Friday, April 20, 2018
Latest:
  • Tonelli: «Ci stiamo mettendo il cuore in ogni partita»
  • Le pagelle: Insigne fa un gol da favola e tante belle giocate. Hamsik ancora sotto tono
  • Cade, lotta e si rialza. Un Napoli infinito batte l’Udinese e vola a Torino per l’impresa finale
  • La Juve si ferma a Crotone, il Napoli vince in rimonta e ora è a -4
  • Buone notizie su Radio Svago Web con “Oltre l’Ostacolo”
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

A pensar male... (di Fabio de Paulis)
La squadra come la città. Napoli da sempre bella e incompiuta!
In Radio
Buone notizie su Radio Svago Web con "Oltre l'Ostacolo"
Campionato
La Juve si ferma a Crotone, il Napoli vince in rimonta e ora è a -4
Spogliatoio
Tonelli: «Ci stiamo mettendo il cuore in ogni partita»
L'intervista/
Clemente

«Il ricordo di mia mamma Silvia Ruotolo è sempre dentro di me»

9 marzo 201819 marzo 2018 scrivonapoli.it
di Mariateresa Di Pastena

[Leggi di più]

L'intervista/
Schermata 2018-01-10 alle 21.07.10

Marisa Laurito: «Il cibo in Tv? Alcune trasmissioni sono orribili !»

10 gennaio 201822 gennaio 2018 scrivonapoli.it
di Marco Martone

[Leggi di più]

L'intervista/
rivieccio

«Il mio Natale tra lavoro e famiglia, nel rispetto della tradizione»

21 dicembre 201728 dicembre 2017 scrivonapoli.it
di Marco Martone

[Leggi di più]

L'intervista/
cesare moeno

Cesare Moreno: «Le periferie entrino a far parte della cultura della città»

15 dicembre 201724 dicembre 2017 scrivonapoli.it Camorra, Cesare Moreno, cultura, Maestri di strada, Napoli, Periferie, Premio Napoli
di Marco Martone – Cultura nelle periferie, che parte dal basso e che si integri…

[Leggi di più]

L'intervista/
ciambriello

«Bisogna liberarsi della necessità del carcere. Purtroppo i delinquenti veri stanno fuori!»

14 dicembre 201723 dicembre 2017 scrivonapoli.it Carcere, Ciambriello, detenuti, Napoli
di Marco Martone   Samuele Ciambriello, Garante dei detenuti della Regione Campania, è intervenuto in…

[Leggi di più]

L'intervista/
Schermata 2017-12-07 alle 16.15.24

L’antico potere della Fitoterapia: «Così erbe e piante ci difendono dal freddo»

7 dicembre 201713 dicembre 2017 scrivonapoli.it
di Marco Martone   Il mistero e il fascino delle erbe, il segreto delle piante,…

[Leggi di più]

L'intervista/
stadio-collana

Borriello: «Su Collana e San Paolo saranno mantenuti tutti gli impegni»

30 novembre 20172 dicembre 2017 scrivonapoli.it
di Marco Martone «Lo stadio Collana tornerà a essere un patrimonio della città. Sul San…

[Leggi di più]

L'intervista/
antonio-giordano

«Il cancro è una battaglia che prima o poi si vincerà ma non bisogna abbassare la guardia»

23 novembre 201729 novembre 2017 scrivonapoli.it
di Marco Martone – «Quella contro il cancro è una battaglia che si vincerà piano…

[Leggi di più]

L'intervista/
bruno-molinaro

«La Legge Falanga è un’arma contro l’abusivismo edilizio, chi la critica non ha letto bene il testo»

8 giugno 201712 giugno 2017 scrivonapoli.it
di Marco Martone «Non è un condono mascherato e non è un colpo di spugna.…

[Leggi di più]

L'intervista/
IMG-20170303-WA0003

Sguardi d’autore, ritratto di un giovane artista partenopeo

7 marzo 2017 scrivonapoli.it
Artista poliedrico, Luigi Calì ha scelto di restare nella sua città. Da qui è partita…

[Leggi di più]

L'intervista/
morto-fidel-castro-744x417

Cuba, prima, oggi e domani. Scenari dopo la morte di Castro

27 novembre 201627 novembre 2016 scrivonapoli.it
di Pietro Vultaggio Dopo mezzo secolo di permanenza al potere è morto Fidel Castro, Comandante…

[Leggi di più]

L'intervista/POLITICA/
alessandro-sacchi-umi-diario-partenopeo-660x375

Alessandro Sacchi: «Dalla Gran Bretagna una grande lezione di democrazia»

24 giugno 20162 luglio 2016 scrivonapoli.it
di Marco Martone La Gran Bretagna ha deciso: fuori dalla Ue. Il referendum per la…

[Leggi di più]

IL FATTO

«In piazza Municipio per manifestare contro il debito illegale»

(Luigi de Magistris)

Sabato 14 aprile alle 10 noi saremo in piazza Municipio per manifestare contro il debito illegale, ingiusto ed odioso. Napoli si ribella al debito che non ha mai contratto. Qualche giorno fa, a poche ore dal termine ultimo per l’approvazione del bilancio, si è rischiato il tracollo sociale, economico, finanziario ed istituzionale della nostra Città, non per colpe dei napoletani o di chi l’amministra, ma per colpa di due debiti dello Stato: i commissariamenti post-terremoto (100 milioni di euro, 1981) ed emergenza rifiuti (50 milioni di euro, 2008). Solo grazie ad un miracolo laico abbiamo evitato il dissesto della Città, il terremoto sociale con tagli da macelleria umana (dai salari alla scuola, dalle politiche sociali ai servizi), la privatizzazione di beni di rilevanza costituzionale (acqua, trasporti, ambiente), la svendita del patrimonio storico della Città. Ci hanno provato con cattiveria. Napoli non può più stare sotto un attacco così violento da un punto di vista politico ed istituzionale. Abbiamo sventato l’assedio che rischiava di compromettere quanto di incredibile si è costruito in questi ultimi anni. Non si tollera l’autonomia e la rinascita della Città contro il sistema. Siamo disposti a pagare per le nostre azioni ed omissioni, ma non per le azioni ed omissioni di chi ha devastato nei decenni passati la Città. il debito ingiusto di commissariati di stato noi non lo paghiamo. La Giustizia dovrà vincere contro una legalità formale così violenta ed ingiusta. Non sarà la Città a pagare ulteriori prezzi, abbiamo già dato. Lotteremo fino alla fine, senza mai mollare e vinceremo questa battaglia che è giusta e sacrosanta. E’ importante la forza e la potenza del popolo napoletano. Da Napoli è partita la prima grande mobilitazione nazionale sul debito ingiusto che non potrà che essere condivisa da altri Comuni e territori. Sarà il popolo napoletano a dimostrare che la nostra autonomia, la nostra dignità, il nostro orgoglio, non sono in vendita. Il nostro bene comune è legato alle nostre vite. Lottiamo per conquistare i nostri diritti. Napoli non si vende e non l’avrete mai. La nostra sofferenza, la nostra indignazione, la nostra energia, la nostra forza, la nostra passione rimuoveranno tutti gli ostacoli che si frappongono al raggiungimento del risultato. E’ una battaglia per i bisogni, per i diritti. E’ una lotta giusta per evitare tragedie sociali ed ingiustizie profonde. E’ cominciato il contrattacco finale ed il risultato non potrà essere la sconfitta, ma nemmeno il pareggio: ci arresteremo solo quando avremo vinto. Partecipa anche Tu, partecipate anche Voi alla conquista dei nostri diritti, alla vittoria finale. Con un grande NOI capiranno che sono finite per sempre le stagioni in cui Napoli ed i napoletani si potevano tenere al guinzaglio. Napoli è libera e va liberata da queste gabbie per una condanna che non ci appartiene, la Città è la vittima, non la responsabile. No al debito con cui ci volete seppellire ! La nostra voglia di libertà, la nostra sete di giustizia, la nostra gioia di vita seppelliranno il vostro debito !

INCONTRO CON...

«Napoli mi racconta le sue storie»
INCONTRO CON.../

«Napoli mi racconta le sue storie»

29 marzo 2018 ScrivoNapoli 0

di Mariateresa Di Pastena

L'OPINIONE DI

Peluso (Donna è): «8 marzo, non servono scioperi globali»
L'OPINIONE DI/

Peluso (Donna è): «8 marzo, non servono scioperi globali»

8 marzo 2018 ScrivoNapoli 0

“Nel giorno dell’8 marzo non servono scioperi globali, ma bisogna

ACCADE IN ITALIA

All’Acqua Acetosa di Roma il primo convegno al mondo sul valore delle donne nel Taekwondo
Accade in Italia/Altri Sport/

All’Acqua Acetosa di Roma il primo convegno al mondo sul valore delle donne nel Taekwondo

14 aprile 2018 ScrivoNapoli 0

Sabato 14 e domenica 15 aprile 2018 presso il Centro

CURIOSANDO NEL WEB

Tornano in spiaggia i dj set internazionali
Curiosando nel Web/

Tornano in spiaggia i dj set internazionali

17 aprile 2018 ScrivoNapoli 0

Torna la bella stagione e tornano gli eventi outdoor di

LA CAMPANIA CHE VA

La pizza napoletana patrimonio Unesco: premiata l’arte del pizzaiolo
LA CAMPANIA CHE VA/

La pizza napoletana patrimonio Unesco: premiata l’arte del pizzaiolo

7 dicembre 2017 ScrivoNapoli 0

L’arte del pizzaiuolo napoletano patrimonio culturale dell’Umanità Unesco” Lo

LO SPECIALE

Piazza Mercato: All’ombra dei Campanili fra arte, storia e mestieri
LO SPECIALE/

Piazza Mercato: All’ombra dei Campanili fra arte, storia e mestieri

12 ottobre 2017 ScrivoNapoli 0

A Napoli alla scoperta della zona di Piazza Mercato: all’ombra

LA BUONA NOTIZIA

Ecco “Peppiniello”, il piccolo esemplare di tartaruga Caretta caretta nel Centro Ricerche di Portici
LA BUONA NOTIZIA/

Ecco “Peppiniello”, il piccolo esemplare di tartaruga Caretta caretta nel Centro Ricerche di Portici

21 marzo 2018 ScrivoNapoli 0

Un nuovo esemplare di tartaruga Caretta caretta è stato affidato

ROCCARASO

​Sci, domenica Memorial Italo Kühne a Roccaraso
Altri Sport/ROCCARASO/

​Sci, domenica Memorial Italo Kühne a Roccaraso

16 marzo 2018 ScrivoNapoli 0

Detentore da 4 anni consecutivi il SAI Napoli cercherà di

METEO

Sereno
Oggi
Sereno
Max 25°/Min 13°
0%
Sereno
Oggi
Sereno
Max 25°/Min 13°
0%
Wunderground.com

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone