Thursday, October 23, 2025
Latest:
  • Musto, ministro Tajani faccia luce sui fatti di Eindhoven
  • Caivano, nuovo polo sanitario al Parco Verde
  • Bartolo Longo sarà Santo, diretta su Canale 21
  • Neapolis Marathon, africani favoriti per la vittoria
  • Ischia, altri 600mila euro per il post frana
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Nuove scoperte
Sull’asse Napoli-Palermo, la scienza diventa favola
Video
Campi Flegrei, il Piano di prevenzione del rischio
L'approfondimento
Un viaggio virtuale nella Sepino Romana
Facebook
Facebook
VIAGGI/
Valencia

Valencia si tinge dei colori di Joaquín Sorolla

22 giugno 202325 luglio 2023 scrivonapoli.it
Harry di Prisco Il maestro valenciano della luce e del colore che dipinse Napoli e…

[Leggi di più]

VIAGGI/
Cuba

Cuba, Wilfredo Prieto e il suo Taller Chullima

26 aprile 202226 aprile 2022 scrivonapoli.it
di Alessandro Senatore Si conclude, con questa terza tappa, il mio viaggio durato cinque giorni,…

[Leggi di più]

VIAGGI/
Viaggi

Da giugno la Slovenia è più vicina a Napoli

23 marzo 2022 scrivonapoli.it
Alla Borsa Mediterranea del Turismo-BMT è stato presentato il nuovo operativo con la Slovenia. Si…

[Leggi di più]

VIAGGI/
praga

Napoli e Praga, sorelle divise ma vicine

7 ottobre 2021 scrivonapoli.it
Praga è comodamente raggiungibile da Napoli con un volo diretto della durata di meno di…

[Leggi di più]

VIAGGI/
Amalfitana

Trekking tra limoni, reperti archeologici e siti romani

20 aprile 2021 scrivonapoli.it
Santanastasio: “Archeoclub d’Italia lancia la promozione del Geo – Archeo – Trekking e lo fa…

[Leggi di più]

VIAGGI/
Schermata 2020-02-06 alle 19.28.28

Una Francia sempre più verde

6 febbraio 20206 febbraio 2020 scrivonapoli.it
di Harry di Prisco La Francia si è confermata il primo paese più visitato al…

[Leggi di più]

VIAGGI/
piazza Napoli Sicilia-1

Un pezzo di Napoli si trova a Valencia

24 maggio 201924 maggio 2019 scrivonapoli.it
(di Harry di Prisco) Tanti sono gli elementi che legano la nostra città di Napoli…

[Leggi di più]

VIAGGI/
Schermata 2019-05-07 alle 18.23.58

I napoletani riscoprono Vienna

7 maggio 201920 maggio 2019 scrivonapoli.it
(di Harry di Prisco) Durante il lungo ponte delle feste di Pasqua, protratte fino al…

[Leggi di più]

VIAGGI/
il castello e la cattedrale

Boom di napoletani a Cracovia. Ecco i motivi di tanto interesse

7 gennaio 2019 scrivonapoli.it
E’ noto che i nostri concittadini sono particolarmente attratti dalla buona cucina e Cracovia, nell’anno…

[Leggi di più]

VIAGGI/
Schermata 2018-01-22 alle 15.27.53

Turismo religioso, nuovo calendario dei treni storici per Pietralcina

22 gennaio 2018 scrivonapoli.it
·         programmate due corse al mese ·         partenze da Napoli Centrale e Salerno ·         prossimo…

[Leggi di più]

VIAGGI/
Il Muro del Pianto (2)

Israele: Cullati dalla storia tra escursioni, preghiera e divertimento

18 ottobre 20176 novembre 2017 scrivonapoli.it
Tutti i popoli che hanno invaso la Terra di Israele hanno lasciato un segno del…

[Leggi di più]

VIAGGI/
turco 1

Napoli e Marrakech: gemelle diverse non più divise

10 aprile 201712 aprile 2017 scrivonapoli.it
Marrakech e Napoli cosa hanno di comune queste città? Hanno una Medina vecchia con stradine…

[Leggi di più]

VIAGGI/
cammello in attesa di turisti

Il fascino del Sahara nell’ Oasi di Tozeur

4 febbraio 2017 scrivonapoli.it
di Harry di Prisco La Tunisia si sta preparando alla stagione estiva con tante iniziative per…

[Leggi di più]

VIAGGI/
Tram_di_Lisbona

La città che incanta tra il fiume e il vecchio Barrio

6 dicembre 20166 dicembre 2016 scrivonapoli.it
Adagiata sulla riva destra dell’immenso fiume Tago, Lisbona da secoli incanta i viaggiatori che vi…

[Leggi di più]

VIAGGI/
4512_lunadimiele_web

Viaggi di nozze, trionfano le mete slow

7 ottobre 2016 scrivonapoli.it
Salone Mia Sposa, ecco le novità di tendenza per i viaggi di nozze 2017. Trionfano…

[Leggi di più]

VIAGGI/
turco 1

Viaggio a Djerba, l’incantevole terra dei Lotofagi

8 giugno 20169 giugno 2016 scrivonapoli.it
di Harry di Prisco Djerba scopriamo un paesaggio davvero caratteristico, plasmato nel corso dei secoli da…

[Leggi di più]

VIAGGI/
MSC_Fantasia_-_IMO_9359791_5170241094-680x365

Tutti a bordo! È pronta a salpare l’antica posteggia

12 maggio 201617 maggio 2016 scrivonapoli.it
La musica napoletana va in crociera. Nell’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino è stata presentata…

[Leggi di più]

VIAGGI/
scorci di panorama di Hammamet (4)

Tunisia, una bellezza senza confini

5 maggio 20165 maggio 2016 scrivonapoli.it
Porte aperte al turismo e cultura per le prossime vacanze estive agli ospiti italiani e…

[Leggi di più]

VIAGGI/
monaco-di-baviera-e-castelli_01_pullman

Monaco di Baviera, nuova destinazione Transavia dall’aeroporto di Napoli

14 aprile 201619 aprile 2016 scrivonapoli.it
Transavia cresce a Napoli con il lancio del nuovo volo per Monaco di Baviera, già…

[Leggi di più]

VIAGGI/
photo tourism concept new york city with statue liberty; Shutterstock ID 59760706; PO: aol; Job: production; Client: drone

Universitari in volo per New-York e il biglietto costa meno di 400 euro!

12 aprile 201612 aprile 2016 scrivonapoli.it
 Oggi presso la Sala Consiliare nella sede dell’Università degli Studi di Napoli Federico II,  l’Ateneo…

[Leggi di più]

VIAGGI/
Copia di aeroporto 6milionesimo pax 1

L’aeroporto di Napoli brinda al suo sei milionesimo passeggero

21 dicembre 20154 gennaio 2016 scrivonapoli.it
Oggi 21 dicembre, l’Aeroporto Internazionale di Napoli ha festeggiato il suo 6milionesimo passeggero. La fortunata…

[Leggi di più]

VIAGGI/
8340_13_medium

Ponte dell’Immacolata, oltre 70 mila passeggeri previsti in transito a Capodichino

4 dicembre 20154 dicembre 2015 scrivonapoli.it
In occasione del week end dell’Immacolata – da  oggi venerdì 4 a mercoledì 9 dicembre…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti

IL FATTO

Un piccolo parassita, un grande impatto

parassita 1

UN PICCOLO PARASSITA, UN GRANDE IMPATTO: PUBBLICATO SU SCIENTIFIC REPORTS UN NUOVO STUDIO DELLA STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN
Un minuscolo crostaceo può avere effetti sorprendenti sull’equilibrio della vita marina. È quanto rivela un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports (gruppo Nature), dal titolo “Parasitic Pachypygus gibber poses a silent threat to reproduction and development in Ciona robusta” (volume 15, articolo n. 34594, 2025).

La ricerca, coordinata dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn nell’ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC), in collaborazione con il Natural History Museum di Londra, mostra come il copepode ascidicolo Pachypygus gibber agisca da vero e proprio parassita del tunicato Ciona robusta, uno degli organismi modello più utilizzati nella biologia marina e nello studio dell’evoluzione dei cordati.

L’attività scientifica è nata in modo del tutto fortuito: durante la tesi di laurea magistrale, il dott. Sebastiano Scibelli, oggi assegnista di ricerca presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn e primo autore dello studio, osservò casualmente la presenza del copepode all’interno dell’ospite Ciona robusta, mentre eseguiva normali fertilizzazioni in vitro sotto la supervisione del dott. Valerio Zupo.

Da quella semplice osservazione si è sviluppata una linea di ricerca che, nel tempo, ha unito approcci zoologici, ecologici e morfologici, approfondendo la natura e le conseguenze di questa peculiare interazione simbionte-ospite.

Il progetto è proseguito in collaborazione con il dott. Mirko Mutalipassi, da poco ricercatore presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn, dove fa parte del Laboratorio di Ecologia Funzionale del Benthos. Mutalipassi, co-primo autore dello studio, si occupa di interazioni tra specie a livello chimico ed ecologico e ha contribuito all’inquadramento ecologico della scoperta, evidenziandone le implicazioni per la comprensione delle relazioni interspecifiche e dei processi di regolazione negli ecosistemi marini.

Avviata nel 2023, la ricerca ha incluso esperimenti a lungo termine condotti su linee parentali di Ciona robusta infestate e non infestate dal copepode P. gibber. L’analisi della produzione e della vitalità della progenie ha rivelato che la presenza del parassita riduce drasticamente o annulla la capacità riproduttiva dell’ospite, compromettendo il normale sviluppo embrionale e larvale.

Tali effetti incidono direttamente sul reclutamento naturale, fase chiave per il mantenimento delle popolazioni di Ciona robusta, specie caratterizzata da cicli demografici stagionali di esplosione e contrazione. In questo contesto, l’azione del parassita può portare nel tempo a collassi locali delle popolazioni e a profondi squilibri ecologici.

Questi risultati dimostrano che interazioni marine apparentemente neutre o commensali possono nascondere complesse dinamiche parassitarie, capaci di alterare la vitalità e la struttura delle popolazioni naturali.

In assenza di un adeguato ricambio generazionale, le popolazioni residue risultano esposte a maggiore pressione competitiva e predatoria, e possono diventare ancor più vulnerabili all’infestazione, innescando un potenziale circolo ecologico di regressione che altera la stabilità degli ecosistemi bentonici.

Gli autori sottolineano inoltre che la mancata rilevazione di organismi come P. gibber durante le fasi sperimentali delle ricerche potrebbe aggiungere, o aver aggiunto, inconsapevolmente un bias nei risultati di molti studi internazionali condotti su Ciona robusta.

Lo studio, tra i primi a dimostrare in modo diretto che organismi marini apparentemente innocui possano agire da parassiti, offre una nuova prospettiva sulla biodiversità delle interazioni ecologiche e sul ruolo dei simbionti nella regolazione delle popolazioni naturali.

“La biodiversità non è solo varietà di specie, ma una rete intricata di relazioni che ne determinano equilibrio e resilienza”, spiegano i ricercatori. “Comprendere queste connessioni nascoste è fondamentale per capire come funzionano davvero gli ecosistemi marini e come reagiscono ai cambiamenti ambientali.”

La ricerca evidenzia l’importanza di approcci integrati e multidisciplinari, che uniscono biologia marina, ecologia, zoologia e tassonomia per comprendere appieno le dinamiche tra le specie e i loro effetti sugli ecosistemi costieri.

INCONTRO CON...

Maratona sullo Stelvio, impresa di Gianni Sasso
Personaggio/Persone/

Maratona sullo Stelvio, impresa di Gianni Sasso

11 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Gianni nel comune di Valdidentro ha corso in compagnia della

L'OPINIONE DI

Musto, gravissimo vietare trasferta ai tifosi del Napoli
L'OPINIONE/

Musto, gravissimo vietare trasferta ai tifosi del Napoli

23 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

“La decisione di vietare, ancora una volta, la trasferta dei

ACCADE IN ITALIA

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci
Italia/

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci

7 giugno 2025 ScrivoNapoli 0

Si è tenuta, sul cassero di nave Amerigo Vespucci attraccata nel porto

CURIOSANDO NEL WEB

LA CAMPANIA CHE VA

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award
LA CAMPANIA CHE VA/

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award

21 gennaio 2025 ScrivoNapoli 0

 
La cerimonia di premiazione dell’Italian Reputation Award ha visto

LO SPECIALE

Il mare, la storia e le tradizioni
LO SPECIALE/

Il mare, la storia e le tradizioni

23 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Angelo Labella è il nuovo Comandante della Capitaneria di

LA BUONA NOTIZIA

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio
LA BUONA NOTIZIA/

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio

10 aprile 2025 ScrivoNapoli 0

La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dei lavori

ROCCARASO

I campioni del Comitato Campano-pugliese
ROCCARASO/

I campioni del Comitato Campano-pugliese

3 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

Sono stati assegnati a Roccaraso i titoli di campioni regionali

Dillo a Scrivonapoli !

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli
Dillo a Scrivonapoli/

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli

3 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

“ Da quando, negli anni passati, è stato ripristinato, dopo

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone