Saturday, June 3, 2023
Latest:
  • Il calcio allo sbando, servo di un potere baro e truffaldino
  • Dadopen, la penna artigianale con Coccopalmeri
  • Napoli Pride 2023, la madrina è Anna Tatangelo
  • Sorrento, a Cannes e a Nizza per promuovere il territorio
  • Pompei, ritrovati nuovi scheletri
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Scrivonapoli Tv
Danza a Scafati, il sogno di Mariarita
Video
Pompei, ritrovati nuovi scheletri
SSC Napoli
La grande festa del tricolore al Maradona
Facebook
Facebook
CULTURA/SPORT/
Reggia Portici

Sport e territorio, la Cultura su “due ruote”

8 maggio 202316 maggio 2023 scrivonapoli.it
La Città Metropolitana di Napoli, che ha promosso la tappa di Napoli del Giro, ha…

[Leggi di più]

CULTURA/
Sub (gratuita)

A Bacoli sommersa uno straordinario ritrovamento

12 aprile 2023 scrivonapoli.it
Musumeci: “Mare, natura e cultura è un trinomio indissolubile“. Il Ministro per la Protezione civile e…

[Leggi di più]

CULTURA/
Serapide

Nuova luce sul Macellum di Pozzuoli

8 aprile 20239 maggio 2023 scrivonapoli.it
Da venerdì 7 aprile uno dei simboli della città di Pozzuoli si vestirà di nuova…

[Leggi di più]

CULTURA/
De Giovanni

Premio Napoli, Maurizio De Giovanni presidente

6 aprile 20238 aprile 2023 scrivonapoli.it
Promuovere la lettura coinvolgere i giovani soprattutto quelli di alcuni quartieri della città sarà il…

[Leggi di più]

CULTURA/
san carlo

Il teatro di San Carlo risplende di antico

3 aprile 20232 maggio 2023 scrivonapoli.it
di Marco Martone Il Teatro di San Carlo riapre alla città dopo tre mesi di…

[Leggi di più]

APPUNTAMENTI/CULTURA/
NAPOLI_Palazzo Salerno vista frontale 3

Tornano le “Giornate FAI di Primavera”

20 marzo 2023 scrivonapoli.it
Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro…

[Leggi di più]

CULTURA/
Palazzo Fuga

Palazzo Fuga, protocollo per la riqualificazione

8 marzo 202320 marzo 2023 scrivonapoli.it Albergo, cultura, Palazzo Fuga, sangiuliano
Ci siamo, il Real Albergo dei Poveri, Palazzo Fuga, sta per entrare nella fase di…

[Leggi di più]

CULTURA/
Metropolitan

Metropolitan, salvezza possibile con i vincoli

7 marzo 20238 marzo 2023 scrivonapoli.it cinema, metropolitan, ministro, sangiuliano, Teatro, vincoli
Il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, ha presieduto questa mattina al Collegio Romano un tavolo convocato…

[Leggi di più]

CULTURA/
Screenshot 2023-03-01 alle 12.15.52

I colori dell’amicizia, il libro di Mariateresa Di Pastena

1 marzo 2023 scrivonapoli.it
Venerdì 10 marzo, alle ore 18, presso la libreria Raffaello, in via Kerbaker 35, al…

[Leggi di più]

CASERTA/CULTURA/
Caserta

Celebrazioni vanvitelliane alla Reggia di Caserta

20 gennaio 202326 gennaio 2023 scrivonapoli.it
Con il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei…

[Leggi di più]

CULTURA/
mav

Mav, raddoppiati i visitatori nel 2022

9 gennaio 202324 gennaio 2023 scrivonapoli.it
Grazie alle tante iniziative messe in campo per rendere sempre più sicura e piacevole la…

[Leggi di più]

ARTE/CULTURA/
Arte

Altri Natali, Co’ tutti i sentimenti

19 dicembre 202217 gennaio 2023 scrivonapoli.it
Fino al 20 Dicembre si terrà il Festival “Take Me To Church – Film Edition”.Una…

[Leggi di più]

CULTURA/
Biblioteca

La Medicina illustrata, arte e scienza in mostra

14 dicembre 202214 dicembre 2022 scrivonapoli.it
In mostra i manoscritti illustrati sulla Medicina prodotti tra il VI e il XVI secolo…

[Leggi di più]

ASTRONOMIA/CULTURA/
scienza

Nuova intesa sulla cultura scientifica e l’astronomia

29 novembre 202229 novembre 2022 scrivonapoli.it
E’ stato siglato, presso Città della Scienza, da Massimo Cavaliere Direttore generale della Fondazione Idis-Città…

[Leggi di più]

CULTURA/
Vulcano

La favola dei bimbi per l’incanto dei Campi Flegrei

23 novembre 202224 novembre 2022 scrivonapoli.it
di Marco Martone Una favola scientifica dedicata ai Campi Flegrei, alla storia, al mito e…

[Leggi di più]

CULTURA/
Sirena Mav

Una sirena al Museo Archeologico Virtuale

15 novembre 202215 novembre 2022 scrivonapoli.it
Al Museo Archeologico Virtuale (MAV) di Ercolano si illumina e in-canta Sirena Digitale il prototipo olografico di un’artista…

[Leggi di più]

APPUNTAMENTI/CULTURA/
Screenshot 2022-11-05 alle 10.20.34

Ostinati, dalle tabernae allo street food

5 novembre 20229 novembre 2022 scrivonapoli.it
Percorsi sensoriali alla scoperta delle origini antiche del vino, con visite alle aree archeologiche, alle…

[Leggi di più]

CULTURA/
Marefest

Campi Flegrei, la cultura oltre le diversità

28 ottobre 202230 ottobre 2022 scrivonapoli.it
di Marco Martone Hanno indossato t-shirt bianche e cappellini blu, scarpette da ginnastica e tanto…

[Leggi di più]

CULTURA/
Napoli esoterica

Napoli Città Esoterica, tra arte e letteratura

14 settembre 202217 settembre 2022 scrivonapoli.it
Esoterismo ed arte moderna nelle opere d’arte – dall’antichità ai giorni nostri premiata Rosa Romano.…

[Leggi di più]

CULTURA/
anfiteatro

Con i droni su Villa Jovis e l’Anfiteatro campano

11 settembre 202214 settembre 2022 scrivonapoli.it
Franceschini: “Immagini spettacolari di luoghi meravigliosi che tutto il mondo ci invidia” Un volo in…

[Leggi di più]

CULTURA/
Palazzo Reale

Franceschini, cultura elemento di pace e stabilità

17 giugno 202218 giugno 2022 scrivonapoli.it
Si è aperta a Napoli la prima Conferenza dei Ministri della Cultura del Mediterraneo. Oltre…

[Leggi di più]

CULTURA/
Capodimonte

Capodimonte e Louvre, un gemellaggio di cultura

15 giugno 202216 giugno 2022 scrivonapoli.it
Riaffermando l’importanza delle collaborazioni tra istituzioni museali europee, il museo del Louvre ha annunciato oggi…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti

IL FATTO

Il calcio allo sbando, servo di un potere baro e truffaldino

pallone

di Marco Martone

Non fa rabbia e non stupisce tanto, il fatto che la Juventus in qualche modo l’abbia fatta franca, dopo aver truffato le carte, ingannato tifosi (i propri prima di tutto e poi quelli di tutte le altre squadre). Non avvilisce tanto il fatto che una squadra che, nella convinzione generale, spesso fallace, rappresenta il calcio italiano nel mondo, sia periodicamente al centro di controversie legali, scandali, sospetti e comportamenti poco leciti e che, il più delle volte ne esca come vittima, se non vincitrice. E non meraviglia neanche il ricorso allo strumento del patteggiamento, cui si appellano gli avvocati difensori da sempre, per lenire le ferite, accorciare i tempi, rendere meno traumatica la pena afflittiva nei confronti dei propri assistiti. Alla Juventus è stata offerta una via di fuga e i bianconeri si sono infilati, senza pensarci un attimo. Hanno fatto ciò che la legge, in qualche modo, gli ha consentito di fare. In barba ad anni di comportamenti poco regolari, sicuramente poco leali e sportivi, che stando alle inchieste portate avanti in questi mesi, hanno consentito alla società piemontese di vincere scudetti a ripetizione.  Sui termini del patteggiamento, poi, si può discutere per mesi senza trovare una logica o una verità assoluta. La pena pecuniaria di poco superiore a 700mila euro è una barzelletta, un solletico alle casse della Juve. Così come l’eventuale sospensione europea, che priverebbe la Juve (pensate un po’) della prestigiosissima Conference League.

Tutto questo però rappresenta l’aspetto meno grave e grottesco della situazione, anche perché neanche il più ottimista degli appassionati di calcio (quello vero) poteva immaginare uno scenario differente. Quelli che parlavano di retrocessione in serie B, di penalizzazione da scontare nel prossimo campionato, di pena esemplare, erano degli ingenui fessacchiotti, per dirla alla Totò. Oppure degli inguaribili ottimisti, che ancora credono che i valori dello sport abbiamo un senso e per questo vanno tutelati. L’assoluzione della Juve (perché di questo si tratta, in definitiva), era ampiamente prevedibile, così come è fondato il sospetto che qualsiasi altra società si fosse trovata nelle medesime condizioni, sarebbe stata trattata in maniera ben diversa, più severa. Esempi del recente passato lo dimostrano ampiamente. Il Napoli, tanto per restare in casa nostra, fu retrocesso in serie C per colpe forse anche minori, visto che la società azzurra non è mai stata quotata in Borsa. Eppure, dicevamo, l’aspetto più grave è un altro. Quello che appare insopportabile e inaccettabile sono le dichiarazioni del presidente della Figc Gravina, che ha avuto il coraggio o meglio la faccia tosta di definire il patteggiamento della Juventus “il risultato più bello del calcio italiano”, per ritrovare una “serenità” che in realtà il calcio, ha perduto per sempre. Un’offesa inaudita nei confronti di chi ancora ha voglia di seguirlo questo calcio italiano, malato e allo sbando. Incapace di andare ad una fase dei Mondiali da due edizioni e con una Nazionale costretta a chiamare oriundi e illustri sconosciuti per consentire al Ct Mancini di avere una rosa a disposizione per affrontare l’Inghilterra. Il risultato più bello del calcio italiano, caro Gravina, è l’Inter in finale di Champions, Roma e Fiorentina che si giocano una coppa europea o magari, ma forse questo è troppo per lei, il Napoli che vince uno scudetto così come lo ha vinto. E invece no! Ancora una volta il calcio italiano, nel suo aspetto “migliore” deve avere la Juventus come simbolo ed esempio da seguire. La Juve più derelitta, indebitata, allo sbando societario degli ultimi 30 anni definita come “il risultato più bello…”. Siamo al ridicolo. Eppure tutto questo non basta per far sollevare la reazione di direttori di giornali, editori e opinionisti. Tutti proni al potere dei grandi, genuflessi al Re Mida che torna a regnare. Poche voci fuori dal coro vengono zittite o ridicolizzate. E la giostra continua, fino ai prossimi scudetti, vinti più o meno con merito, con bilanci più o meno taroccati da quella squadra che falsando la competizione diventa “il risultato migliore” e con un presidente che dovrebbe avere la dignità di dimettersi. Quella sì che sarebbe una vittoria per il calcio italiano. 

INCONTRO CON...

A scuola da Ciro, lezioni di pizza ai detenuti
Persone/

A scuola da Ciro, lezioni di pizza ai detenuti

20 marzo 2023 ScrivoNapoli 0

Il pizzaiolo originario di Napoli, titolare della pizzeria “San

L'OPINIONE DI

Sensazioni tricolori di un avvocato tifoso
L'OPINIONE/

Sensazioni tricolori di un avvocato tifoso

26 aprile 2023 ScrivoNapoli 0

di Francesco Gargiulo
Io il gol di Marco Baroni me

ACCADE IN ITALIA

Enit, nel 2023 più prenotazioni dalla Germania
Italia/

Enit, nel 2023 più prenotazioni dalla Germania

7 marzo 2023 ScrivoNapoli 0

Un mercato che promette bene per il 2023, se a

CURIOSANDO NEL WEB

Inaugurata a Napoli la statua del “Pizzaiolo Verace”
Curiosando nel Web/

Inaugurata a Napoli la statua del “Pizzaiolo Verace”

4 luglio 2022 ScrivoNapoli 0

E’ stata inaugurata dall’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN) la statua

LA CAMPANIA CHE VA

Il fico bianco del Cilento arriva all’Onu
LA CAMPANIA CHE VA/

Il fico bianco del Cilento arriva all’Onu

15 novembre 2022 ScrivoNapoli 0

Nel Cilento, l’impresa Santomiele ha fatto del fico bianco di

LO SPECIALE

Ritrovate le taverne dove soggiornò Garibaldi
LO SPECIALE/

Ritrovate le taverne dove soggiornò Garibaldi

21 marzo 2022 ScrivoNapoli 0

Un cammino lungo antiche taverne e tracciati romani
“Le

LA BUONA NOTIZIA

Dopo le feste scudetto Asia pulisce al meglio Napoli
Accade a Napoli/LA BUONA NOTIZIA/

Dopo le feste scudetto Asia pulisce al meglio Napoli

10 maggio 2023 ScrivoNapoli 0

Ruggiero: diamo il massimo ogni giorno per ottenere la maglia

ROCCARASO

Dadopen, la penna artigianale con Coccopalmeri
ROCCARASO/

Dadopen, la penna artigianale con Coccopalmeri

30 maggio 2023 ScrivoNapoli 0

Si moltiplicano in tutto il mondo le iniziative per recuperare

Dillo a Scrivonapoli !

I giardini Nino Taranto tra degrado e abbandono
Dillo a Scrivonapoli/

I giardini Nino Taranto tra degrado e abbandono

22 aprile 2022 ScrivoNapoli 0

A seguito delle sollecitazioni pervenutegli da residenti della zona, Gennaro

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone