Saturday, September 6, 2025
Latest:
  • Ischia, salvato paziente colpito da ictus cerebrale
  • A Quarto il Gran Galà di Santa Maria
  • Ercolano apre le porte alle Terme suburbane
  • Sono Simonetta, il libro di Anna Copertino
  • Capri punta sul turismo accessibile
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Nuoto
Capri-Napoli open: la terza prova parla turco
Video
Campi Flegrei, il Piano di prevenzione del rischio
L'approfondimento
Le sfide del Mediterraneo, tra instabilità e sviluppo
Facebook
Facebook
Fatto del giorno/
coronavirus

Regione, evitare false notizie su Coronavirus

17 febbraio 202017 febbraio 2020 scrivonapoli.it
In merito alla ripetuta diffusione di notizie su presunti casi sospetti di Coronavirus, con gravi…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
ercolano

Ercolano, nell’area giochi una nuova scoperta

16 febbraio 2020 scrivonapoli.it
Ercolano continua a sorprenderci ancora a quattro secoli dall’inizio degli scavi sistematici. In Via Mare,…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Schermata 2020-02-12 alle 09.17.39

A Parigi la Chirurgia pediatrica della Federico II

12 febbraio 2020 scrivonapoli.it
Spesso accade che grandi chirurghi francesi siano invitati in Italia per operare pazienti italiani, utilizzando…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
San Paolo

La crisi del Napoli non sia un alibi per gli arbitri

10 febbraio 202010 febbraio 2020 scrivonapoli.it
Marco Martone Non uno ma almeno tre passi indietro, rispetto alle recenti prestazioni che avevano,…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
murales

Napoli diventa la casa dei murales

6 febbraio 2020 scrivonapoli.it
Dalla street art al muralismo, dall’urban design al graffitismo. Studi, ricerche e progetti sull’intero universo…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Schermata 2020-02-02 alle 00.18.06

Pompei, in visita agli scavi i ministri dei balcani

2 febbraio 2020 scrivonapoli.it
In occasione del convegno IPA 2017 Counter Criminality Awards “Supporto sull’iniziativa per il contrasto al…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
metro-300-660x375

Metro, Procura dissequestra binari dopo l’incidente

31 gennaio 2020 scrivonapoli.it
La Procura di Napoli ha disposto il dissequestro del binario della metropolitana Linea 1 interessato…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
coronavirus

Coronavirus, negativo il primo test su paziente

29 gennaio 2020 scrivonapoli.it
In relazione al sospetto caso di coronavirus, l’Istituto Spallanzani di Roma ha comunicato – anche…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
coronavirus

Coronavirus, nessun allarmismo in Campania

29 gennaio 2020 scrivonapoli.it
Si è svolta a Palazzo Santa Lucia, una riunione con tutti i direttori generali delle…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Schermata 2020-01-27 alle 12.40.22

Confesercenti sottoscrive il manifesto di Assisi

27 gennaio 202027 gennaio 2020 scrivonapoli.it
In Umbria il Presidente Nazionale De Luise è il Direttore Generale Capanna Schiavo: «Se proteggiamo…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Schermata 2020-01-23 alle 12.24.42

Roma-Napoli, un viaggio tra le stelle dell’Universo

23 gennaio 2020 scrivonapoli.it
Sta per essere ultimata a Magicland, il Parco Divertimenti più grande del Centro – Sud…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Schermata 2020-01-21 alle 11.45.41

Nozze trash “Tony e Tina”, licenziati i trombettieri

21 gennaio 202021 gennaio 2020 scrivonapoli.it
I cinque ispettori trombettisti, componenti della Banda del Corpo della Polizia Penitenziaria, che parteciparono alla parata…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
bagnoli

A Bagnoli riparte la bonifica, dopo 25 anni di attesa

20 gennaio 202020 gennaio 2020 scrivonapoli.it
“Oggi dopo 25 anni sento di dire ai cittadini di Napoli, di Bagnoli e di…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Assisi

Il Gruppo Fs Italia aderisce al Manifesto di Assisi

16 gennaio 2020 scrivonapoli.it
Il Gruppo FS Italiane aderisce al Manifesto di Assisi per promuovere l’agire sostenibile quale vero…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Copia di alessandro sacchi

«Sulla successione al trono, la boutade dei Savoia»

15 gennaio 202015 gennaio 2020 scrivonapoli.it
Alessandro Sacchi* Sembra evidente a chiunque abbia una pur limitata conoscenza del diritto, e di…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Schermata 2020-01-14 alle 12.24.19

Sontro tra treni della Metro a Napoli. Tredici feriti ma il bilancio poteva essere molto più grave

14 gennaio 202014 gennaio 2020 scrivonapoli.it
Poteva andare molto peggio! L’incidente verificatosi sulla linea della Metropolitana, tra le stazioni dei Colli…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Schermata 2020-01-13 alle 15.30.23

Sanità, Regione in campo contro le aggressioni

13 gennaio 202013 gennaio 2020 scrivonapoli.it
Mercoledì 15 gennaio (ore 10,00) nella sala conferenze della palazzina direzione Ospedale del Mare si terrà…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Schermata 2020-01-09 alle 11.32.47

Accadde oggi, 1878 muore Vittorio Emanuele II

9 gennaio 20209 gennaio 2020 scrivonapoli.it
Muore a Roma il primo re d’Italia Vittorio Emanuele II di Savoia. Insieme a Camillo…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Schermata 2020-01-08 alle 17.50.01

Lavori in piazza Amedeo, stop ai treni della Rfi

8 gennaio 2020 scrivonapoli.it
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) realizzerà, nel prossimo fine settimana, interventi preparatori per demolizione…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
Schermata 2020-01-03 alle 13.13.44

Napoli, XXV edizione del Concerto dell’Epifania

3 gennaio 2020 scrivonapoli.it
Presentata questa mattina, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova, la XXV edizione…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/

Trasporto pubblico, consegnati 150 nuovi autobus

27 dicembre 2019 scrivonapoli.it
Consegnati questa mattina nel piazzale-parcheggio antistante la Stazione Marittima del porto di Napoli, i 150 nuovi autobus acquistati…

[Leggi di più]

Fatto del giorno/
In una foto d'archivio onde alte e nuvoloni di acqua salata su via Caracciolo a Napoli. ANSA / CIRO FUSCO / DBA

Maltempo, in arrivo 8 milioni per i danni

23 dicembre 2019 scrivonapoli.it
La Giunta Regionale, nella seduta straordinaria di oggi, ha deliberato la richiesta di estensione dello “stato di emergenza”…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti
  • Articoli successivi →

IL FATTO

Napoli celebra la festa di Piedigrotta

piedigrotta

Dall’1 settembre al 17 ottobre, in programma celebrazioni e musica, grazie al contributo della Regione Campania e la direzione artistica di Benedetto Casillo. L’evento che unisce fede, arte e cultura popolare vivrà il momento clou il 14 settembre con l’omaggio alla Madonna di Piedigrotta. Napoli si prepara a riscoprire uno dei suoi simboli più identitari: la Festa di Piedigrotta, iscritta all’Inventario del Patrimonio Immateriale della Campania, riporta in mare la statua della Madonna dopo 25 anni grazie alla collaborazione e al sostegno della Regione Campania e di Scabec, a valere sui Fondi Coesione Italia 21/27, con la direzione artistica di Benedetto Casillo. La rassegna, in programma dall’1 settembre al 17 ottobre 2025, sarà un viaggio nella storia, nella tradizione e nella spiritualità napoletana, in coincidenza con il Giubileo, con un ricco programma di musica, reading, spettacoli e momenti di devozione, con l’obiettivo di far conoscere e trasmettere alle nuove generazioni il valore di questa tradizione secolare. L’evento clou sarà il 14 settembre, quando Napoli renderà omaggio alla Madonna di Piedigrotta. La giornata di celebrazioni si aprirà alle ore 10.30 con la sfilata dei bambini nei tradizionali vestitini di carta da Piazza del Plebiscito. Alle ore 18.00, Santa Messa solenne presieduta da S.E. Card. Mimmo Battaglia, nella Chiesa di Santa Lucia a Mare. Infine, alle ore 19.30, la grande processione con la statua della Madonna, l’imbarco e la suggestiva traversata del golfo di Napoli fino a Mergellina – che si rinnova dopo un quarto di secolo –, con arrivo nella storica Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta, cuore pulsante della Festa. Sarà prevista una performance con marce musicali e brani della tradizione classica napoletana eseguiti dalle bande dei giovani musicisti di Canta Suona e Cammina. La conferenza stampa ufficiale dell’evento, fissata per l’11 settembre a Napoli, ne svelerà ulteriori dettagli. Per secoli, nel mese di settembre, i pescatori di Mergellina e i devoti napoletani hanno reso omaggio alla Madonna di Piedigrotta con cortei, luminarie, canti popolari, strumenti tradizionali come putipù, triccabballacche e scetavajasse, e la famosa sfilata dei carri di cartapesta. La festa è ricordata anche per aver ospitato il festival della canzone napoletana, contribuendo alla diffusione della cultura musicale della città. Accanto agli appuntamenti religiosi, si valorizzeranno le pratiche tradizionali ancora vive: l’accensione delle luminarie, la cerimonia dei Nove Sabati, il suggestivo Volo dei cardellini, la Serenata alla Madonna e la processione sul mare, evento raro che avviene solo a intervalli di 51 anni. Il programma della rassegna coinvolgerà diverse parrocchie e spazi sacri di Napoli, con una serie di appuntamenti culturali che uniranno artisti come Mario Maglione, Francesco Malapena, Francesca Marini, Antonello Rondi, il Coro La Serenata; i Maestri Claudio Romano, Franco Ponzo, Ciro Formichella; gli attori Gennaro Morrone, Enza Barra, Luciano Piccolo, che porteranno in scena letture e rappresentazioni dedicate alla storia e ai miti della festa. La Festa di Piedigrotta non è solo un evento religioso, ma un simbolo della napoletanità: un patrimonio immateriale che ha saputo evolversi nei secoli, citato anche in opere di Boccaccio e Petrarca, e che oggi torna a vivere come modello di festa popolare e attrattore turistico, reso possibile grazie al contributo della Regione Campania e la passione di Don Piero Milani, parroco della Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta.

 

INCONTRO CON...

Gianni Sasso, a Salerno per un nuovo record
Personaggio/Persone/

Gianni Sasso, a Salerno per un nuovo record

29 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

Tutta l’isola d’Ischia sarà con lui, per un nuovo record

L'OPINIONE DI

Musto: Via auto e moto dalla zona degli chalet
L'OPINIONE/

Musto: Via auto e moto dalla zona degli chalet

11 giugno 2025 ScrivoNapoli 0

“Abbiamo avviato un progetto tecnico per pedonalizzare l’area antistante gli

ACCADE IN ITALIA

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci
Italia/

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci

7 giugno 2025 ScrivoNapoli 0

Si è tenuta, sul cassero di nave Amerigo Vespucci attraccata nel porto

CURIOSANDO NEL WEB

LA CAMPANIA CHE VA

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award
LA CAMPANIA CHE VA/

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award

21 gennaio 2025 ScrivoNapoli 0

 
La cerimonia di premiazione dell’Italian Reputation Award ha visto

LO SPECIALE

Il Beato Bartolo Longo sarà santo
LO SPECIALE/

Il Beato Bartolo Longo sarà santo

25 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

Lo annuncia la Sala Stampa vaticana che, nel bollettino di

LA BUONA NOTIZIA

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio
LA BUONA NOTIZIA/

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio

10 aprile 2025 ScrivoNapoli 0

La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dei lavori

ROCCARASO

I campioni del Comitato Campano-pugliese
ROCCARASO/

I campioni del Comitato Campano-pugliese

3 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

Sono stati assegnati a Roccaraso i titoli di campioni regionali

Dillo a Scrivonapoli !

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli
Dillo a Scrivonapoli/

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli

3 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

“ Da quando, negli anni passati, è stato ripristinato, dopo

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone