Ischia, reti di consolidamento per Sant’Angelo

L’intervento inserito nel Piano di Protezione Civile. Investimento di 1,8 mln di euro

Entra nel vivo a Ischia l’intervento di messa in sicurezza del costone di Torre Sant’Angelo, nel comune di Serrara Fontana, con la posa in opera delle reti corticali per il consolidamento dell’area.

Un elicottero ha trasportato nella parte alta della Torre barre metalliche e reti d’acciaio destinate alla realizzazione dell’intervento di messa in sicurezza del costone, consentendo così di operare in una zona particolarmente impervia e a rischio. L’intervento, inserito nel Piano di Protezione Civile con un investimento complessivo di quasi 1,8 milioni di euro, si era reso necessario dopo la caduta di massi a seguito degli eventi alluvionali del 26 novembre 2022. Dopo la realizzazione dei lavori in somma urgenza – con la rimozione dei blocchi instabili a ridosso delle proprietà private sgomberate e nelle aree adiacenti al porto – e il completamento delle operazioni propedeutiche di pulizia della vegetazione, è stata avviata l’installazione delle reti e delle funi in acciaio, ancorate alla parete mediante un sistema di chiodatura, al fine di garantire il consolidamento del costone.
L’opera, che rappresenta uno dei cantieri più significativi e strategici per la salvaguardia del borgo di Sant’Angelo e della sua scogliera, è diretta dal RUP architetto Alessandro Vacca, progettata dall’ingegnere Ferdinando Aloi e affidata alla ditta SA.CO.S.E.M. di Pozzuoli, mentre il collaudo è curato dall’architetto Simone Verde di Forio.
“Dopo varie vicissitudini, soprattutto di natura giuridica, siamo finalmente nel vivo dell’intervento di messa in sicurezza del costone di Sant’Angelo, luogo identitario per il borgo, per il comune di Serrara Fontana e per l’intera isola d’Ischia. Questo intervento consentirà di mettere in sicurezza l’abitato sottostante e, più in generale, di salvaguardare l’immagine di un territorio che ha sofferto molto a causa degli eventi calamitosi. Ringrazio, quindi, il Commissario Legnini per l’impegno profuso, insieme agli uffici e ai collaboratori della Struttura commissariale, e l’Ufficio tecnico comunale per il prezioso supporto”, ha dichiarato la sindaca Irene Iacono.
“Sono soddisfatto per l’avanzamento di tale importante intervento a Sant’Angelo di Serrara Fontana, uno dei luoghi simbolo dell’Isola di Ischia” ha commentato il Commissario Straordinario, Giovanni Legnini, che ha poi aggiunto: “Rivolgo un sentito ringraziamento al Sindaco, all’intera struttura comunale, ai progettisti e all’impresa. Con tale opera di messa in sicurezza, uno dei luoghi più visibili e frequentati dell’Isola tornerà ad essere pienamente fruibile sia per i cittadini che per gli operatori economici. Anche negli altri comuni l’attuazione del Piano di riduzione del rischio e di messa in sicurezza prosegue: solo nell’ultimo periodo, dopo l’emanazione dell’ordinanza speciale n.14 del 18 settembre scorso, che fissa i termini per l’affidamento dei lavori, sono state avviate le procedure di affidamento per altri 20 interventi. Ed è in fase di definitiva verifica, infine, la possibilità di affidare entro l’anno anche altri interventi finanziati con i fondi della Protezione civile”.