Tuesday, November 28, 2023
Latest:
  • A Fiorangela Giugliano il premio Ispirazione Donna
  • Pompei: vite comuni all’ombra del Vesuvio
  • Pozzuoli, vulcani in mostra nella necropoli
  • Sicurezza stradale, Rotary e Lions con la scuola
  • Spiaggia pulita a Pozzuoli
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Scrivonapoli Tv
Ritrovamenti straordinari a Somma Vesuviana
Video
Pompei, ritrovati nuovi scheletri
SSC Napoli
Raspadori, gol e buoni propositi
Facebook
Facebook
FOTOGRAFIA/
albero

Piazza degli Artisti, lavori per l’albero monumentale

9 novembre 202310 novembre 2023 scrivonapoli.it
Stamattina sono iniziati i lavori per la cantierizzazione dei lavori per l’ampliamento dell’aiuola dell’albero monumentale…

[Leggi di più]

FOTOGRAFIA/Procida/
Procida fondali

Procida, la biodiversità fotografata dai cittadini

20 maggio 20211 giugno 2021 scrivonapoli.it
Significativa partecipazione alla City Nature Challenge. Il direttore Antonino Miccio: “La citizen science fondamentale per…

[Leggi di più]

FOTOGRAFIA/
Fotografia

Newborn, l’arte della foto “neonata”

11 maggio 2021 scrivonapoli.it
Nasce a Napoli, in piena pandemia, nella seconda metà del 2020, la prima Scuola Professionale in…

[Leggi di più]

Archeologia/FOTOGRAFIA/
Pompei

Scatti d’artista all’interno degli Scavi archeologici

7 aprile 20218 aprile 2021 scrivonapoli.it archeologia, fotografia, Pompei, scavi
Un progetto fotografico per raccontare l’anima di Pompei, attraverso lo sguardo di Luigi Spina.” Interno…

[Leggi di più]

FOTOGRAFIA/
Schermata 2020-01-09 alle 11.24.47

Alessandro Pepe, mostre fotografiche alla Treccani

9 gennaio 2020 scrivonapoli.it
Si inaugurano il 18 gennaio alle ore 11:00, presso la sede di Treccani Campania in…

[Leggi di più]

FOTOGRAFIA/
Schermata 2019-12-05 alle 17.35.36

Requiem for Pompei (foto)

5 dicembre 201910 dicembre 2019 scrivonapoli.it
L’esposizione presenta 55 fotografie inedite, donate dall’artista giapponese alla Fondazione di Modena, frutto di una…

[Leggi di più]

FOTOGRAFIA/
Schermata 2019-10-03 alle 19.46.40

A Napoli il World Press Photo Exhibition, la mostra di fotogiornalismo più importante al mondo

3 ottobre 2019 scrivonapoli.it
Torna a Napoli, per il quarto anno consecutivo, World Press Photo Exhibition, la mostra di…

[Leggi di più]

FOTOGRAFIA/
Schermata 2019-09-12 alle 11.26.43

La mostra fotografica “Campania bellezza del Creato” alle Basiliche Paleocristiane di Cimitile

12 settembre 201918 settembre 2019 scrivonapoli.it
  Torna nell’Agro-Nolano, per una nuova esposizione, la mostra fotografica “Campania bellezza del Creato”, opera…

[Leggi di più]

FOTOGRAFIA/
Schermata 2019-05-24 alle 18.40.26

“I pionieri dell’archeologia subacquea nell’area Flegrea ed in Sicilia”

24 maggio 201924 maggio 2019 scrivonapoli.it
Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei ha inaugurato la mostra fotografica “I pionieri dell’archeologia subacquea…

[Leggi di più]

FOTOGRAFIA/
foto5

‘A fatica, una mostra fotografica su Napoli e i suoi mestieri

6 novembre 2018 scrivonapoli.it
Nella basilica di San Francesco di Paola la mostra a cura di Rosario Morisieri racconta…

[Leggi di più]

FOTOGRAFIA/LA MOSTRA/
marcello

“Le pietre della devozione”, la mostra fotografica di Marcello Erardi

1 ottobre 20187 ottobre 2018 scrivonapoli.it
di Eleonora Belfiore Il rapporto, intenso e viscerale, tra i napoletani e San Gennaro è…

[Leggi di più]

FOTOGRAFIA/
cuban

Trilogia cubana al Palazzo delle Arti

12 settembre 2018 scrivonapoli.it
Il 13 settembre 2018 alle ore 17.00, nel salone conferenze del PAN, si terrà un…

[Leggi di più]

FOTOGRAFIA/
Invito Statuae Vivae a Baia

Statuae Vivae, mostra fotografica al Parco archeologico dei Campi Flegrei

25 giugno 20186 luglio 2018 scrivonapoli.it
Il Parco archeologico dei Campi Flegrei inaugura la mostra fotografica Statuae Vivae, di Sergio Visciano,…

[Leggi di più]

FOTOGRAFIA/
5 luglio 1984 - IL SALUTO DEL SAN PAOLO DI NAPOLI A DIEGO ARMANDO MARADONA
 ARCHIVIO NEWFOTOSUD

La magìa del numero 10 negli scatti di un foto-reporter

26 marzo 201826 marzo 2018 scrivonapoli.it
Il numero 10 per i napoletani é solo Diego Armando Maradona. Nella Smorfia, nella testa…

[Leggi di più]

FOTOGRAFIA/
FOTO_ESTERNO_TRIANON

Napoli Velata arriva in pizzeria, il 24 gennaio la presentazione al Trianon

22 gennaio 2018 scrivonapoli.it
Torna il fortunato format “Pizziamoci un libro”, l’appuntamento nato dalla partnership tra la Pizzeria Trianon…

[Leggi di più]

FOTOGRAFIA/
Schermata 2017-10-11 alle 17.47.06

Un viaggio alle origini del mondo, alla scoperta dei luoghi più remoti del Pianeta

11 ottobre 2017 scrivonapoli.it
Genesi è l’ultimo grande lavoro di Sebastião Salgado, il più importante fotografo documentario del nostro…

[Leggi di più]

ARTE/FOTOGRAFIA/
silvia

Ritratti d’autore per 50 anni di fotografia, Silvia Plachy si racconta in 29 scatti

24 ottobre 201624 ottobre 2016 scrivonapoli.it
Michelangelo Antonioni, Pedro Almodovar, Tom Waitts, Andy Warhol,  Tilda Swinton, Dario Fo e Franca Rame, …

[Leggi di più]

FOTOGRAFIA/
4

In uno scatto la grandezza dei piccoli d’Europa

7 ottobre 201610 ottobre 2016 scrivonapoli.it
  Quattordici immagini disposte in un allestimento dinamico e coinvolgente, un alternarsi di formati e…

[Leggi di più]

FOTOGRAFIA/
distanze

Genitori e i figli espatriati, l’amore in un click

14 settembre 201619 settembre 2016 scrivonapoli.it
È in arrivo una nuova tranche di incontri del tour di (Di)stanze, il progetto fotografico…

[Leggi di più]

FOTOGRAFIA/
penso

Io penso che, quando uno scatto fotografa noi stessi

8 ottobre 20158 ottobre 2015 scrivonapoli.it
NAPOLI – Il 17 ottobre 2015 alle 17,00 presso la Casina Pompeiana sarà inaugurata la…

[Leggi di più]

IL FATTO

Lavori PNRR per le scuole, arrivano i fondi

sport pnrr

Sottoscritti questa mattina i primi 4 Accordi Quadro per la realizzazione dei progetti per le scuole di propria competenza presentati dall’Ente di piazza Matteotti e finanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che ammontano complessivamente a 217 milioni di euro. In questo primo gruppo, prende il via la realizzazione del nuovo istituto scolastico superiore di San Gennaro Vesuviano (17 mln), l’ampliamento del Kant di Melito e la realizzazione delle palestre per il Niglio di Frattamaggiore (10 mln), il nuovo plesso di Ischia e la palestra del Munari di Castello di Cisterna (10 mln) e l’adeguamento del Caracciolo – da Procida di Procida e del Colombo di Torre del Greco, per 6 mln. Manfredi: “Avanti speditamente, come ci chiede l’Europa e come è giusto che sia, per i nostri ragazzi”

 Entra nel vivo la realizzazione dei progetti PNRR relativi alla manutenzione e alla costruzione di nuovi edifici scolastici di competenza della Città Metropolitana di Napoli. Sono stati sottoscritti questa mattina, infatti, nella sede di piazza Matteotti, i primi 4 Accordi Quadro con le ditte aggiudicatarie dei rispettivi lotti per l’affidamento di lavori di nuova costruzione, ampliamento e ristrutturazione di edifici pubblici adibiti ad uso scolastico afferenti all’Ente per complessivi 43 milioni di euro. Il primo lotto, per 17 milioni di euro, prevede la realizzazione della nuova sede, comprensiva di aule e palestra, dell’ISIS “Caravaggio” di San Gennaro Vesuviano. Il secondo, del valore di 10 milioni, riguarda l’ampliamento dell’ISIS “Kant” di Melito e la costruzione di nuovi edifici da destinare esclusivamente a palestre scolastiche a servizio dell’edificio scolastico dell’IS “Niglio” di Frattamaggiore.

Dieci milioni anche per il terzo lotto, che dà il via alla realizzazione di un nuovo plesso scolastico nel comune di Ischia e alla realizzazione della palestra della succursale dell’IS “Munari” nel comune di Castello di Cisterna, mentre – grazie la sottoscrizione dell’accordo relativo al quarto lotto – partiranno i lavori di ristrutturazione edilizia per l’adeguamento impiantistico e normativo della palazzina inagibile sita nel Complesso Scolastico utilizzato dal Nautico e Polispecialistico “F. Caracciolo – G. da Procida” di Procida, oltre ai lavori di manutenzione straordinaria e di adeguamento dell’IPAM “Colombo” di Torre del Greco, per un totale di 6 milioni di euro.

Gli Accordi Quadro hanno una durata di 3 anni.

Si tratta del primo di 4 gruppi di contratti che saranno sottoscritti nell’arco di un periodo ristretto dalla Città Metropolitana di Napoli in esecuzione dei progetti per le scuole di competenza che sono stati presentati, approvati e finanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR per complessivi 217 milioni di euro.

“Andiamo avanti speditamente – ha affermato il Sindaco Metropolitano, Gaetano Manfredi – come ci chiede l’Europa e come è giusto che sia. Stiamo profondendo il massimo impegno per portare a casa tutti i fondi PNRR che abbiamo saputo intercettare e per garantire le migliori condizioni alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi nelle scuole, perché possano prepararsi al meglio per affrontare le sfide che il futuro riserverà loro”. “È un grande risultato quello di oggi – ha affermato la Consigliera Metropolitana delegata alla Programmazione Scolastica e alla Formazione, Ilaria Abagnale – anche perché sono già pronti tutti gli atti per procedere agli altri tre gruppi di affidamenti che ci consentiranno di rispettare i termini previsti dal PNRR e di dare inizio ai lavori per l’intera cifra, che è di assoluto rilievo, che siamo riusciti a farci assegnare. E questo anche grazie alla macchina amministrativa della Città Metropolitana, efficace ed efficiente, cui voglio rivolgere il mio grazie”.

Lo strumento dell’Accordo Quadro

La Città Metropolitana di Napoli, al fine di accelerare la realizzazione degli interventi previsti, rispettando le scadenze e i target imposti dal PNRR – oltre che nel rispetto dei principi di efficienza, trasparenza, economicità e libera concorrenza – ha inteso disciplinare l’affidamento degli stessi attraverso la predisposizione di procedure di Accordi Quadro così come previste dal Codice degli Appalti pubblici. L’Accordo Quadro assicura, infatti, una maggiore flessibilità di affidamento e gestione dell’esecuzione dei lavori, consentendo di individuare un operatore economico cui affidare successivamente l’esecuzione di più lavori in un determinato arco temporale, con l’attivazione di singoli Contratti Attuativi Specifici, garantendo in tal modo efficienza e immediatezza negli interventi e una migliore programmazione dei fabbisogni, con il conseguimento di economie di scala. Con il contratto di Accordo Quadro stipulato con l’operatore economico aggiudicatario sono fissate le condizioni contrattuali e le regole in base alle quali si procede, poi, agli affidamenti dei singoli interventi attraverso Contratti Attuativi Specifici.

INCONTRO CON...

A Napoli l’Arcivescovo di Costantinopoli
Persone/

A Napoli l’Arcivescovo di Costantinopoli

5 novembre 2023 ScrivoNapoli 0

L’Arcivescovo di Costantinopoli, Nuova Roma e Patriarca Ecumenico, Sua Santità

L'OPINIONE DI

Sensazioni tricolori di un avvocato tifoso
L'OPINIONE/

Sensazioni tricolori di un avvocato tifoso

26 aprile 2023 ScrivoNapoli 0

di Francesco Gargiulo
Io il gol di Marco Baroni me

ACCADE IN ITALIA

Un nuovo nuovo traghetto “made in Sicily”
Italia/TRASPORTI/

Un nuovo nuovo traghetto “made in Sicily”

9 ottobre 2023 ScrivoNapoli 0

Un nuovo traghetto, di totale proprietà

CURIOSANDO NEL WEB

Inaugurata a Napoli la statua del “Pizzaiolo Verace”
Curiosando nel Web/

Inaugurata a Napoli la statua del “Pizzaiolo Verace”

4 luglio 2022 ScrivoNapoli 0

E’ stata inaugurata dall’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN) la statua

LA CAMPANIA CHE VA

Campania, tornano a splendere le Stelle Michelin
LA CAMPANIA CHE VA/

Campania, tornano a splendere le Stelle Michelin

14 novembre 2023 ScrivoNapoli 0

Tornano a splendere le tre Stelle MICHELIN anche in Campania,

LO SPECIALE

Ritrovate le taverne dove soggiornò Garibaldi
LO SPECIALE/

Ritrovate le taverne dove soggiornò Garibaldi

21 marzo 2022 ScrivoNapoli 0

Un cammino lungo antiche taverne e tracciati romani
“Le

LA BUONA NOTIZIA

Villa Sora, intervento per il cedimento dell’affresco
LA BUONA NOTIZIA/

Villa Sora, intervento per il cedimento dell’affresco

27 ottobre 2023 ScrivoNapoli 0

Il Parco Archeologico di Ercolano interviene sul cedimento di

ROCCARASO

Dadopen, la penna artigianale con Coccopalmeri
ROCCARASO/

Dadopen, la penna artigianale con Coccopalmeri

30 maggio 2023 ScrivoNapoli 0

Si moltiplicano in tutto il mondo le iniziative per recuperare

Dillo a Scrivonapoli !

I giardini Nino Taranto tra degrado e abbandono
Dillo a Scrivonapoli/

I giardini Nino Taranto tra degrado e abbandono

22 aprile 2022 ScrivoNapoli 0

A seguito delle sollecitazioni pervenutegli da residenti della zona, Gennaro

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone