Saturday, June 3, 2023
Latest:
  • Il calcio allo sbando, servo di un potere baro e truffaldino
  • Dadopen, la penna artigianale con Coccopalmeri
  • Napoli Pride 2023, la madrina è Anna Tatangelo
  • Sorrento, a Cannes e a Nizza per promuovere il territorio
  • Pompei, ritrovati nuovi scheletri
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Scrivonapoli Tv
Danza a Scafati, il sogno di Mariarita
Video
Pompei, ritrovati nuovi scheletri
SSC Napoli
La grande festa del tricolore al Maradona
Facebook
Facebook
L'OPINIONE/
scudetto

Sensazioni tricolori di un avvocato tifoso

26 aprile 2023 scrivonapoli.it
di Francesco Gargiulo Io il gol di Marco Baroni me lo ricordo. Non avevo 8…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
schiavo

Il week-end di Pasqua premia la Campania

15 aprile 2022 scrivonapoli.it
Il week-end di Pasqua premia la Campania e i suoi imprenditori del turismo e del…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
fabio 2

La mano di Dio, tra Fellini e Scorsese

5 dicembre 2021 scrivonapoli.it
di Fabio de Paulis Un film autobiografico sfugge a qualsiasi giudizio perché è la storia…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
Schiavo

Confesercenti, riaprire per non chiudere mai più

16 aprile 202116 aprile 2021 scrivonapoli.it
Il presidente Vincenzo Schiavo: «Le imprese non potrebbero sopportare una nuova chiusura, mai dipendente dalle…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
fabio

Nessun perdono per Orsato

2 marzo 2021 scrivonapoli.it
di Fabio de Paulis No caro Orsato, così non va bene. Il Suo

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
alessandro-sacchi-umi-diario-partenopeo-660x375

Sacchi: «Crisi di Governo e crisi di sistema»

15 gennaio 202115 gennaio 2021 scrivonapoli.it
La crisi del governo Conte 2, dopo la defezione di Italia Viva, presenta le caratteristiche…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
Schiavo

Confesercenti, i saldi devono partire l’11 gennaio

4 gennaio 20214 gennaio 2021 scrivonapoli.it
Non è stata ancora fissata la data di inizio, il presidente Vincenzo Schiavo: «Vogliamo chiarezza…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
vaccino

Vaccino e fiducia, tra probabilità e certezza

15 dicembre 2020 scrivonapoli.it
di Gennaro Mosca Ci siamo. Tra poche settimane il vaccino contro il maledetto virus sarà…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
murales maradona

Dio c’è. Diego ne è una prova

1 dicembre 20201 dicembre 2020 scrivonapoli.it
di Gennaro Mosca Non voglio essere blasfemo, per carità, ma proverò a spiegare ciò che…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
fabio 2

Un virus subdolo e l’incapacità degli uomini

29 ottobre 2020 scrivonapoli.it
Bisogna chiarire molte cose. Innanzitutto che la comunità scientifica fino a quando non scopra un…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
ischiafabio

Delle due una

6 ottobre 2020 scrivonapoli.it
di Fabio de Paulis I delatori hanno avanzato l’ipotesi che non è stata osservata la…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
De-Luca-Conferenza-Stampa-Regione-Campania-660x375

De Luca, voto a fine luglio e no alla movida per ora

25 aprile 2020 scrivonapoli.it
No alle aperture strumentali, tempi non ancora maturi per la movida e rifiuto netto delle…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
Triassi

Triassi, i cittadini usino mascherine riutilizzabili

21 aprile 202021 aprile 2020 scrivonapoli.it
«Di qui al prossimo futuro dovremo abituarci a tenere sempre in viso la mascherina, non…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
alessandro-sacchi-umi-diario-partenopeo-660x375

Sacchi: “Il discorso della Regina, autorevole dinanzi alla storia”

6 aprile 2020 scrivonapoli.it
È parso a tutti autorevole il discorso della Regina Elisabetta, agli inglesi, ma rivolto al…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
Schermata 2020-03-16 alle 19.00.25

Aule vuote, “arma” per scongiurare il coronavirus

16 marzo 2020 scrivonapoli.it
di Mariateresa Di Pastena La campanella che non suona più nelle scuole, all’inizio  della giornata,…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
Caruso

Un museo per Caruso a 147 anni della nascita

25 febbraio 2020 scrivonapoli.it
Gennaro Capodanno Il presidente del Comitato Valori collinari, in occasione del 147esimo anniversario della nascita…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
Totò

Napoli attende ancora il museo dedicato a Totò

13 febbraio 202013 febbraio 2020 scrivonapoli.it
Gennaro Capodanno  Che fine ha fatto il museo di Totò? Se lo chiedono, da tempo,…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
fabio

Craxi, l’unico colpevole di una certa politica

26 gennaio 2020 scrivonapoli.it
Fabio de Paulis Per elaborarlo ho avvertito il bisogno di vedere due volte Hammamet. Dovevo…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
Franco Porzio

Porzio: «Il Napoli naviga a vista, sarà rifondazione»

13 gennaio 2020 scrivonapoli.it
“Credo che a fine anno ci sarà una rifondazione ma per farla bisogna avere un…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
Schermata 2019-11-13 alle 18.21.26

Il tempo, un regalo prezioso

13 novembre 201913 novembre 2019 scrivonapoli.it
di Mariateresa Di Pastena Quando attraversiamo un periodo complicato, o abbiamo problemi di salute che…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
Schermata 2019-11-06 alle 17.46.21

Passaretti: «I tifosi hanno il dovere di stare sempre vicino alla squadra»

6 novembre 20196 novembre 2019 scrivonapoli.it
di Saverio Passaretti* Ancora una volta il Napoli fallisce una grande possibilità e cioè quella…

[Leggi di più]

L'OPINIONE/
Schermata 2019-11-01 alle 09.29.41

Caso Sacchi, quanto non conosciamo i nostri figli?

1 novembre 2019 scrivonapoli.it
Sul caso Luca Sacchi abbiamo tracciato con la psicologa sociale Maria Luisa Iavarone presidente anche…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti

IL FATTO

Il calcio allo sbando, servo di un potere baro e truffaldino

pallone

di Marco Martone

Non fa rabbia e non stupisce tanto, il fatto che la Juventus in qualche modo l’abbia fatta franca, dopo aver truffato le carte, ingannato tifosi (i propri prima di tutto e poi quelli di tutte le altre squadre). Non avvilisce tanto il fatto che una squadra che, nella convinzione generale, spesso fallace, rappresenta il calcio italiano nel mondo, sia periodicamente al centro di controversie legali, scandali, sospetti e comportamenti poco leciti e che, il più delle volte ne esca come vittima, se non vincitrice. E non meraviglia neanche il ricorso allo strumento del patteggiamento, cui si appellano gli avvocati difensori da sempre, per lenire le ferite, accorciare i tempi, rendere meno traumatica la pena afflittiva nei confronti dei propri assistiti. Alla Juventus è stata offerta una via di fuga e i bianconeri si sono infilati, senza pensarci un attimo. Hanno fatto ciò che la legge, in qualche modo, gli ha consentito di fare. In barba ad anni di comportamenti poco regolari, sicuramente poco leali e sportivi, che stando alle inchieste portate avanti in questi mesi, hanno consentito alla società piemontese di vincere scudetti a ripetizione.  Sui termini del patteggiamento, poi, si può discutere per mesi senza trovare una logica o una verità assoluta. La pena pecuniaria di poco superiore a 700mila euro è una barzelletta, un solletico alle casse della Juve. Così come l’eventuale sospensione europea, che priverebbe la Juve (pensate un po’) della prestigiosissima Conference League.

Tutto questo però rappresenta l’aspetto meno grave e grottesco della situazione, anche perché neanche il più ottimista degli appassionati di calcio (quello vero) poteva immaginare uno scenario differente. Quelli che parlavano di retrocessione in serie B, di penalizzazione da scontare nel prossimo campionato, di pena esemplare, erano degli ingenui fessacchiotti, per dirla alla Totò. Oppure degli inguaribili ottimisti, che ancora credono che i valori dello sport abbiamo un senso e per questo vanno tutelati. L’assoluzione della Juve (perché di questo si tratta, in definitiva), era ampiamente prevedibile, così come è fondato il sospetto che qualsiasi altra società si fosse trovata nelle medesime condizioni, sarebbe stata trattata in maniera ben diversa, più severa. Esempi del recente passato lo dimostrano ampiamente. Il Napoli, tanto per restare in casa nostra, fu retrocesso in serie C per colpe forse anche minori, visto che la società azzurra non è mai stata quotata in Borsa. Eppure, dicevamo, l’aspetto più grave è un altro. Quello che appare insopportabile e inaccettabile sono le dichiarazioni del presidente della Figc Gravina, che ha avuto il coraggio o meglio la faccia tosta di definire il patteggiamento della Juventus “il risultato più bello del calcio italiano”, per ritrovare una “serenità” che in realtà il calcio, ha perduto per sempre. Un’offesa inaudita nei confronti di chi ancora ha voglia di seguirlo questo calcio italiano, malato e allo sbando. Incapace di andare ad una fase dei Mondiali da due edizioni e con una Nazionale costretta a chiamare oriundi e illustri sconosciuti per consentire al Ct Mancini di avere una rosa a disposizione per affrontare l’Inghilterra. Il risultato più bello del calcio italiano, caro Gravina, è l’Inter in finale di Champions, Roma e Fiorentina che si giocano una coppa europea o magari, ma forse questo è troppo per lei, il Napoli che vince uno scudetto così come lo ha vinto. E invece no! Ancora una volta il calcio italiano, nel suo aspetto “migliore” deve avere la Juventus come simbolo ed esempio da seguire. La Juve più derelitta, indebitata, allo sbando societario degli ultimi 30 anni definita come “il risultato più bello…”. Siamo al ridicolo. Eppure tutto questo non basta per far sollevare la reazione di direttori di giornali, editori e opinionisti. Tutti proni al potere dei grandi, genuflessi al Re Mida che torna a regnare. Poche voci fuori dal coro vengono zittite o ridicolizzate. E la giostra continua, fino ai prossimi scudetti, vinti più o meno con merito, con bilanci più o meno taroccati da quella squadra che falsando la competizione diventa “il risultato migliore” e con un presidente che dovrebbe avere la dignità di dimettersi. Quella sì che sarebbe una vittoria per il calcio italiano. 

INCONTRO CON...

A scuola da Ciro, lezioni di pizza ai detenuti
Persone/

A scuola da Ciro, lezioni di pizza ai detenuti

20 marzo 2023 ScrivoNapoli 0

Il pizzaiolo originario di Napoli, titolare della pizzeria “San

L'OPINIONE DI

Sensazioni tricolori di un avvocato tifoso
L'OPINIONE/

Sensazioni tricolori di un avvocato tifoso

26 aprile 2023 ScrivoNapoli 0

di Francesco Gargiulo
Io il gol di Marco Baroni me

ACCADE IN ITALIA

Enit, nel 2023 più prenotazioni dalla Germania
Italia/

Enit, nel 2023 più prenotazioni dalla Germania

7 marzo 2023 ScrivoNapoli 0

Un mercato che promette bene per il 2023, se a

CURIOSANDO NEL WEB

Inaugurata a Napoli la statua del “Pizzaiolo Verace”
Curiosando nel Web/

Inaugurata a Napoli la statua del “Pizzaiolo Verace”

4 luglio 2022 ScrivoNapoli 0

E’ stata inaugurata dall’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN) la statua

LA CAMPANIA CHE VA

Il fico bianco del Cilento arriva all’Onu
LA CAMPANIA CHE VA/

Il fico bianco del Cilento arriva all’Onu

15 novembre 2022 ScrivoNapoli 0

Nel Cilento, l’impresa Santomiele ha fatto del fico bianco di

LO SPECIALE

Ritrovate le taverne dove soggiornò Garibaldi
LO SPECIALE/

Ritrovate le taverne dove soggiornò Garibaldi

21 marzo 2022 ScrivoNapoli 0

Un cammino lungo antiche taverne e tracciati romani
“Le

LA BUONA NOTIZIA

Dopo le feste scudetto Asia pulisce al meglio Napoli
Accade a Napoli/LA BUONA NOTIZIA/

Dopo le feste scudetto Asia pulisce al meglio Napoli

10 maggio 2023 ScrivoNapoli 0

Ruggiero: diamo il massimo ogni giorno per ottenere la maglia

ROCCARASO

Dadopen, la penna artigianale con Coccopalmeri
ROCCARASO/

Dadopen, la penna artigianale con Coccopalmeri

30 maggio 2023 ScrivoNapoli 0

Si moltiplicano in tutto il mondo le iniziative per recuperare

Dillo a Scrivonapoli !

I giardini Nino Taranto tra degrado e abbandono
Dillo a Scrivonapoli/

I giardini Nino Taranto tra degrado e abbandono

22 aprile 2022 ScrivoNapoli 0

A seguito delle sollecitazioni pervenutegli da residenti della zona, Gennaro

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone