22. Il Cardinale…

[Leggi di più]

LIBRI/
Schermata 2020-06-28 alle 18.40.09

I nuovi modelli post Covid

28 giugno 2020 scrivonapoli.it
  I nuovi modelli post Covid impongono di concentrarsi sulle mutate necessità incentrate sulla ricerca…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti

IL FATTO

Quarto, dedicata a Siani la villa confiscata ai clan

quarto

Venerdì 20 maggio 2022 alle ore 11,00 in via Nicotera, n. 8 a Quarto (Napoli) cerimonia di inaugurazione delle attività di “Casa Mehari – Casa della Legalità e delle associazioni”: una villa, con annessi giardino e piscina, confiscati al clan camorristico Polverino e da giugno 2021 di proprietà del Comune di Quarto.
Interverranno alla cerimonia: Antonio Sabino, sindaco di Quarto e consigliere metropolitano con delega al Patrimonio e ai Beni comuni; Raffaella De Vivo, assessore del Comune di Quarto ai beni confiscati; dottor Giuseppe Visone, pubblico ministero della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli; Daniela Lombardi in rappresentanza dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata; Maria Trapanese, presidente dell’a.t.s. aggiudicatrice del bando.

Il Comune di Quarto ha voluto dedicare la struttura alla memoria di Giancarlo Siani, giornalista del quotidiano “Il Mattino”: Mehari è il nome del modello dell’auto Citroën su cui il giovane venne ucciso dalla camorra la sera del 23 settembre del 1985. Il bando pubblico di assegnazione del bene confiscato è stato aggiudicato dall’Associazione temporanea di scopo chiamata “ControVento – Contro la criminalità, verso la Legalità (Associazionismo, Solidarietà, Cultura, Ambiente, Formazione)”. L’A.t.s. – a cui il bene è stato affidato per la durata di dieci anni – è composta da: “La Bottega dei Semplici Pensieri” (organizzazione di volontariato, capofila dell’A.t.s.), “La Quercia Rossa” (cooperativa sociale), “ARTeMIDE” (associazione culturale) e “Dialogos” (associazione di promozione sociale). A sostenere la proposta progettuale vincitrice ci sono 29 soggetti tra ordini professionali, scuole, fondazioni, parrocchie, cooperative e associazioni, come dettagliato nella scheda progettuale allegata al presente invito.

INCONTRO CON...

A Procida 2022 la scienziata dei buchi neri
Persone/

A Procida 2022 la scienziata dei buchi neri

18 maggio 2022 ScrivoNapoli 0

Lo scorso 12 maggio è stato svelato, per la prima

L'OPINIONE DI

Il week-end di Pasqua premia la Campania
L'OPINIONE/

Il week-end di Pasqua premia la Campania

15 aprile 2022 ScrivoNapoli 0

Il week-end di Pasqua premia la Campania e i suoi

ACCADE IN ITALIA

Il Pecorino del Monte Poro, eccellenza del Sud
APPUNTAMENTI/Italia/

Il Pecorino del Monte Poro, eccellenza del Sud

9 marzo 2022 ScrivoNapoli 0

Il brand che produce, seleziona e commercializza le meraviglie casearie

CURIOSANDO NEL WEB

Un “Pulcinella di mare” nel golfo di Taranto
Curiosando nel Web/

Un “Pulcinella di mare” nel golfo di Taranto

9 giugno 2021 ScrivoNapoli 0

Non delfini, capodogli o altro. Questa volta un esemplare di

LA CAMPANIA CHE VA

Idea Napoli, da scarti a capi di moda sostenibile
LA CAMPANIA CHE VA/

Idea Napoli, da scarti a capi di moda sostenibile

3 febbraio 2022 ScrivoNapoli 0

Una capsule collection di moda sostenibile realizzata a Napoli è

LO SPECIALE

Ritrovate le taverne dove soggiornò Garibaldi
LO SPECIALE/

Ritrovate le taverne dove soggiornò Garibaldi

21 marzo 2022 ScrivoNapoli 0

Un cammino lungo antiche taverne e tracciati romani
“Le

LA BUONA NOTIZIA

Un gheppio e diversi cardellini tornano a volare
LA BUONA NOTIZIA/

Un gheppio e diversi cardellini tornano a volare

18 maggio 2022 ScrivoNapoli 0

Il servizio veterinario della ASL Napoli 1 Centro ha

ROCCARASO

Roccaraso, l’orso Juan cambia la gestione dei rifiuti
CURIOSITA'/ROCCARASO/

Roccaraso, l’orso Juan cambia la gestione dei rifiuti

13 aprile 2022 ScrivoNapoli 0

Juan Carrito

Dillo a Scrivonapoli !

I giardini Nino Taranto tra degrado e abbandono
Dillo a Scrivonapoli/

I giardini Nino Taranto tra degrado e abbandono

22 aprile 2022 ScrivoNapoli 0

A seguito delle sollecitazioni pervenutegli da residenti della zona, Gennaro

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone