Friday, October 3, 2025
Latest:
  • Caivano, lo Stato c’è e si vede
  • Premio Falanghina, tra vino e moda
  • Oncologia, a Ischia sbarca l’innovazione
  • Ai giardini la Mortella, “In Philosophy Festival”
  • Arte, bambini e solidarietà fanno tappa a Napoli
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Nuoto
Capri-Napoli open: la terza prova parla turco
Video
Campi Flegrei, il Piano di prevenzione del rischio
L'approfondimento
Le sfide del Mediterraneo, tra instabilità e sviluppo
Facebook
Facebook
Nuoto/
Schermata 2018-09-10 alle 15.38.56

Pimental Fonseca, IV edizione al Pan di Napoli

10 settembre 2018 scrivonapoli.it

[Leggi di più]

Nuoto/
Schermata 2018-08-01 alle 21.48.40

Intervista con Alessandro Sacchi (UMI)

1 agosto 2018 scrivonapoli.it

[Leggi di più]

Nuoto/
Schermata 2018-07-10 alle 19.21.53

Ronaldo alla Juve, nessun complimento alla vecchia Signora!

10 luglio 2018 scrivonapoli.it

[Leggi di più]

Nuoto/
Schermata 2018-07-05 alle 23.23.48

Alessandro Sacchi (Umi): “Un governo troppo disomogeneo per poter durare”

6 luglio 20186 luglio 2018 scrivonapoli.it

[Leggi di più]

Nuoto/
Schermata 2018-06-22 alle 13.13.11

Sciopero Eav, turisti a piedi sull’isola d’Ischia

22 giugno 2018 scrivonapoli.it

[Leggi di più]

Nuoto/
Schermata 2018-06-11 alle 22.50.58

Castellacci: «Italia senza Mondiali è una sconfitta per tutti»

11 giugno 201811 giugno 2018 scrivonapoli.it

[Leggi di più]

Nuoto/
filumena

Eduardo de Filippo e John Rawls, analogie e coincidenze sul “Velo dell’ignoranza”

25 maggio 201825 maggio 2018 scrivonapoli.it

[Leggi di più]

Nuoto/
P_20180519_111353

Conversazione sulla Monarchia

19 maggio 201819 maggio 2018 scrivonapoli.it

[Leggi di più]

Nuoto/
cavallo pompei

Pompei, straordinario ritrovamento a Civita Giuliana

10 maggio 2018 scrivonapoli.it

[Leggi di più]

Nuoto/
fabio 2

La squadra come la città. Napoli da sempre bella e incompiuta!

8 aprile 2018 scrivonapoli.it
Bella e incompiuta. La squadra di Sarri rispecchia pienamente l’identità di questa città. E’ bella…

[Leggi di più]

Nuoto/
fabio

Totò, Lombroso e i “celoduristi” senza cervello…

22 gennaio 2018 scrivonapoli.it
ARRANGIATEVI… Disse Totò agli italiani di quell’epoca in preda ad un chiodo fisso. Oggi invece…

[Leggi di più]

Nuoto/
fabio 2

Tra sacchetti di plastica, Var e ammucchiate elettorali

7 gennaio 20187 gennaio 2018 scrivonapoli.it
Da questa settimana parte una nuova rubrica, curata dall’amico avvocato Fabio de Paulis. Un modo…

[Leggi di più]

Nuoto/
Schermata 2017-12-07 alle 15.19.11

Dodici mesi per sostenere progetti di inclusione sociale al rione Sanità

7 dicembre 2017 scrivonapoli.it
L’Altra Napoli dedica il calendario 2018 a Totò. Con una donazione di 6 euro si…

[Leggi di più]

Nuoto/
toto_armando_arpaja

Ultimi giorni per la grande mostra dedicata a Totò

5 luglio 2017 scrivonapoli.it
Totò Genio, la grande mostra dedicata al Principe a cinquant’anni dalla morte chiude domenica 9…

[Leggi di più]

Nuoto/
totò

Premio “Totò torna a scuola” il pubblico sceglie le scuole vincitrici

6 giugno 2017 scrivonapoli.it
Con oltre 150 mila visualizzazioni, grande successo di voto per le tre opere finaliste del…

[Leggi di più]

Nuoto/
Schermata 2017-05-09 alle 17.33.57

Un milione di tappi per ricordare il Principe della Risata

9 maggio 2017 scrivonapoli.it
Dieci opere dell’eclettico artista Luigi Masecchia per il Maggio dei Monumenti 2017. Il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo con…

[Leggi di più]

Nuoto/
pietrarsa201309

In treno da Totò al Museo di Pietrarsa

5 maggio 2017 scrivonapoli.it
E se Napoli fosse “Femmena”, la Donna Partenope amata e amante del suo Principe? E se questa donna,…

[Leggi di più]

Nuoto/
totosegreto

Basilica di San Severo, un busto deidcato a Totò in occasione della riapertura

28 aprile 201728 aprile 2017 scrivonapoli.it
Una nuova opera dedicata a Totò, il Prinicpe della Risata, nell’ambito delle celebrazioni per ricordare…

[Leggi di più]

Nuoto/
bozzetto x scultura bronzea - Totò e la Sua Livella - 2016 - ignazio colagrossi

Bozzetto grafico sul Maestro della Comicità. Il tributo a Totò di Ignazio Colagrossi

25 aprile 2017 scrivonapoli.it
Lo scultore Ignazio Colagrossi legato ancora una volta a Napoli. Dopo aver ricevuto nel 2015,…

[Leggi di più]

Nuoto/
Totò, si ri-gira!
ricostruzioni di set cinematografici, site-specific a  Roma, Milano e Napoli 
Regione Campania, Fondazione Campania dei Festival in collaborazione con Teatri Uniti

Totò si ri-gira! a Roma, Milano e Napoli Iniziano le ricostruzioni dei set del Principe

12 aprile 2017 scrivonapoli.it
Cominciano a 50 anni dalla scomparsa, le iniziative  della Regione Campania  e della Fondazione Campania…

[Leggi di più]

Nuoto/
totosegreto

Serata per Totò. Ecco i segreti del principe

10 aprile 2017 scrivonapoli.it
Appuntamento al Cinema Filangieri domani 11 aprile a partire dalle 19 per la serata talk show che Il…

[Leggi di più]

Nuoto/
peppino-de-filippo-e-la-vera-storia-della-famosa-lettera-con-toto

Complimenti dottor Totò, “si deve prendere una… laura!”

29 marzo 201729 marzo 2017 scrivonapoli.it
Da una proposta di Renzo Arbore l’iniziativa dell’Università Federico II di Napoli a 50 anni…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti
  • Articoli successivi →

IL FATTO

Palazzo Reale, una ricchezza da condividere

palazzo reale

Nel fine settimana del 27 e 28 settembre saranno celebrate le Giornate Europee del Patrimonio la più estesa e partecipata manifestazione d’Europa promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea con il coordinamento per l’Italia dal Ministero della Cultura. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei musei e nei luoghi della cultura: un invito a esplorare il ricco e variegato paesaggio architettonico che ci circonda, la varietà di stili, materiali e saperi che sono espressione della storia e della cultura delle comunità italiane ed europee. Il Palazzo Reale di Napoli propone visite guidate al Belvedere che si raggiunge con percorso attraverso i sottotetti del Palazzo e che domina la facciata meridionale dell’edificio a un’altezza di circa 70 metri sul mare. Aperto sul Golfo di Napoli da tre ampie vetrate offre ai visitatori una vista ineguagliabile a 360 gradi.

Il torrino del Belvedere fu realizzato in stile neoclassico nell’ambito dei lavori commissionati dopo il 1837 da Ferdinando II di Borbone all’architetto Gaetano Genovese, che nel corso di vent’anni ristrutturò l’intero Palazzo.

Le visite, della durata di circa 45 minuti, si svolgeranno la mattina (ore 10.00, 11.00 e 12.00) e il pomeriggio, (ore 15.00, 16.00 e 17.00) e sono incluse nel biglietto di accesso nel Museo, con prenotazione obbligatoria.

 Il tema di quest’anno è “L’Architettura: l’arte di costruire” e quindi Palazzo Reale accende uno spot sui suoi cantieri di restauro. La funzionaria restauratrice Barbara Balbi, della Soprintendenza di Napoli, condurrà nel pomeriggio di sabato 27 settembre due visite guidate nella Cappella Reale, attualmente chiusa per un restauro che si concluderà il prossimo anno.

Un’occasione per visitare il cantiere e ascoltare il racconto della storia e del recupero della chiesa dedicata all’Assunta che fu realizzata alla metà del Seicento dall’architetto Francesco Antonio Picchiatti.

“Condividere con i visitatori il ‘dietro le quinte, di Palazzo Reale è fondamentale per consentire loro di apprezzare il lavoro importante e impegnativo di recupero e restauro che portiamo avanti tutti i giorni. – afferma la direttrice delegata di Palazzo Reale Tiziana D’Angelo – L’obiettivo è quello di consolidare il legame tra la comunità e il patrimonio artistico e architettonico, nella consapevolezza della cura costante che esso necessita”.

INCONTRO CON...

Maratona sullo Stelvio, impresa di Gianni Sasso
Personaggio/Persone/

Maratona sullo Stelvio, impresa di Gianni Sasso

11 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Gianni nel comune di Valdidentro ha corso in compagnia della

L'OPINIONE DI

Musto, gravissimo vietare trasferta ai tifosi del Napoli
L'OPINIONE/

Musto, gravissimo vietare trasferta ai tifosi del Napoli

23 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

“La decisione di vietare, ancora una volta, la trasferta dei

ACCADE IN ITALIA

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci
Italia/

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci

7 giugno 2025 ScrivoNapoli 0

Si è tenuta, sul cassero di nave Amerigo Vespucci attraccata nel porto

CURIOSANDO NEL WEB

LA CAMPANIA CHE VA

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award
LA CAMPANIA CHE VA/

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award

21 gennaio 2025 ScrivoNapoli 0

 
La cerimonia di premiazione dell’Italian Reputation Award ha visto

LO SPECIALE

Il mare, la storia e le tradizioni
LO SPECIALE/

Il mare, la storia e le tradizioni

23 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Angelo Labella è il nuovo Comandante della Capitaneria di

LA BUONA NOTIZIA

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio
LA BUONA NOTIZIA/

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio

10 aprile 2025 ScrivoNapoli 0

La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dei lavori

ROCCARASO

I campioni del Comitato Campano-pugliese
ROCCARASO/

I campioni del Comitato Campano-pugliese

3 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

Sono stati assegnati a Roccaraso i titoli di campioni regionali

Dillo a Scrivonapoli !

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli
Dillo a Scrivonapoli/

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli

3 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

“ Da quando, negli anni passati, è stato ripristinato, dopo

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone