Tuesday, December 10, 2019
Latest:
  • Progetto Academy Art Lab per 15 scuole di Napoli
  • San Gennaro e il suo Vesuvio, una mostra a Napoli
  • Gli scavi di Ercolano in mostra agli Uffizi di Firenze
  • Real Sito di Carditello, ecco la galleria scomparsa
  • Maltempo, stazioni Metro aperte per i clochard
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Scrivonapoli Tv
"Storie Napoletane" da Arturo, un ragazzo "spaventosamente normale"
Officina stampa Tv
Oggi parliamo anche di nuoto
Il commento
Fuori i colpevoli del disastro Napoli!
Facebook
Facebook
Visita guidata/
hdr

Galleria Borbonica, partono le visite guidate a Palazzo Serra di Cassano

2 maggio 20189 maggio 2018 scrivonapoli.it
Dopo due anni dall’apertura del percorso la “Via delle Memorie” e a poche settimane dalla…

[Leggi di più]

Visita guidata/
Polifemo e Galatea

A Napoli visite a tema tra eroi, ninfe e leggende

8 marzo 2018 scrivonapoli.it
Sabato 10 marzo, ore 11.00 – visita guidata a tema Miti e allegorie dei 4…

[Leggi di più]

Visita guidata/
zattera galleria

Nel ventre di Napoli per scoprire la via dei “pozzari”

17 maggio 201718 maggio 2017 scrivonapoli.it
Una piccola cisterna a delimitare l’ingresso di questo avventuroso percorso, raggiungibile attraverso un breve cunicolo, da…

[Leggi di più]

Visita guidata/
Villa_Pignatelli_ingresso

Napoli e la Belle Époque: visita guidata a Villa Pignatelli

28 giugno 2016 scrivonapoli.it
Domenica 3 luglio l’associazione culturale Econote organizza una visita guidata alla scoperta della ricca mondanità…

[Leggi di più]

Visita guidata/
Bosco di Capodimonte

Real Bosco di Capodimonte, “La Passeggiata del Re”

22 giugno 2016 scrivonapoli.it
  (Domenica 26 giugno Ore 10,30) In una inedita e straordinaria passeggiata sulla sommità della collina…

[Leggi di più]

Visita guidata/
vesuvio fiume di lava

Vesuvio, passeggiando sul fiume di lava

13 giugno 2016 scrivonapoli.it
Sabato 18 giugno 2016 l’Associazione culturale locus iste vi condurrà lungo il sentiero n.9 alla…

[Leggi di più]

Visita guidata/
baia

Il Parco Archeologico di Baia. Un centro di potere tra ozio e termalismo

2 giugno 2016 scrivonapoli.it
In occasione dell’iniziativa promossa dal Mibact che prevede la gratuità dell’ingresso in tutti i musei…

[Leggi di più]

Visita guidata/
nave borbo

Ricordi di Casa Borbone al Museo di San Martino

16 maggio 201616 maggio 2016 scrivonapoli.it
Sabato 21 nell’ambito del Maggio dei monumenti 2016 dedicato al trecentesimo anniversario della nascita di…

[Leggi di più]

Visita guidata/
certosa

San Martino, ecco la Certosa svelata

12 maggio 201613 maggio 2016 scrivonapoli.it
di Livio Esposito Napoli da scoprire e da riscoprire, grazie anche alle visite guidate, che…

[Leggi di più]

Visita guidata/
Copia di Vesuvio ginestra

Vesuvio, passeggiando sul fiume di lava

26 aprile 201626 aprile 2016 scrivonapoli.it
Domenica 1 maggio 2016 l’associazione culturale locus iste vi condurrà lungo il sentiero n.9 alla…

[Leggi di più]

IL FATTO

“Liberi di tifare” nello stadio che, però, è di tutti!

Marco Martone

Da un lato ci sono le parole di Alessandro Formisano, Head of Operation della SSC Napoli, che elogia (giustamente) i tifosi del Napoli per aver “preservato”, in questa prima parte di campionato, lo stadio San Paolo, fresco dei suoi 60 anni di vita, da atteggiamenti vandalici e incivili. I seggiolini montati per le Universiadi sono tutti lì, intatti, senza che nessuno si sia permesso di danneggiarne alcuno.  Bene così! Anche se la cosa dovrebbe essere del tutto normale e già il fatto di sottolinearne l’evento, suona un po’ strano. Ma tant’è! Bisogna sapersi accontentare. I tifosi del Napoli sono cresciuti, maturati, hanno capito (forse) che lo stadio è casa loro e vandalizzarlo sarebbe come penalizzare se stessi, un’azione alla Tafazzi insomma.

Poi però c’è la battaglia dei gruppi organizzati, che lasciano le gradinate e scendono in strada. Dalle curve alla piazza, per rivendicare richieste sinceramente originali. Ci sono delle regole da rispettare, come quella di occupare il posto indicato sul proprio tagliando. Una di quelle regole che hanno consentito di raggiungere l’obiettivo cui si faceva riferimento prima, la tutela dello stadio stesso. Regole adottate per la sicurezza di tutti. Contestarle non è corretto, soprattutto è inutile. Meno che mai invitare gli altri spettatori a “disertare” lo stadio e farlo in maniera eclatante, esponendo striscioni giganteschi nelle piazze principali della città. “Ti multano perché non segui le regole? Diserta lo stadio!”, questo in sintesi il messaggio degli Ultrà. Un po’ come dire ad un automobilista “ti fanno la multa se passi col rosso? Diserta le strade!”, oppure ad uno studente “ti mettono un brutto voto se non hai studiato? Diserta la scuola!”. 

Non è questa la “libertà di tifare” che alcuni tifosi chiedono. Piuttosto lo è quella di tutti i frequentatori del San Paolo, che hanno il diritto di accomodarsi nel posto da loro legittimamente acquistato. Due facce della stessa medaglia, insomma, quella del tifo corretto e quella di chi del tifo vuole fare un territorio affrancato da regole e comportamenti virtuosi. E così i seggiolini restano intatti (e meno male) e la squadra resta senza il sostegno dei suoi tifosi più caldi. 

INCONTRO CON...

La Smorfia napoletana nelle 90 tavole dell’artista toscano Maurizio Vinanti
Incontro con.../

La Smorfia napoletana nelle 90 tavole dell’artista toscano Maurizio Vinanti

27 novembre 2019 ScrivoNapoli 0

Si protrarrà sino al 22 dicembre, presso gli spazi espositivi

L'OPINIONE DI

Il tempo, un regalo prezioso
L'OPINIONE DI/

Il tempo, un regalo prezioso

13 novembre 2019 ScrivoNapoli 0

di Mariateresa Di Pastena
Quando attraversiamo un periodo complicato, o

ACCADE IN ITALIA

10 anni di Alta Velocità, la “rivoluzione” sui binari
Accade in Italia/TRASPORTI/

10 anni di Alta Velocità, la “rivoluzione” sui binari

7 dicembre 2019 ScrivoNapoli 0

Trecentocinquanta milioni di viaggiatori in 10 anni, 380 milioni

CURIOSANDO NEL WEB

La fiera nazionale del panettone e del pandoro
Curiosando nel Web/

La fiera nazionale del panettone e del pandoro

19 novembre 2019 ScrivoNapoli 0

(www.newsfood.com) – Sul tempo, la Fiera nazionale del panettone e

LA CAMPANIA CHE VA

Luigi Snichelotto e Laura Patrizia Cagnazzo tra le 90 eccellenze made in Campania
LA CAMPANIA CHE VA/

Luigi Snichelotto e Laura Patrizia Cagnazzo tra le 90 eccellenze made in Campania

4 dicembre 2019 ScrivoNapoli 0

Luigi Snichelotto e a Laura Patrizia Cagnazzo tra le 90 Eccellenze del

LO SPECIALE

Ercolano, la Casa del Bicentenario nel crocevia tra città antica e moderna
LO SPECIALE/

Ercolano, la Casa del Bicentenario nel crocevia tra città antica e moderna

24 ottobre 2019 ScrivoNapoli 0

 
Ai più probabilmente questa data suggerisce solamente che

LA BUONA NOTIZIA

(wisesociety) – La BEI non finanzierà più progetti con petrolio e gas ma solo green
LA BUONA NOTIZIA/

(wisesociety) – La BEI non finanzierà più progetti con petrolio e gas ma solo green

25 novembre 2019 ScrivoNapoli 1

Stop ai fossili e tutto su rinnovabili ed efficienza energetica.

ROCCARASO

Roccaraso, Rivisondoli e Barrea teatro del grande sci nazionale
ROCCARASO/SPORT/

Roccaraso, Rivisondoli e Barrea teatro del grande sci nazionale

28 novembre 2019 ScrivoNapoli 0

(roccaraso.net) – Ora è ufficiale: le finali di Coppa Italia

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone