Monday, October 20, 2025
Latest:
  • Caivano, nuovo polo sanitario al Parco Verde
  • Bartolo Longo sarà Santo, diretta su Canale 21
  • Neapolis Marathon, africani favoriti per la vittoria
  • Ischia, altri 600mila euro per il post frana
  • Disagio giovanile, 87 ragazzi su 100 vogliono essere ascoltati
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Nuove scoperte
Sull’asse Napoli-Palermo, la scienza diventa favola
Video
Campi Flegrei, il Piano di prevenzione del rischio
L'approfondimento
Un viaggio virtuale nella Sepino Romana
Facebook
Facebook
Televisione/
Iannicelli

Pompei, la Supplica alla Madonna in diretta su C21

7 maggio 2020 scrivonapoli.it
IN DIRETTA SU CANALE 21 VENERDI’ 8 MAGGIO ORE 10.15 SANTA MESSA E SUPPLICA ALLA…

[Leggi di più]

Televisione/
Canale 21

Domani la Santa Messa in diretta su Canale 21

25 aprile 2020 scrivonapoli.it
Con il preoccupante diffondersi del contagio da “coronavirus” e tenuto conto del necessario obbligo di…

[Leggi di più]

Televisione/
Sepe

I riti di Pasqua, con il Cardinale Sepe su Canale 21

17 marzo 2020 scrivonapoli.it
I riti del Triduo pasquale sono presieduti dal Cardinale Arcivescovo in Duomo, a porte chiuse,…

[Leggi di più]

Televisione/
Sepe

Da domenica la messa del cardinale su Canale 21

12 marzo 202014 marzo 2020 scrivonapoli.it
Il Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo di Napoli, celebrerà a partire da domenica 15 marzo la…

[Leggi di più]

Televisione/
Schermata 2020-02-28 alle 12.15.40

La voce delle donne, format Tv e Web al femminile

28 febbraio 202028 febbraio 2020 scrivonapoli.it
Sabrina Di Datoha 51 anni, è una temporary manager specializzata in formazione aziendale, medicina estetica…

[Leggi di più]

Televisione/
SASAMEN

Torna dopo 20 anni Sasamen, difensore della città

3 gennaio 20203 gennaio 2020 scrivonapoli.it
Torna in tv dopo 20 anni il difensore della Città. Il Supereroe napoletano di nuovo in…

[Leggi di più]

Televisione/
Schermata 2019-10-25 alle 18.38.19

Su Canale 21 l’inaugurazione dell’Anno Giubilare nella chiesa Santa Maria Incoronatella nella Pietà dei Turchini

25 ottobre 2019 scrivonapoli.it
Canale 21 trasmette in diretta, sabato 26 ottobre alle ore 11.00, l’inaugurazione dell’Anno Giubilare presso la…

[Leggi di più]

Televisione/
Schermata 2019-10-21 alle 18.22.31

Napoli, la Campania e il progetto educativo di Italia Nostra sulla Rai

21 ottobre 2019 scrivonapoli.it
Martedì, 22 ottobre, alle 10.50 su RAI 1 verrà trasmessa la puntata di SPAZIO LIBERO…

[Leggi di più]

Evento/Televisione/
CRO MIRACOLO SAN GENNARO IN FOTOIL CARDINALE CON LE AMPOLLE DEL SANGUE SCIOLTO
(NEWFOTOSUD SERGIO SIANO)

Il miracolo di San Gennaro in diretta su Canale 21

18 settembre 2019 scrivonapoli.it
Canale 21 trasmetterà in diretta il miracolo di San Gennaro, Patrono di Napoli. La trasmissione…

[Leggi di più]

Televisione/
Schermata 2019-04-09 alle 22.01.57

Grande Fratello 16 un evento crossmediale

9 aprile 20192 maggio 2019 scrivonapoli.it
Partita ieri sera la sedicesima edizione del reality show “Grande Fratello” trasmesso in Italia su…

[Leggi di più]

Televisione/
53347507_2191835967529691_72955972347232256_n-9

Meraviglie-La penisola dei Tesori, con Alberto Angela nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei

6 marzo 20197 marzo 2019 scrivonapoli.it
Martedì 12 marzo alle 21:25 su Rai Uno  parte la nuova stagione di “Meraviglie- La penisola…

[Leggi di più]

Televisione/
made in sud

Torna Made in Sud!

6 marzo 20196 marzo 2019 scrivonapoli.it
(di Mariateresa Di Pastena) Riparte la tanto attesa Made in Sud! La prima puntata ha, infatti,…

[Leggi di più]

Televisione/
Schermata 2018-10-19 alle 18.25.32

Napoli festeggia due nuovi Santi. In diretta su Canale 21 processione e Santa Messa

19 ottobre 201819 ottobre 2018 scrivonapoli.it
Napoli festeggia i nuovi Santi don Vincenzo Romano e Nunzio Sulprizio canonizzati da Papa Francesco…

[Leggi di più]

Televisione/
articolo foto

Al via “Napoli in rete”, il nuovo web-talk show

19 ottobre 2018 scrivonapoli.it
Ha preso il via  “Napoli in rete”, il programma sportivo di Unica Channel, testata giornalistica…

[Leggi di più]

Televisione/TRASPORTI/
Treno-Trenitalia-e1464253450315

L’Italia del treno, la storia raccontata con vista finestrino

11 ottobre 201811 ottobre 2018 scrivonapoli.it
Presentata in anteprima da Gianfranco Battisti Amministratore Delegato e Direttore Generale Gruppo FS Italiane, Mauro…

[Leggi di più]

APPUNTAMENTI/Televisione/
Schermata 2018-08-24 alle 16.34.14

Gli artisti di Iband a Cinecittà World

24 agosto 2018 scrivonapoli.it
Roma, telecamere Mediaset e tanta buona musica: questo è iBand. Il nuovo contest dedicato esclusivamente…

[Leggi di più]

Televisione/
Anike

Anike bambina prodigio nella piazza di Magalli

25 gennaio 2018 scrivonapoli.it
Lunedi 29 gennaio alle ore 11:00, ci sarà una puntata speciale dei “I fatti vostri”…

[Leggi di più]

Televisione/
Schermata 2017-10-16 alle 15.03.21

Torna sull’emittente regionale TLA (Canale 93) “Extra Time Zona Napoli”

16 ottobre 2017 scrivonapoli.it
Per il 14esimo anno consecutivo torna, sull’emittente regionale TLA (Canale 93 del digitale terrestre), la…

[Leggi di più]

Televisione/
Schermata 2017-09-11 alle 18.00.35

Parte la seconda edizione del Grande Fratello Vip

11 settembre 2017 scrivonapoli.it
È ormai tutto pronto per la stagione 2017 del Grande Fratello Vip, il noto reality…

[Leggi di più]

Televisione/
Eduardo-De-Filippo

Una serie Tv su Eduardo, il nuovo progetto di Mario Martone

26 aprile 20172 maggio 2017 scrivonapoli.it
Il regista napoletano Mario Martone sta lavorando a un progetto in memoria del grande attore…

[Leggi di più]

Televisione/
TELENAPOLI LOGO STORICO

50 anni da Telenapoli, quando nacque la televisione libera

21 aprile 201726 aprile 2017 scrivonapoli.it
Cinquanta anni fa, esattamente il 26 aprile 1967, inaugurava le trasmissioni Telenapoli, la prima televisione…

[Leggi di più]

Televisione/
bastardi 2

Nella Galleria Borbonica, le indagini dei “Bastardi”

7 febbraio 2017 scrivonapoli.it
Ancora un successo per la puntata, l’ultima, de “I bastardi di Pizzofalcone”, la fiction di…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti
  • Articoli successivi →

IL FATTO

Un piccolo parassita, un grande impatto

parassita 1

UN PICCOLO PARASSITA, UN GRANDE IMPATTO: PUBBLICATO SU SCIENTIFIC REPORTS UN NUOVO STUDIO DELLA STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN
Un minuscolo crostaceo può avere effetti sorprendenti sull’equilibrio della vita marina. È quanto rivela un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports (gruppo Nature), dal titolo “Parasitic Pachypygus gibber poses a silent threat to reproduction and development in Ciona robusta” (volume 15, articolo n. 34594, 2025).

La ricerca, coordinata dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn nell’ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC), in collaborazione con il Natural History Museum di Londra, mostra come il copepode ascidicolo Pachypygus gibber agisca da vero e proprio parassita del tunicato Ciona robusta, uno degli organismi modello più utilizzati nella biologia marina e nello studio dell’evoluzione dei cordati.

L’attività scientifica è nata in modo del tutto fortuito: durante la tesi di laurea magistrale, il dott. Sebastiano Scibelli, oggi assegnista di ricerca presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn e primo autore dello studio, osservò casualmente la presenza del copepode all’interno dell’ospite Ciona robusta, mentre eseguiva normali fertilizzazioni in vitro sotto la supervisione del dott. Valerio Zupo.

Da quella semplice osservazione si è sviluppata una linea di ricerca che, nel tempo, ha unito approcci zoologici, ecologici e morfologici, approfondendo la natura e le conseguenze di questa peculiare interazione simbionte-ospite.

Il progetto è proseguito in collaborazione con il dott. Mirko Mutalipassi, da poco ricercatore presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn, dove fa parte del Laboratorio di Ecologia Funzionale del Benthos. Mutalipassi, co-primo autore dello studio, si occupa di interazioni tra specie a livello chimico ed ecologico e ha contribuito all’inquadramento ecologico della scoperta, evidenziandone le implicazioni per la comprensione delle relazioni interspecifiche e dei processi di regolazione negli ecosistemi marini.

Avviata nel 2023, la ricerca ha incluso esperimenti a lungo termine condotti su linee parentali di Ciona robusta infestate e non infestate dal copepode P. gibber. L’analisi della produzione e della vitalità della progenie ha rivelato che la presenza del parassita riduce drasticamente o annulla la capacità riproduttiva dell’ospite, compromettendo il normale sviluppo embrionale e larvale.

Tali effetti incidono direttamente sul reclutamento naturale, fase chiave per il mantenimento delle popolazioni di Ciona robusta, specie caratterizzata da cicli demografici stagionali di esplosione e contrazione. In questo contesto, l’azione del parassita può portare nel tempo a collassi locali delle popolazioni e a profondi squilibri ecologici.

Questi risultati dimostrano che interazioni marine apparentemente neutre o commensali possono nascondere complesse dinamiche parassitarie, capaci di alterare la vitalità e la struttura delle popolazioni naturali.

In assenza di un adeguato ricambio generazionale, le popolazioni residue risultano esposte a maggiore pressione competitiva e predatoria, e possono diventare ancor più vulnerabili all’infestazione, innescando un potenziale circolo ecologico di regressione che altera la stabilità degli ecosistemi bentonici.

Gli autori sottolineano inoltre che la mancata rilevazione di organismi come P. gibber durante le fasi sperimentali delle ricerche potrebbe aggiungere, o aver aggiunto, inconsapevolmente un bias nei risultati di molti studi internazionali condotti su Ciona robusta.

Lo studio, tra i primi a dimostrare in modo diretto che organismi marini apparentemente innocui possano agire da parassiti, offre una nuova prospettiva sulla biodiversità delle interazioni ecologiche e sul ruolo dei simbionti nella regolazione delle popolazioni naturali.

“La biodiversità non è solo varietà di specie, ma una rete intricata di relazioni che ne determinano equilibrio e resilienza”, spiegano i ricercatori. “Comprendere queste connessioni nascoste è fondamentale per capire come funzionano davvero gli ecosistemi marini e come reagiscono ai cambiamenti ambientali.”

La ricerca evidenzia l’importanza di approcci integrati e multidisciplinari, che uniscono biologia marina, ecologia, zoologia e tassonomia per comprendere appieno le dinamiche tra le specie e i loro effetti sugli ecosistemi costieri.

INCONTRO CON...

Maratona sullo Stelvio, impresa di Gianni Sasso
Personaggio/Persone/

Maratona sullo Stelvio, impresa di Gianni Sasso

11 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Gianni nel comune di Valdidentro ha corso in compagnia della

L'OPINIONE DI

Musto, gravissimo vietare trasferta ai tifosi del Napoli
L'OPINIONE/

Musto, gravissimo vietare trasferta ai tifosi del Napoli

23 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

“La decisione di vietare, ancora una volta, la trasferta dei

ACCADE IN ITALIA

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci
Italia/

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci

7 giugno 2025 ScrivoNapoli 0

Si è tenuta, sul cassero di nave Amerigo Vespucci attraccata nel porto

CURIOSANDO NEL WEB

LA CAMPANIA CHE VA

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award
LA CAMPANIA CHE VA/

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award

21 gennaio 2025 ScrivoNapoli 0

 
La cerimonia di premiazione dell’Italian Reputation Award ha visto

LO SPECIALE

Il mare, la storia e le tradizioni
LO SPECIALE/

Il mare, la storia e le tradizioni

23 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Angelo Labella è il nuovo Comandante della Capitaneria di

LA BUONA NOTIZIA

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio
LA BUONA NOTIZIA/

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio

10 aprile 2025 ScrivoNapoli 0

La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dei lavori

ROCCARASO

I campioni del Comitato Campano-pugliese
ROCCARASO/

I campioni del Comitato Campano-pugliese

3 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

Sono stati assegnati a Roccaraso i titoli di campioni regionali

Dillo a Scrivonapoli !

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli
Dillo a Scrivonapoli/

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli

3 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

“ Da quando, negli anni passati, è stato ripristinato, dopo

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone