Saturday, August 30, 2025
Latest:
  • Capri punta sul turismo accessibile
  • Federico II, è tutto pronto per il semestre filtro
  • Napoli celebra la festa di Piedigrotta
  • Focus, in classe oltre 1000 alunni
  • Gaza, Cardarelli illuminato con i colori della pace
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Nuoto
Capri-Napoli open: la terza prova parla turco
Video
Campi Flegrei, il Piano di prevenzione del rischio
L'approfondimento
Le sfide del Mediterraneo, tra instabilità e sviluppo
Facebook
Facebook
TERZA PAGINA/

Metà campioni, la rinascita di Marek, la stupida ironia su Cannavaro…

foto
31 dicembre 20176 gennaio 2018 scrivonapoli.it

  • ← Sarri: «Dobbiamo continuare così, perchè al momento non abbiamo conquistato nulla»
  • A Napoli 11 scuole prenderanno energia dal sole →

Altro in categoria

Football Soccer - Napoli v Atalanta - Italian Serie A - San Paolo Stadium, Naples, Italy - 02/05/16 Napoli's Gonzalo Higuain celebrates after scoring his second goal against Atalanta.   REUTERS/Ciro De Luca

Higuain-Napoli, si va verso il rinnovo?

19 maggio 2016 ScrivoNapoli 0
san paolo

Insigne al ’90! Al San Paolo un Napoli spettacolo nella notte di Champions

3 ottobre 2018 ScrivoNapoli 0
jorginho

Le pagelle: Jorginho governa e illumina il centrocampo. Hamsik andava sostituito prima

14 marzo 2016 ScrivoNapoli 0
Stadio-san-paolo-2

Buon Anno Napoli. La corsa continua

7 gennaio 2016 ScrivoNapoli 0
Napoli Pescara

Il calendario di anticipi e posticipi del Napoli

29 marzo 2017 ScrivoNapoli 0
Calcio Napoli

Napoli a passo Champions, Mertens è un gladiatore

22 marzo 2021 ScrivoNapoli 0
4-NAPOLI-FIORENTINA-REINA-FOTOCUOMO-11

Le pagelle di Scrivonapoli: Reina poco reattivo, un altro errore grave, Diawara si conferma

6 novembre 2016 ScrivoNapoli 0
Napoli's coach Maurizio Sarri reacts during the Italian Serie A soccer match UC Sampdoria vs SSC Napoli at Luigi Ferraris stadium in Genoa, Italy, 24 Juanary 2016.
ANSA/LUCA ZENNARO

Sarri, prova straordinaria ma non abbiamo la necessaria maturità

28 novembre 2016 ScrivoNapoli 0
Napoli calcio

Fabian, contro la Lazio l’urlo della gloria

28 febbraio 2022 ScrivoNapoli 0
Higuain

Higuain record, rende magia il gioco del calcio

14 maggio 2016 ScrivoNapoli 0
teatro pompei 4

Pompeii Theatrum Mundi, al via l’ottava edizione

5 aprile 2025 ScrivoNapoli 0
Kalidou-Koulibaly-613373

Le pagelle: Koulibaly croce e delizia, tanta grinta ma anche troppi errori. Higuain è tornato!

1 marzo 2016 ScrivoNapoli 0
Schermata 2019-04-14 alle 21.01.15

Koulibaly fa la voce grossa, il Napoli torna alla vittoria e avverte l’Arsenal

14 aprile 2019 ScrivoNapoli 0
Schermata 2019-11-24 alle 10.09.24

Poveri bimbi di Milano, gli unici colori vincenti di un pomeriggio buio

24 novembre 2019 ScrivoNapoli Commenti disabilitati su Poveri bimbi di Milano, gli unici colori vincenti di un pomeriggio buio
Napoli

Napoli, partenza col botto. “Manita” al Verona

16 agosto 2022 ScrivoNapoli 0
fusi-750x422

Fusi, la Juventus non è invincibile e gli azzurri lo hanno dimostrato

2 marzo 2016 ScrivoNapoli 0

IL FATTO

Napoli celebra la festa di Piedigrotta

piedigrotta

Dall’1 settembre al 17 ottobre, in programma celebrazioni e musica, grazie al contributo della Regione Campania e la direzione artistica di Benedetto Casillo. L’evento che unisce fede, arte e cultura popolare vivrà il momento clou il 14 settembre con l’omaggio alla Madonna di Piedigrotta. Napoli si prepara a riscoprire uno dei suoi simboli più identitari: la Festa di Piedigrotta, iscritta all’Inventario del Patrimonio Immateriale della Campania, riporta in mare la statua della Madonna dopo 25 anni grazie alla collaborazione e al sostegno della Regione Campania e di Scabec, a valere sui Fondi Coesione Italia 21/27, con la direzione artistica di Benedetto Casillo. La rassegna, in programma dall’1 settembre al 17 ottobre 2025, sarà un viaggio nella storia, nella tradizione e nella spiritualità napoletana, in coincidenza con il Giubileo, con un ricco programma di musica, reading, spettacoli e momenti di devozione, con l’obiettivo di far conoscere e trasmettere alle nuove generazioni il valore di questa tradizione secolare. L’evento clou sarà il 14 settembre, quando Napoli renderà omaggio alla Madonna di Piedigrotta. La giornata di celebrazioni si aprirà alle ore 10.30 con la sfilata dei bambini nei tradizionali vestitini di carta da Piazza del Plebiscito. Alle ore 18.00, Santa Messa solenne presieduta da S.E. Card. Mimmo Battaglia, nella Chiesa di Santa Lucia a Mare. Infine, alle ore 19.30, la grande processione con la statua della Madonna, l’imbarco e la suggestiva traversata del golfo di Napoli fino a Mergellina – che si rinnova dopo un quarto di secolo –, con arrivo nella storica Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta, cuore pulsante della Festa. Sarà prevista una performance con marce musicali e brani della tradizione classica napoletana eseguiti dalle bande dei giovani musicisti di Canta Suona e Cammina. La conferenza stampa ufficiale dell’evento, fissata per l’11 settembre a Napoli, ne svelerà ulteriori dettagli. Per secoli, nel mese di settembre, i pescatori di Mergellina e i devoti napoletani hanno reso omaggio alla Madonna di Piedigrotta con cortei, luminarie, canti popolari, strumenti tradizionali come putipù, triccabballacche e scetavajasse, e la famosa sfilata dei carri di cartapesta. La festa è ricordata anche per aver ospitato il festival della canzone napoletana, contribuendo alla diffusione della cultura musicale della città. Accanto agli appuntamenti religiosi, si valorizzeranno le pratiche tradizionali ancora vive: l’accensione delle luminarie, la cerimonia dei Nove Sabati, il suggestivo Volo dei cardellini, la Serenata alla Madonna e la processione sul mare, evento raro che avviene solo a intervalli di 51 anni. Il programma della rassegna coinvolgerà diverse parrocchie e spazi sacri di Napoli, con una serie di appuntamenti culturali che uniranno artisti come Mario Maglione, Francesco Malapena, Francesca Marini, Antonello Rondi, il Coro La Serenata; i Maestri Claudio Romano, Franco Ponzo, Ciro Formichella; gli attori Gennaro Morrone, Enza Barra, Luciano Piccolo, che porteranno in scena letture e rappresentazioni dedicate alla storia e ai miti della festa. La Festa di Piedigrotta non è solo un evento religioso, ma un simbolo della napoletanità: un patrimonio immateriale che ha saputo evolversi nei secoli, citato anche in opere di Boccaccio e Petrarca, e che oggi torna a vivere come modello di festa popolare e attrattore turistico, reso possibile grazie al contributo della Regione Campania e la passione di Don Piero Milani, parroco della Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta.

 

INCONTRO CON...

Gianni Sasso, a Salerno per un nuovo record
Personaggio/Persone/

Gianni Sasso, a Salerno per un nuovo record

29 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

L'OPINIONE DI

Musto: Via auto e moto dalla zona degli chalet
L'OPINIONE/

Musto: Via auto e moto dalla zona degli chalet

11 giugno 2025 ScrivoNapoli 0

ACCADE IN ITALIA

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci
Italia/

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci

7 giugno 2025 ScrivoNapoli 0

CURIOSANDO NEL WEB

LA CAMPANIA CHE VA

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award
LA CAMPANIA CHE VA/

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award

21 gennaio 2025 ScrivoNapoli 0

LO SPECIALE

Il Beato Bartolo Longo sarà santo
LO SPECIALE/

Il Beato Bartolo Longo sarà santo

25 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

LA BUONA NOTIZIA

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio
LA BUONA NOTIZIA/

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio

10 aprile 2025 ScrivoNapoli 0

ROCCARASO

I campioni del Comitato Campano-pugliese
ROCCARASO/

I campioni del Comitato Campano-pugliese

3 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

Dillo a Scrivonapoli !

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli
Dillo a Scrivonapoli/

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli

3 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone