Thursday, October 16, 2025
Latest:
  • La Città Metropolitana apre le porte a Hong Kong
  • Un piccolo parassita, un grande impatto
  • Dalle foreste dell’Amazzonia ai pescatori del Tevere
  • Un viaggio virtuale nella Sepino Romana
  • Città della Scienza, tra arte e meraviglia
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Nuoto
Capri-Napoli open: la terza prova parla turco
Video
Campi Flegrei, il Piano di prevenzione del rischio
L'approfondimento
Un viaggio virtuale nella Sepino Romana
Facebook
Facebook
BENESSERE/
estetica

Aestetica, numeri da record per la XXVII edizione

14 novembre 202414 novembre 2024 scrivonapoli.it
Con oltre 40.000 presenze chiude i battenti l’edizione 2024, la 27^ di Aestetica, il salone…

[Leggi di più]

ATTUALITA'/BENESSERE/
Rasatura

Come radersi nel modo corretto: La Rasatura Uomo

24 gennaio 2024 scrivonapoli.it
Come radersi nel modo corretto: La Rasatura Uomo La barba è un tratto distintivo della…

[Leggi di più]

Bellezza/BENESSERE/
capelli lunghi

Quattro consigli per capelli ricci sempre perfetti

21 agosto 2023 scrivonapoli.it
La bellezza dei capelli ricci sta nella loro naturale vivacità e volume. Questa tipologia di…

[Leggi di più]

APPUNTAMENTI/BENESSERE/
Estetica

Numeri da record per la XXV edizione di Aestetica

18 novembre 202218 novembre 2022 scrivonapoli.it
Il mercato del wellness riparte da Napoli con segno positivo (+ 60% di presenze rispetto…

[Leggi di più]

BENESSERE/
Vesuvio

Pineta di Terzigno, due passi nel parco del Vesuvio

30 marzo 20225 aprile 2022 scrivonapoli.it
È stato inaugurato sentiero 11 del Parco Nazionale del Vesuvio, denominato “La Pineta di Terzigno” e…

[Leggi di più]

BENESSERE/
Benessere

Benessere psicologico, Serenis.it raccoglie 1.1 milioni per renderlo accessibile a tutti

1 marzo 20221 marzo 2022 scrivonapoli.it
La pandemia ha fatto da detonatore: la salute mentale è entrata prepotentemente al centro del…

[Leggi di più]

BENESSERE/
massaggi

Sanremo inizia dal Dream passando per Fiuggi

11 dicembre 202111 dicembre 2021 scrivonapoli.it
Questo weekend si terrà a Fiuggi un importante evento formativo targato Dream Massage® un corso…

[Leggi di più]

BENESSERE/
estetica

Napoli come Londra! Riparte la chirurgia estetica

20 ottobre 2021 scrivonapoli.it
L’happening con i vip organizzato dalla Real Housewife, Raffaella Siervo, e dal marito, il chirurgo…

[Leggi di più]

BENESSERE/
Schermata 2021-01-15 alle 11.07.04

Folla di volontari per provare il Senso della felicità

15 gennaio 202115 gennaio 2021 scrivonapoli.it
Nonostante l’Italia venga spesso descritta come una penisola felice, già prima dell’arrivo di Covid 19…

[Leggi di più]

BENESSERE/
Schermata 2020-02-11 alle 09.02.19

Parata di stelle alla Dream Spa di Casa Sanremo

11 febbraio 202011 febbraio 2020 scrivonapoli.it
Parata di Stelle alla Dream Spa di Casa Sanremo 2020 La settimana sanremese volge ormai…

[Leggi di più]

BENESSERE/
Schermata 2020-01-29 alle 09.02.30

Due napoletane alla corte del re del benessere

29 gennaio 2020 scrivonapoli.it
Casa Sanremo è un mondo che corre veloce, un ritmo che si ripete in maniera diversa…

[Leggi di più]

BENESSERE/
Schermata 2019-11-27 alle 19.57.57

Casa Sanremo, torna il dream del benessere

27 novembre 2019 scrivonapoli.it
Casa Sanremo è un mondo che corre veloce, un timelapse frenetico che si ripete in…

[Leggi di più]

ALIMENTAZIONE/BENESSERE/
FRUTTA

Sua Maestà la Mela! A Napoli arriva “Annurca Fest”

30 ottobre 201930 ottobre 2019 scrivonapoli.it
Torna nel cuore antico di Napoli il Coldiretti Farmers Village, nello splendido scenario di piazza…

[Leggi di più]

BENESSERE/Ischia/
Schermata 2018-03-12 alle 18.16.04

Ischia, in arrivo 25 milioni di euro per benessere e termalismo

12 marzo 201815 marzo 2018 scrivonapoli.it
Ben 24.547.061,16 di euro, con un incremento di oltre 41 unità lavorative calcolate su base…

[Leggi di più]

BENESSERE/
27751666_346676815813285_3172178601266342185_n

Stefano Serra e il suo Dream Massage conquistano ancora la città dei fiori

1 marzo 2018 scrivonapoli.it
  Sanremo ormai si è concluso ed è tempo di bilanci per il team dell’area…

[Leggi di più]

BENESSERE/
benessere

In Campania aumentano le imprese nel settore del benessere

2 ottobre 201711 ottobre 2017 scrivonapoli.it
L’edizione speciale dell’Osservatorio Compass dedica un focus alla cura di sé in occasione del rientro…

[Leggi di più]

BENESSERE/NUOVE TENDENZE/
AFF1C60070ED42A49109A81C46FB8704@StampaMPC

A Castel dell’Ovo il festival dello yoga e del benessere

20 settembre 201720 settembre 2017 scrivonapoli.it
Sabato 23 e domenica 24 settembre a Castel dell’Ovo si svolgerà il primo Festival dello…

[Leggi di più]

BENESSERE/
fitness

Sport e benessere, 60 maestri di ballo al Palapartenope

27 marzo 2017 scrivonapoli.it
Si è conclusa la nona edizione del S.E.B.S. la manifestazione campana per eccellenza dedicata allo…

[Leggi di più]

BENESSERE/
massaggi

Massaggi “made in Naples” per i Vip del Festival

1 febbraio 20177 febbraio 2017 scrivonapoli.it
Casa Sanremo, l’hospitality del Festival della Canzone Italiana nata da un’idea di Vincenzo Russolillo e…

[Leggi di più]

APPUNTAMENTI/BENESSERE/
rossetto-rosso

I rossetti? Al cioccolato da mangiare con i professionisti della bellezza

14 novembre 201615 novembre 2016 scrivonapoli.it
Per festeggiare i suoi vent’anni Aestetica, il Salone Mediterraneo della Bellezza, del Benessere  e dell’Acconciatura,…

[Leggi di più]

BENESSERE/
Aestetica-Napoli

Con Aestetica Napoli diventa capitale della bellezza

11 novembre 201611 novembre 2016 scrivonapoli.it
Aestetica 2016 sdogana il vecchio adagio che recita “chi bella vuole apparire un pò deve…

[Leggi di più]

BENESSERE/
Longevita-i-70-sono-i-nuovi-30_h_partb

Nasce a Napoli il Laboratorio di Ricerca sulla Longevità

28 giugno 2016 scrivonapoli.it
  Sarà un laboratorio di attività motoria di ultima generazione all’interno del Ceinge che servirà…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti

IL FATTO

Un piccolo parassita, un grande impatto

parassita 1

UN PICCOLO PARASSITA, UN GRANDE IMPATTO: PUBBLICATO SU SCIENTIFIC REPORTS UN NUOVO STUDIO DELLA STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN
Un minuscolo crostaceo può avere effetti sorprendenti sull’equilibrio della vita marina. È quanto rivela un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports (gruppo Nature), dal titolo “Parasitic Pachypygus gibber poses a silent threat to reproduction and development in Ciona robusta” (volume 15, articolo n. 34594, 2025).

La ricerca, coordinata dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn nell’ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC), in collaborazione con il Natural History Museum di Londra, mostra come il copepode ascidicolo Pachypygus gibber agisca da vero e proprio parassita del tunicato Ciona robusta, uno degli organismi modello più utilizzati nella biologia marina e nello studio dell’evoluzione dei cordati.

L’attività scientifica è nata in modo del tutto fortuito: durante la tesi di laurea magistrale, il dott. Sebastiano Scibelli, oggi assegnista di ricerca presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn e primo autore dello studio, osservò casualmente la presenza del copepode all’interno dell’ospite Ciona robusta, mentre eseguiva normali fertilizzazioni in vitro sotto la supervisione del dott. Valerio Zupo.

Da quella semplice osservazione si è sviluppata una linea di ricerca che, nel tempo, ha unito approcci zoologici, ecologici e morfologici, approfondendo la natura e le conseguenze di questa peculiare interazione simbionte-ospite.

Il progetto è proseguito in collaborazione con il dott. Mirko Mutalipassi, da poco ricercatore presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn, dove fa parte del Laboratorio di Ecologia Funzionale del Benthos. Mutalipassi, co-primo autore dello studio, si occupa di interazioni tra specie a livello chimico ed ecologico e ha contribuito all’inquadramento ecologico della scoperta, evidenziandone le implicazioni per la comprensione delle relazioni interspecifiche e dei processi di regolazione negli ecosistemi marini.

Avviata nel 2023, la ricerca ha incluso esperimenti a lungo termine condotti su linee parentali di Ciona robusta infestate e non infestate dal copepode P. gibber. L’analisi della produzione e della vitalità della progenie ha rivelato che la presenza del parassita riduce drasticamente o annulla la capacità riproduttiva dell’ospite, compromettendo il normale sviluppo embrionale e larvale.

Tali effetti incidono direttamente sul reclutamento naturale, fase chiave per il mantenimento delle popolazioni di Ciona robusta, specie caratterizzata da cicli demografici stagionali di esplosione e contrazione. In questo contesto, l’azione del parassita può portare nel tempo a collassi locali delle popolazioni e a profondi squilibri ecologici.

Questi risultati dimostrano che interazioni marine apparentemente neutre o commensali possono nascondere complesse dinamiche parassitarie, capaci di alterare la vitalità e la struttura delle popolazioni naturali.

In assenza di un adeguato ricambio generazionale, le popolazioni residue risultano esposte a maggiore pressione competitiva e predatoria, e possono diventare ancor più vulnerabili all’infestazione, innescando un potenziale circolo ecologico di regressione che altera la stabilità degli ecosistemi bentonici.

Gli autori sottolineano inoltre che la mancata rilevazione di organismi come P. gibber durante le fasi sperimentali delle ricerche potrebbe aggiungere, o aver aggiunto, inconsapevolmente un bias nei risultati di molti studi internazionali condotti su Ciona robusta.

Lo studio, tra i primi a dimostrare in modo diretto che organismi marini apparentemente innocui possano agire da parassiti, offre una nuova prospettiva sulla biodiversità delle interazioni ecologiche e sul ruolo dei simbionti nella regolazione delle popolazioni naturali.

“La biodiversità non è solo varietà di specie, ma una rete intricata di relazioni che ne determinano equilibrio e resilienza”, spiegano i ricercatori. “Comprendere queste connessioni nascoste è fondamentale per capire come funzionano davvero gli ecosistemi marini e come reagiscono ai cambiamenti ambientali.”

La ricerca evidenzia l’importanza di approcci integrati e multidisciplinari, che uniscono biologia marina, ecologia, zoologia e tassonomia per comprendere appieno le dinamiche tra le specie e i loro effetti sugli ecosistemi costieri.

INCONTRO CON...

Maratona sullo Stelvio, impresa di Gianni Sasso
Personaggio/Persone/

Maratona sullo Stelvio, impresa di Gianni Sasso

11 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Gianni nel comune di Valdidentro ha corso in compagnia della

L'OPINIONE DI

Musto, gravissimo vietare trasferta ai tifosi del Napoli
L'OPINIONE/

Musto, gravissimo vietare trasferta ai tifosi del Napoli

23 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

“La decisione di vietare, ancora una volta, la trasferta dei

ACCADE IN ITALIA

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci
Italia/

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci

7 giugno 2025 ScrivoNapoli 0

Si è tenuta, sul cassero di nave Amerigo Vespucci attraccata nel porto

CURIOSANDO NEL WEB

LA CAMPANIA CHE VA

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award
LA CAMPANIA CHE VA/

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award

21 gennaio 2025 ScrivoNapoli 0

 
La cerimonia di premiazione dell’Italian Reputation Award ha visto

LO SPECIALE

Il mare, la storia e le tradizioni
LO SPECIALE/

Il mare, la storia e le tradizioni

23 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Angelo Labella è il nuovo Comandante della Capitaneria di

LA BUONA NOTIZIA

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio
LA BUONA NOTIZIA/

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio

10 aprile 2025 ScrivoNapoli 0

La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dei lavori

ROCCARASO

I campioni del Comitato Campano-pugliese
ROCCARASO/

I campioni del Comitato Campano-pugliese

3 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

Sono stati assegnati a Roccaraso i titoli di campioni regionali

Dillo a Scrivonapoli !

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli
Dillo a Scrivonapoli/

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli

3 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

“ Da quando, negli anni passati, è stato ripristinato, dopo

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone