Thursday, August 28, 2025
Latest:
  • Ristrutturare casa in 3D: Arriva l’app digitale
  • Monaldi, 100 procedure TAVI in soli 6 mesi
  • Teggiano, alla tavola della principessa Costanza
  • Capri-Napoli open: la terza prova parla turco
  • Centro storico, arriva la svolta per i residenti
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Nuoto
Capri-Napoli open: la terza prova parla turco
Video
Campi Flegrei, il Piano di prevenzione del rischio
L'approfondimento
Le sfide del Mediterraneo, tra instabilità e sviluppo
Facebook
Facebook
CULTURA/
MAn

Al Man di Napoli Festa del Lavoro versione social

29 aprile 202029 aprile 2020 scrivonapoli.it
Festa del Lavoro social per il MANN. Il Museo celebra il 1° maggio con suggestivi mosaici…

[Leggi di più]

CULTURA/
museo

MAN, in viaggio con il Cartastorie in quattro video

23 aprile 202030 aprile 2020 scrivonapoli.it
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli si prepara con un’intensa attività online e social a…

[Leggi di più]

CULTURA/
Templi di Paestum

Il parco di Paestum in una video lezione online

23 aprile 202025 aprile 2020 scrivonapoli.it
Il Parco Archeologico di Paestum partecipa alla campagna La cultura non si ferma: un video…

[Leggi di più]

CULTURA/
Schermata 2020-04-20 alle 17.52.20

#ioscrivoperchè, Turisa interroga i propri autori

20 aprile 202021 aprile 2020 scrivonapoli.it
Sabrina Ciani Gli autori della casa editrice Turisa, si esprimono sul senso della loro scrittura,…

[Leggi di più]

CULTURA/
Pompei

Mann, un inedito viaggio nei depositi del museo

7 aprile 20209 aprile 2020 scrivonapoli.it
#Iorestoacasa: le proposte social del MANN per la Pasqua 2020. Sulle piattaforme del Museo, un inedito…

[Leggi di più]

CULTURA/
san martino

Su YouTube alla scoperta della Certosa di S.Martino

27 marzo 20209 aprile 2020 scrivonapoli.it
La Certosa e il Museo di San Martino aderiscono alla campagna “La cultura non si…

[Leggi di più]

CULTURA/
Schermata 2020-03-26 alle 12.09.19

La cultura non si ferma, Ercolano-web con i Lapilli

26 marzo 202027 marzo 2020 scrivonapoli.it
ll Parco Archeologico di Ercolano con il video “Lapilli di Ercolano” si presenta al pubblico…

[Leggi di più]

CULTURA/
capodimonte

La cultura da casa, al tempo del Coronavirus

17 marzo 202018 marzo 2020 scrivonapoli.it
Coronavirus, #iorestoacasa: l’Archivio di Stato di Napoli in Campania visibile sul canale YouTube del MiBACT, molti…

[Leggi di più]

CULTURA/
palazzo-reale-napoli-696x527

Coronavirus, Mibact, la cultura non si ferma

14 marzo 202023 marzo 2020 scrivonapoli.it
La Cultura non si ferma davanti al contagio del virus e prosegue la sua attività…

[Leggi di più]

CULTURA/
palazzo-reale-napoli-696x527

Musei, commissione per nominare nuovi direttori

6 marzo 202012 marzo 2020 scrivonapoli.it
La presiede il direttore dell’Egizio, ne fanno parte anche il direttore del Prado e della…

[Leggi di più]

CULTURA/
Luigi Nicolais

Real Sito Carditello, Nicolais confermato alla guida

25 febbraio 2020 scrivonapoli.it
Luigi Nicolais – con decreto ministeriale del 17 febbraio 2020 (rep. num. 98) – è stato confermato alla…

[Leggi di più]

CULTURA/
Schermata 2020-02-19 alle 10.04.15

A Marano, Bibliotechiamo… la merenda letteraria

19 febbraio 202019 febbraio 2020 scrivonapoli.it
Si è tenutopresso la biblioteca “Salvatore Giordano”  dell’Istituto Comprensivo “Amanzio  –  Ranucci  – Alfieri”  di…

[Leggi di più]

CULTURA/L'INIZIATIVA/
Sansevero

Cappella Sansevero, ecco il museo autism friendly

19 febbraio 202026 febbraio 2020 scrivonapoli.it
Al via il nuovo progetto dedicato ai ragazzi con disturbo dello spettro autistico, in collaborazione con la…

[Leggi di più]

CULTURA/
Mann

Al Mann tornano gli oggetti della vita quotidiana

17 febbraio 2020 scrivonapoli.it
Mercoledì prossimo (19 febbraio), dopo i lavori di riallestimento, riaprirà al Museo Archeologico Nazionale di…

[Leggi di più]

CULTURA/
Giordano

La Federico II omaggia Giordano Bruno nell’anniversario della sua morte

16 febbraio 202019 febbraio 2020 scrivonapoli.it
Sarà dedicato un seminario al film Giordano Bruno di Giuliano Montaldo (1973) il 17 febbraio…

[Leggi di più]

CULTURA/
Capodimonte

Gesac diventa il primo mecenate di Capodimonte

13 febbraio 202014 febbraio 2020 scrivonapoli.it
Siglato accordo triennale fra Museo e Real Bosco di Capodimonte e GESAC che diventa il…

[Leggi di più]

CULTURA/TRASPORTI/
Pietrarsa

Anno del treno turistico, a Pietrarsa con soli 3 euro

31 gennaio 2020 scrivonapoli.it
In occasione dell’“Anno del treno turistico”, proclamato dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali…

[Leggi di più]

CULTURA/
Schermata 2020-01-29 alle 18.01.14

Beni culturali, in Campania investimenti record

29 gennaio 202030 gennaio 2020 scrivonapoli.it
Presentazione al Real Sito di Carditello con un interessante focus sulla Campania e sulla strategia…

[Leggi di più]

CULTURA/
palazzo-reale-napoli-696x527

Palazzo Reale di Napoli, nuovo direttore cercasi…

29 gennaio 202012 febbraio 2020 scrivonapoli.it
Dalla Galleria Borghese al Parco Archeologico di Sibari, fino a Vittoriano e Palazzo Venezia, sono…

[Leggi di più]

CULTURA/
sansevero 2

Buon compleanno, Principe!

29 gennaio 20205 febbraio 2020 scrivonapoli.it
Il prossimo giovedì 30 gennaio, 310° anniversario della nascita di Raimondo di Sangro (Torremaggiore, 30…

[Leggi di più]

CULTURA/
Schermata 2020-01-27 alle 18.58.39

A Capodimonte “Facciamo 100” un museo per tutti

27 gennaio 2020 scrivonapoli.it
Progetto didattico gratuito per le scuole primarie e secondarie di primo grado realizzato al Museo…

[Leggi di più]

ARTE/CULTURA/
pizza-napoletana

A Madrid in mostra l’arte dei pizzaioli napoletani

27 gennaio 202027 gennaio 2020 scrivonapoli.it
Raccontare e promuovere l’”arte del pizzaiuolo napoletano”, unitamente al percorso di conseguimento dell’iscrizione dell’elemento nella…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti
  • Articoli successivi →

IL FATTO

Capodichino, al via ampliamento e restyling

CAPODICHINO

Piloda Building: Infrastrutture al servizio del futuro – al via il nuovo volto dell’Aeroporto di Napoli Capodichino Know-how tecnico, gestione integrata e soluzioni su misura per le infrastrutture del domani. Piloda Building accompagna il nuovo ampliamento dello scalo partenopeo con un approccio che coniuga esperienza sul campo, capacità organizzativa e innovazione progettuale. In un contesto di crescita record per i flussi aeroportuali italiani, Piloda Building conferma la propria leadership nel settore delle grandi infrastrutture, guidando la trasformazione dell’Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino. Un intervento strategico – con consegne progressive fino al 2026 – che rende lo scalo più efficiente, moderno e accessibile, in linea con gli oltre 12,6 milioni di passeggeri registrati nel 2024. Lavori a Capodichino: un cantiere in movimento, un progetto in evoluzione Il piano di sviluppo in corso, pensato per rispondere alle esigenze operative e migliorare l’esperienza dei passeggeri, prevede interventi concreti e visibili:
•
Accesso Partenze più fluido: Entro giugno 2025 sarà attivo un secondoascensore nell’atrio partenze, gemello di quello esistente. Una soluzione semplicema efficace per snellire i flussi e rendere l’accesso più agevole per tutti.
•
Due nuovi gate e area d’attesa più ampia: In arrivo entro l’estate 2025 oltre 600mq di nuova superficie d’imbarco. Gli spazi sono stati completamente ripensati,con l’inserimento di una moderna area dedicata alle persone a mobilità ridotta,in linea con gli standard europei di accessibilità.
•
Nuova area self check-in per passaporti extra Schengen: Un’areacompletamente rinnovata, ricavata da un’ex zona di stoccaggio carburante,ospiterà 12 postazioni self check-in per il controllo dei passaporti. Un interventoche valorizza lo spazio e accorcia i tempi di attesa.
•
Ampliamento dei gate 1-15: Entro l’estate 2026, le aree di pertinenza dei gateesistenti saranno allargate per migliorare comfort, funzionalità e fluidità nelleoperazioni di imbarco.
Esperienza, competenze, risultati: la forza di Piloda Building
Con una presenza storica a Capodichino dal 2008, Piloda Building ha già realizzato interventi fondamentali per la crescita dello scalo, tra cui:
•
la realizzazione del piano sopraelevato,
•
l’ampliamento dell’area arrivi,
•
manutenzioni straordinarie delle strutture aeroportuali,
•
interventi su facciate, aree di transito e parcheggi, incluso l’installazione dipensiline fotovoltaiche.
Questa lunga e profonda conoscenza del sito ha permesso all’azienda di anticipare le criticità e offrire soluzioni progettuali collaudate, riducendo al minimo l’impatto operativo.
Un Team Tecnico Specializzato, un Modello Operativo Vincente
Il successo del cantiere è garantito dalla competenza di una squadra di professionisti altamente qualificati, con esperienze consolidate nei più complessi progetti infrastrutturali a livello nazionale.
Ing. Paolo Di Lorenzo – Project Manager
Con oltre 30 anni di esperienza nella gestione di infrastrutture complesse, ha collaborato con ANAS in opere di rilievo nazionale tra cui la riqualificazione del lungomare di Reggio Calabria, considerato il più bello d’Italia e la realizzazione della galleria di Pisa Centrale
Ing. Antonio Tuccillo – Capo Cantiere
Esperto in carpenteria metallica e protezione in ambito ferroviario:
Partecipa alla realizzazione della stazione TAV di Afragola, su progetto dell’archistar Zaha Hadid, contribuendo all’implementazione delle innovative soluzioni architettoniche previste.
Geom. Tommaso Cosentino – Capo Cantiere
Esperto nella gestione di terreni a bassa portanza e opere di sottofondazione, collabora
alla realizzazione della penetrazione urbana della TAV da Sparanise a Napoli, alla
costruzione dell’anello della Linea 1 della metropolitana di Napoli, nonché ad
interventi di consolidamento e contenimento per la stazione Duomo – Linea 1
Attualmente sono 30 le unità operative attive, tra personale diretto e collaboratori, gestite con un approccio trasversale e flessibile che consente rapidità decisionale e capacità di adattamento in tempo reale.

INCONTRO CON...

Gianni Sasso, a Salerno per un nuovo record
Personaggio/Persone/

Gianni Sasso, a Salerno per un nuovo record

29 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

Tutta l’isola d’Ischia sarà con lui, per un nuovo record

L'OPINIONE DI

Musto: Via auto e moto dalla zona degli chalet
L'OPINIONE/

Musto: Via auto e moto dalla zona degli chalet

11 giugno 2025 ScrivoNapoli 0

“Abbiamo avviato un progetto tecnico per pedonalizzare l’area antistante gli

ACCADE IN ITALIA

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci
Italia/

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci

7 giugno 2025 ScrivoNapoli 0

Si è tenuta, sul cassero di nave Amerigo Vespucci attraccata nel porto

CURIOSANDO NEL WEB

LA CAMPANIA CHE VA

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award
LA CAMPANIA CHE VA/

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award

21 gennaio 2025 ScrivoNapoli 0

 
La cerimonia di premiazione dell’Italian Reputation Award ha visto

LO SPECIALE

Il Beato Bartolo Longo sarà santo
LO SPECIALE/

Il Beato Bartolo Longo sarà santo

25 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

Lo annuncia la Sala Stampa vaticana che, nel bollettino di

LA BUONA NOTIZIA

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio
LA BUONA NOTIZIA/

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio

10 aprile 2025 ScrivoNapoli 0

La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dei lavori

ROCCARASO

I campioni del Comitato Campano-pugliese
ROCCARASO/

I campioni del Comitato Campano-pugliese

3 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

Sono stati assegnati a Roccaraso i titoli di campioni regionali

Dillo a Scrivonapoli !

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli
Dillo a Scrivonapoli/

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli

3 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

“ Da quando, negli anni passati, è stato ripristinato, dopo

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone