Monday, April 19, 2021
Latest:
  • Policlinico Vanvitelli, l’assistenza si sposa all’Arte
  • Viaggio virtuale a bordo, sotto ai faraglioni
  • Ischia, riflettori accesi sul settore ittico
  • Il “Teatro cerca Casa” riparte online
  • Punto Champions al Maradona. Ora il rush decisivo
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Scrivonapoli Tv
Pompei, la tavola calda con la Nereide a cavallo
Video
Policlinico Vanvitelli, l’assistenza si sposa all’Arte
SSC Napoli
Punto Champions al Maradona. Ora il rush decisivo
Facebook
Facebook

Napoli

NAPOLI/
Stadio Sampdoria

Corsa Champions, il Napoli non molla

11 aprile 202112 aprile 2021 scrivonapoli.it Mertens, Napoli, Osimhen, Sampdoria
di Marco Martone La volata finale di Osimhen, verso la porta della Sampdoria è stata…

[Leggi di più]

NAPOLI/
stadio Juventus

Il Napoli fallisce il jolly ma la corsa continua

8 aprile 20219 aprile 2021 scrivonapoli.it calcio, Champions, Insigne, Juventus, meret, Napoli
di Marco Martone Non era determinante, non lo era per il Napoli, la gara contro…

[Leggi di più]

Pasqua/
Uova Pasquali

Vaccini e uova di Pasqua al Policlinico Federico II

30 marzo 2021 scrivonapoli.it Napoli, pasqua, Policlinico, Vaccini
Vaccino, uova di Pasqua, colombe e altri doni. Solo con il vaccino potremo salvare tante…

[Leggi di più]

TRASPORTI/
Volotea

Volotea annuncia la rotta Napoli-Lampedusa

30 marzo 20219 aprile 2021 scrivonapoli.it estate, Lampedusa, Napoli, Volotea
Per la Summer 21 a Napoli, la low cost scende in pista con un’offerta di…

[Leggi di più]

TRASPORTI/
RYANAIR aereo

Ryanair, tre nuove rotte da Napoli per l’estate

26 marzo 202130 marzo 2021 scrivonapoli.it aereoporto, estate, maiorca, Napoli, Ryanair, Trasporti
Ryanair, la compagnia n. 1 in Italia, oggi (26 Mar) ha annunciato tre nuove rotte…

[Leggi di più]

L'INIZIATIVA/
vaccino

Covid-19, l’appello pro vaccini dell’ACI Campania

25 marzo 2021 scrivonapoli.it Aci, Covid, Napoli, Vaccino
L’Automobile Club Campania lancia un appello all’intera federazione ACI della regione – una popolazione di…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Palazzo reale

Dantedì, raccontato in un video al Palazzo Reale

24 marzo 202124 marzo 2021 scrivonapoli.it cultura, Napoli, palazzo reale, video
In occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, il Palazzo Reale di Napoli…

[Leggi di più]

SPETTACOLO/
Giostre

Lo spettacolo viaggiante scende in piazza

24 marzo 2021 scrivonapoli.it Napoli, Plebiscito, spettacolo, viaggi
Sarà piazza del Plebiscito a Napoli una delle sedi della manifestazione nazionale indetta per venerdì…

[Leggi di più]

SOLIDARIETA'/
Antonio Riccio

Solidarietà, consegnato il premio Testimonianza

23 marzo 202123 marzo 2021 scrivonapoli.it Napoli, premio, Solidarietà
Il Premio Testimonianza non si ferma e consegna i riconoscimenti ai testimoni della solidarietà e…

[Leggi di più]

TRASPORTI/
Ferrovia trasporti

Ferrovie, nuove tecnologie sulla Napoli-Cassino

23 marzo 202123 marzo 2021 scrivonapoli.it Cassino, ferrovie, Napoli, Trasporti
Operativo dal 21 marzo il Sistema Comando e Controllo (SCC). Realizzati interventi per circa 4…

[Leggi di più]

Telemedicina/
Medicina Federico II

Estetica, la Federico II rilancia la versione 4.0

23 marzo 202124 marzo 2021 scrivonapoli.it estetica, Federico II, medicina, Napoli
Professioniste della telemedicina estetica, oggi più che mai all’avanguardia. Dopo il grande successo riscosso dalla…

[Leggi di più]

NAPOLI/
Calcio Napoli

Napoli a passo Champions, Mertens è un gladiatore

22 marzo 202123 marzo 2021 scrivonapoli.it calcio, Champions, Mertens, Napoli, Olimpico, Roma
di Marco Martone Ed ora, giù il cappello davanti a questo Napoli. Perché se le…

[Leggi di più]

CRONACA/
Femminicidio

Femminicidio, Uil e Confapi in silenzio per Ornella

18 marzo 202122 marzo 2021 scrivonapoli.it donne, femminicidio, Napoli, Ornella Pinto, uil
Si sono fermati all’unisono le attività negli uffici e nelle strutture della UIL Campania, a…

[Leggi di più]

MUSICA/
Riccardo Muti Mercadante

Riccardo Muti al Teatro Mercadante

17 marzo 202130 marzo 2021 scrivonapoli.it Mercadante, Musica, Muti, Napoli, Teatro
E’ la seconda tappa della tournée italiana organizzata da Ravenna Festival quella di venerdì 19…

[Leggi di più]

PROFESSIONI/
Commercialisti

Commercialisti, subito tavolo tecnico col Comune

16 marzo 2021 scrivonapoli.it commercialisti, comune, Napoli, tributi
“Un intervento sul saldo Tari 2020, una maggiore celerità nella gestione dei rimborsi e nel…

[Leggi di più]

BUONA SANITA'/
Covid Federico II

Policlinico Federico II, non solo Covid

15 marzo 202116 marzo 2021 scrivonapoli.it Covid, Federico II, Napoli, Policlinico
Anna Iervolino: «Si comincia nel giorno della festa del papà con cinque week end di…

[Leggi di più]

SSC Napoli/
Napoli

Gran gol di Politano, successo del Napoli a San Siro

15 marzo 202115 marzo 2021 scrivonapoli.it Milan, Napoli, Politano
Il San Siro secondo Matteo. Il Napoli vince a Milano con un gol di Politano…

[Leggi di più]

NAPOLI/
Calcio Napoli Politano

Il Napoli torna in corsa per la Champions

15 marzo 202115 marzo 2021 scrivonapoli.it Champions, Napoli, Politano
di Marco Martone Vittoria meritata a Milano per gli uomini di Gattuso. Il Napoli supera…

[Leggi di più]

PROFESSIONI/
Commercialisti

Commercialisti, evidenziare casi di cattiva gestione

13 marzo 2021 scrivonapoli.it commercialisti, Napoli, professioni
“Il ruolo dei commercialisti, accanto ad avvocati e giudici, è fondamentale per capire quali siano…

[Leggi di più]

SSC Napoli/
Napoli

Juventus-Napoli si gioca il 7 aprile

12 marzo 2021 scrivonapoli.it Juventus, Napoli, serie a
Juventus-Napoli, recupero della terza giornata di Serie A, si giocherà mercoledì 7 aprile alle ore…

[Leggi di più]

Legalità/
Guardia di Finanza Poste Italiane

Poste e Guardia di Finanza, accordo per la legalità

12 marzo 2021 scrivonapoli.it Guardia di Finanza, legalità, Napoli, Poste, Protocollo
Poste Italiane e Guardia di Finanza rinnovano la collaborazione per la diffusione sempre più capillare…

[Leggi di più]

Proposta/
Roberto Murolo

Roberto Murolo, la sua casa diventi un museo

12 marzo 2021 scrivonapoli.it Capodanno, Murolo, musica napoletana, Napoli, Vomero
Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che, già in passato, ha più volte chiesto…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti

IL FATTO

Archeologia, ecco le Antichità di Ercolano esposte

papiro

Nel loro ritrovato splendore le “Antichità di Ercolano esposte”, rientrano venerdì 16 aprile al Parco Archeologico di Ercolano, dopo il restauro a cura della Biblioteca Nazionale di Napoli. Si potranno nuovamente ammirare in tutti i dettagli gli straordinari disegni e le incisioni, che costituiscono l’ambiziosa opera editoriale voluta da Carlo di Borbone. L’opera di gran pregio non fu mai messa in commercio, ma offerta in omaggio dalla corte napoletana agli esponenti più in vista dell’aristocrazia europea per stupirli con l’imponenza della collezione messa insieme dal Re di Napoli, e diffondere e promuovere l’impresa di scavo borbonica, che aveva portato alla luce le città sepolte dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. .

“Per recuperare la propria collezione dei volumi de “Le Antichità di Ercolano esposte” e garantire la pubblica fruizione, il parco ha attivato la propria rete istituzionale di riferimento. – dichiara Francesco Sirano, di recente riconfermato alla Direzione del Parco – La collaborazione con la Biblioteca Nazionale si è giovata dell’altissimo livello professionale che da sempre ne caratterizza l’opera. I rapporti, già stretti per la presenza dell’officina dei papiri Ercolanesi proprio nella Biblioteca, si sono ulteriormente rafforzati.”

“Il lavoro di restauro su ‘Le Antichità di Ercolano Esposte’- afferma il direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli, Salvatore Buonomo – conferma il filo doppio di stretta collaborazione con il Parco Archeologico di Ercolano, dove si trova la superba Villa dei Pisoni che ospitava l’antica collezione di papiri di  Filodemo di Gadara, oggi nella nostra biblioteca. La sinergia in questo caso ha costituito un’occasione per avvalersi al massimo delle risorse e delle potenzialità di cui disponiamo nell’ambito dei beni culturali, consentendoci l’allargamento del concetto stesso di patrimonio culturale componendo l’interesse di bene bibliografico con quello archeologico.”

Il restauro ha riguardato i primi 8 volumi della preziosa collana, pubblicata tra il 1757 e il 1792 dalla Stamperia Reale Borbonica a cura della Reale Accademia Ercolanese (di cui fecero parte Ferdinando Galiani, e Francesco Valletta), fondata da Carlo di Borbone per illustrare e studiare quanto veniva alla luce dagli scavi e collocato nell’ ‘Herculanense Museum’, allestito presso la Reggia di Portici per celebrare la grandiosa impresa di scavo.

“Il lavoro di restauro – aggiunge Salvatore Buonomo – ci tengo a sottolinearlo è stato portato a termine grazie alla disponibilità dei nostri ultimi restauratori, che pur se collocati in pensione, hanno continuato il lavoro in forma volontaria per completare questo delicato restauro e le altre esecuzioni in corso. Allo stato il nostro importante e specializzato laboratorio non può continuare l’attività per mancanza di personale.”
“Questo progetto  – conclude Francesco Sirano – giunge a compimento proprio nel momento in cui tra poche settimane il Parco, con il supporto dell’Herculaneum Conservation Project, sta per lanciare una prima versione del portale Open Data: una forma di condivisione delle conoscenze che utilizza il metodo democratico e partecipativo per raggiungere gli stessi effetti che ottennero in Europa i volumi de “Le Antichità di Ercolano esposte”  rappresentando una inesauribile fonte di  ispirazione per le arti e l’artigianato”.
Il Restauro.
Il lavoro di restauro sui primi 6 volumi svolto nel Laboratorio “Alberto Guarino” della BNN, che ha visto impegnati Valeria Stanziano e Luigi Vallefuoco e per il Parco di Ercolano Elisabetta Canna,  è  stato complesso: è stato necessario intervenire sulle pregevoli carte interne ma anche  restaurare tutti i dorsi in pelle con le iscrizioni in oro ed i nervi a vista,  in più  parti sono state restaurate le coperte  con incartonatura  e carte marmorizzate dipinte a mano simili agli originali. La restante parte del restauro è stato affidato alla Ditta Argentino Chiara che si è   attenuta nell’ acquisto dei materiali e nell’esecuzione al progetto redatto dal laboratorio della Biblioteca di Napoli.

Le Antichità di Ercolano Esposte hanno avuto il merito di offrire agli artisti ed ai decoratori dell’epoca un assortimento di motivi ellenistici fedeli agli originali, influenzando le arti decorative in Europa e favorendo l’affermarsi del gusto neoclassico. L’opera riveste, perciò, un particolare interesse artistico e documenta con disegni ed incisioni di raffinata fattura il prezioso patrimonio di pitture ed oggetti, molti anche andati perduti, provenienti dagli scavi di Pompei, Stabia e dai due siti di Ercolano: Resina e Portici.

INCONTRO CON...

Biblioteca Nazionale, Buonomo alla guida
Persone/

Biblioteca Nazionale, Buonomo alla guida

10 marzo 2021 ScrivoNapoli 0

L’architetto Salvatore  Buonomo , direttore  del Segretariato Regionale per la

L'OPINIONE DI

Confesercenti, riaprire per non chiudere mai più
L'OPINIONE DI/

Confesercenti, riaprire per non chiudere mai più

16 aprile 2021 ScrivoNapoli 0

Il presidente Vincenzo Schiavo: «Le imprese non potrebbero sopportare una

ACCADE IN ITALIA

Trieste, varato Pattugliatore Polivalente d’Altura
Italia/

Trieste, varato Pattugliatore Polivalente d’Altura

13 marzo 2021 ScrivoNapoli 0

Si è svolto presso lo stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso

CURIOSANDO NEL WEB

Paesaggi del corpo, festival di danza contemporanea
Curiosando nel Web/

Paesaggi del corpo, festival di danza contemporanea

14 settembre 2020 ScrivoNapoli 0

La grande danza contemporanea approda per tre mesi nella città

LA CAMPANIA CHE VA

Natale 2020 tempo di “rosso” da gustare
LA CAMPANIA CHE VA/

Natale 2020 tempo di “rosso” da gustare

18 dicembre 2020 ScrivoNapoli 0

Natale 2020 tempo di rosso da gustare e da leggere

LO SPECIALE

Dipinti e capolavori, restauri d’Italia con Archeoclub
LO SPECIALE/

Dipinti e capolavori, restauri d’Italia con Archeoclub

16 aprile 2021 ScrivoNapoli 0

“Il dipinto “TRE SANTE” (Santa Scolastica, Santa Apollonia e Santa

LA BUONA NOTIZIA

Piazza Leonardo, liberata dal cantiere
LA BUONA NOTIZIA/

Piazza Leonardo, liberata dal cantiere

12 aprile 2021 ScrivoNapoli 0

Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che da anni

ROCCARASO

Sci, conclusi i campionati regionali
Altri Sport/ROCCARASO/Sci/

Sci, conclusi i campionati regionali

9 marzo 2021 ScrivoNapoli 0

Si chiama Luigi, ma lo chiamano Gigio, ed è stato

Dillo a Scrivonapoli !

Salviamo il circo e gli spettacoli itineranti
Dillo a Scrivonapoli/

Salviamo il circo e gli spettacoli itineranti

26 marzo 2021 ScrivoNapoli 0

L’imprenditore Eusanio Martino: “Chiediamo un incontro per ristori  e ripartenza”

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone