Friday, March 31, 2023
Latest:
  • Napoli per Mennea, corre ancora la Freccia del Sud
  • Pinocchio sugli sci, atleti campani al top
  • Casamicciola, va in campo la solidarietà
  • A Pasqua risorge la speranza
  • Vesuvio Race, il trionfo di Blue Oyster
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Scrivonapoli Tv
Pompei, la Casa del Ceto Medio
Video
Amalfi, spiagge e fondali puliti
SSC Napoli
Il cielo è azzurro sopra Torino
Facebook
Facebook
Fatto del giorno/
Casamicciola

Casamicciola, lento ritorno alla normalità

20 marzo 2023 scrivonapoli.it
Piazza Bagni può riaprire con la nuova zonizzazione, i lavori di messa in sicurezza e…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Casamicciola

Frana di Ischia, in arrivo la nuova ordinanza

7 marzo 2023 scrivonapoli.it
In arrivo una nuova ordinanza del Commissario delegato per l’emergenza, Giovanni Legnini, che conterrà una…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Lucio Dalla

Caro Lucio Dalla, Napoli… ti vuole bene assaje

6 marzo 20236 marzo 2023 scrivonapoli.it
di Mariateresa Di Pastena                 A Lucio Dalla, che…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Nautic

Giorgia Meloni al Nauticsud un messaggio di augurio

13 febbraio 2023 scrivonapoli.it
“Gentile presidente Amato, la ringrazio per l’invito a partecipare alla 49° edizione di Nauticsud in…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
ischia

Ischia, al via la messa in sicurezza dell’Epomeo

9 febbraio 20239 febbraio 2023 scrivonapoli.it
A distanza di oltre due mesi dalla frana del 26 novembre, a Casamicciola sono cominciate…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Casamicciola

Proseguono senza sosta i lavori a Casamicciola

2 febbraio 2023 scrivonapoli.it
Sma, società in house della Regione Campania, è attiva a Ischia e moltiplica i suoi…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Casoria

Casoria, lotta allo sversamento dei rifiuti

24 gennaio 202324 gennaio 2023 scrivonapoli.it
Casoria Ambiente lo scorso 23 novembre 2022 ha presentato una campagna dal claim “Piccoli gesti…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Palazzo Reale

Il 2022 anno d’oro per il Palazzo Reale di Napoli

17 gennaio 202317 gennaio 2023 scrivonapoli.it
Sono stati 341.321 i visitatori che hanno scelto il Palazzo Reale di Napoli nell’anno appena concluso. Un…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Procida 01

Procida, il saluto della Capitale è un inno al futuro

11 gennaio 202311 gennaio 2023 scrivonapoli.it
Domenica 15 gennaio una figura pensante alta 12 metri, opera dell’australiana Amanda Parer,  dominerà piazza…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
AUTO

Mercato automobilistico: il 2022, in Campania, si chiude con il segno meno

9 gennaio 20239 gennaio 2023 scrivonapoli.it
L’anno appena trascorso non ha segnato l’auspicata svolta nel mercato automobilistico campano. Il 2022, infatti,…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Ischia_isola_fg

Povera Ischia, fragile e indifesa

3 dicembre 2022 scrivonapoli.it
di Marco Martone* I piedi nel fango, le scarpe sporche, il volto bagnato dalla pioggia…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Palazzo Reale

È sempre boom di turisti a Napoli

22 novembre 202222 novembre 2022 scrivonapoli.it
Nello scorso week end, grazie all’apertura straordinaria serale, il Palazzo Reale di Napoli ha superato…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
movida

Movida, ecco le nuove regole

16 novembre 202216 novembre 2022 scrivonapoli.it
Il Consiglio comunale approva il Regolamento per la serena convivenza, rinviata invece la discussione sul…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Ercolano Ercole

Ercolano, al parco archeologico folla di turisti per la festività di Ognissanti

5 novembre 20225 novembre 2022 scrivonapoli.it
Il Parco Archeologico di Ercolano si conferma meta turistica in questo fine 2022. Sono stati…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Bacoli

Bacoli, la Federico II apre una sede a Villa Ferretti

28 ottobre 202228 ottobre 2022 scrivonapoli.it
“L’Ateneo a Bacoli’ è il titolo dell’evento che ha inaugurato la sede del Complesso Universitario…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Olimpico

L’ex Special One, profeta dell’anti-calcio

24 ottobre 202224 ottobre 2022 scrivonapoli.it mourinho, Napoli, Osimhen, scudetto, Spalletti
di Marco Martone – Quella contro la Roma è una vittoria che va ben al…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Casamicciola

Ricostruzione Ischia, otto pratiche approvate

13 ottobre 202213 ottobre 2022 scrivonapoli.it
Si è svolta la Conferenza di servizi speciale, nel corso della quale sono state approvate…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Santobono

Da Rosario Miraggio donazione per il Santobono

12 ottobre 202212 ottobre 2022 scrivonapoli.it
Da Rosario Miraggio un gesto di solidarietà nei confronti dei piccoli pazienti in cura presso…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Ischia_isola_fg

Sisma Ischia, lettera di Legnini ai sindaci

26 settembre 2022 scrivonapoli.it
Il Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma a Ischia, Giovanni Legnini, ha inviato una…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Aci

“Luceverde”, un aiuto per gli utenti della strada

14 settembre 2022 scrivonapoli.it
Un servizio di informazioni sulla mobilità a 360 gradi a disposizione di tutti gli utenti…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Schermata 2022-09-08 alle 12.22.45

Don Chisciotte tra Napoli, Caserta e il Quirinale

8 settembre 20228 settembre 2022 scrivonapoli.it
Grande successo estivo per la mostra su Don Chisciotte, in cui sono esposti i dipinti…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Ercolano

Agli Scavi di Ercolano un’estate da sold out

16 agosto 202216 agosto 2022 scrivonapoli.it
Il Parco Archeologico di Ercolano si lascia alle spalle un Ferragosto targato sold out. 5591…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti

IL FATTO

Casamicciola, lento ritorno alla normalità

Casamicciola

Piazza Bagni può riaprire con la nuova zonizzazione, i lavori di messa in sicurezza e rigenerazione, e la definizione delle procedure per i contributi alle imprese e alle famiglie. Con il varo dell’ordinanza del Commissario delegato, Giovanni Legnini, la n.10 del 17 marzo 2023, si compie un altro importante passo in avanti per velocizzare i lavori di ripristino delle aree colpite dalla frana del 26 novembre scorso. La diversa classificazione dell’area di piazza Bagni, che ricomprende 70 edifici e 11 attività economiche e produttive, tra le quali le Terme Belliazzi (fra le più antiche dell’isola) si è resa possibile grazie alle mutate condizioni di sicurezza determinate dai lavori eseguiti, tra i quali la pulitura e disostruzione degli alvei e canali tombati di piazzetta Nizzola, via Obrasco, il disgaggio dei massi, la pulizia di via Nizzola, via Obrasco, Piazza Bagni, Via Monte della Misericordia.
La nuova mappa, che classifica B l’area interessata, è il risultato di un lavoro scrupoloso reso possibile a seguito dei sopralluoghi coordinati dal Vice Commissario Ing Loffredo , dalla validazione delle Università e dei Centri di competenza e dai risultati delle valutazioni dell’impatto e del rilievo del danno agli edifici effettuate mediante la nuova “Scheda AeDEI Ischia 2023”. Tali condizioni permettono dunque di accelerare sulle attività per ridare decoro alla Piazza e alle aree limitrofe e per far ripartire le attività commerciali. Per questo, l’ordinanza stabilisce un calendario fitto e stringente per il completamento dei lavori utili a riportare al più presto la normale fruibilità delle aree comprese tra piazza Bagni e piazzale Anna De Felice (ex Ancora). Appena 20 giorni, a partire dalla data di pubblicazione del provvedimento, per chiudere la prima fase dei lavori e poi ulteriori 45 giorni per gli altri interventi di ripristino dell’area, entrambi affidati al Comune di Casamicciola in qualità di Soggetto attuatore. In caso di ritardo o inadempienze – si legge nel testo – il Commissario delegato potrà operare in via sostitutiva, come disposto dagli articoli 5 e 7 dell’ordinanza n.9 del 2023. Inoltre, per fornire adeguato sostegno alle attività economiche e produttive comprese nell’area e favorirne la ripartenza, il Commissario dispone che le istanze di contributo, che vanno presentate entro il 31 marzo 2023, saranno liquidate , in via di anticipazione per un massimo di €20.000 per ciascun immobile e di €5.000 per i danni subiti dalle abitazioni non appena sarà completata la ricognizione, mentre per l’indennizzo integrale dei danni subiti dalle imprese si provvederà con separata ordinanza della Struttura del Commissario della ricostruzione.

INCONTRO CON...

A scuola da Ciro, lezioni di pizza ai detenuti
Persone/

A scuola da Ciro, lezioni di pizza ai detenuti

20 marzo 2023 ScrivoNapoli 0

Il pizzaiolo originario di Napoli, titolare della pizzeria “San

L'OPINIONE DI

Il week-end di Pasqua premia la Campania
L'OPINIONE/

Il week-end di Pasqua premia la Campania

15 aprile 2022 ScrivoNapoli 0

Il week-end di Pasqua premia la Campania e i suoi

ACCADE IN ITALIA

Enit, nel 2023 più prenotazioni dalla Germania
Italia/

Enit, nel 2023 più prenotazioni dalla Germania

7 marzo 2023 ScrivoNapoli 0

Un mercato che promette bene per il 2023, se a

CURIOSANDO NEL WEB

Inaugurata a Napoli la statua del “Pizzaiolo Verace”
Curiosando nel Web/

Inaugurata a Napoli la statua del “Pizzaiolo Verace”

4 luglio 2022 ScrivoNapoli 0

E’ stata inaugurata dall’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN) la statua

LA CAMPANIA CHE VA

Il fico bianco del Cilento arriva all’Onu
LA CAMPANIA CHE VA/

Il fico bianco del Cilento arriva all’Onu

15 novembre 2022 ScrivoNapoli 0

Nel Cilento, l’impresa Santomiele ha fatto del fico bianco di

LO SPECIALE

Ritrovate le taverne dove soggiornò Garibaldi
LO SPECIALE/

Ritrovate le taverne dove soggiornò Garibaldi

21 marzo 2022 ScrivoNapoli 0

Un cammino lungo antiche taverne e tracciati romani
“Le

LA BUONA NOTIZIA

Raggio di Sole nella famiglia di Scrivonapoli
LA BUONA NOTIZIA/

Raggio di Sole nella famiglia di Scrivonapoli

4 novembre 2022 ScrivoNapoli 0

Nel 1978 Francesco De Gregori cantava “Raggio di Sole“, canzone

ROCCARASO

Assegnato a Roccaraso il Trofeo Italo Kühne
Altri Sport/ROCCARASO/

Assegnato a Roccaraso il Trofeo Italo Kühne

6 marzo 2023 ScrivoNapoli 0

Sono trascorsi 22 anni da quando, nel marzo del 2001,

Dillo a Scrivonapoli !

I giardini Nino Taranto tra degrado e abbandono
Dillo a Scrivonapoli/

I giardini Nino Taranto tra degrado e abbandono

22 aprile 2022 ScrivoNapoli 0

A seguito delle sollecitazioni pervenutegli da residenti della zona, Gennaro

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone