Tuesday, October 21, 2025
Latest:
  • Caivano, nuovo polo sanitario al Parco Verde
  • Bartolo Longo sarà Santo, diretta su Canale 21
  • Neapolis Marathon, africani favoriti per la vittoria
  • Ischia, altri 600mila euro per il post frana
  • Disagio giovanile, 87 ragazzi su 100 vogliono essere ascoltati
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Nuove scoperte
Sull’asse Napoli-Palermo, la scienza diventa favola
Video
Campi Flegrei, il Piano di prevenzione del rischio
L'approfondimento
Un viaggio virtuale nella Sepino Romana
Facebook
Facebook
POLITICA/
Schermata 2019-12-06 alle 17.29.08

L’Istruzione non si differenzia

6 dicembre 20197 dicembre 2019 scrivonapoli.it
Per d’Alessandro “il regionalismo differenziato su temi come l’istruzione è un attentato alla cultura unitaria…

[Leggi di più]

POLITICA/
Boccia

Diritti costituzionali, principio di eguaglianza e regionalismo differenziato: quale equilibrio?

4 dicembre 2019 scrivonapoli.it
Si terrà venerdì 6 dicembre all’Università Suor Orsola Benincasa, con inizio alle 10,15 e termine…

[Leggi di più]

Campania/POLITICA/
Marciano

Vittime criminalità, un fondo regionale per sostegno socio educativo

28 novembre 2019 scrivonapoli.it
“La legge regionale 22 dicembre 2018, n. 54 istitutiva del Fondo regionale per il sostegno…

[Leggi di più]

POLITICA/
Palazzo Fondi_Luigi De Magistris

“Prossimo sindaco? Se dovessi delineare un profilo opterei per un giovane“

15 novembre 201918 novembre 2019 scrivonapoli.it
Intervistato dal direttore editoriale del VG21 Gianni Ambrosino, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris…

[Leggi di più]

POLITICA/
Il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, durante la conferenza stampa , oggi 30 giungo 2011 nella sede del comune di Palazzo San Giacomo, di presentazione del bilancio.
 ''Ci aspettavamo che il governo facesse qualcosa per Napoli e non lo ha fatto. Il decreto e' deludente e pilatesco''. Questo il commento del sindaco di Napoli Luigi De Magistris sul decreto rifiuti varato oggi dal Consiglio dei Ministri. ''Il decreto - ha detto De Magistris nel corso di una conferenza stampa in cui ha illustrato la delibera sul bilancio - serviva perche' qui abbiamo un'urgenza: ma cosi' non la risolve''.
ANSA / CIRO FUSCO

«Abbiamo salvato Napoli e l’intera area metropolitana da una situazione gravissima»

4 novembre 201914 novembre 2019 scrivonapoli.it
1. #ICM senza più spazzatura (come da foto e in anticipo rispetto a quanto programmato…

[Leggi di più]

POLITICA/
o-DE-MAGISTRIS-facebook-1

De Magistris a Canale 21: «Bisogna porre rimedio in breve tempo al problema della Tangenziale»

1 novembre 20193 novembre 2019 scrivonapoli.it
A Rebus in onda su Canale 21, intervistato da Brunella Chiozzini, è intervenuto il sindaco…

[Leggi di più]

POLITICA/
L'intervento del sindaco di Napoli Luigi De Magistris al Consiglio comunale, 26 settembre 2014.
ANSA / CIRO FUSCO

De Magistris a Canale 21: «Rifiuti? Mai più ci sarà questo stato di crisi»

24 ottobre 201928 ottobre 2019 scrivonapoli.it
Il sindaco di Napoli Luigi De Magistris ospite della trasmissione Rebus intervistato dal direttore editoriale…

[Leggi di più]

POLITICA/SPORT/
stadio san paolo

De Magistris: «San Paolo, soddisfatti per la firma»

18 ottobre 201919 ottobre 2019 scrivonapoli.it
“E’ stato un grande lavoro di squadra e abbiamo raggiunto un ottimo risultato con la…

[Leggi di più]

POLITICA/
peluso

Sud Protagonista: Governo, M5S consegna Italia alla sinistra

3 settembre 2019 scrivonapoli.it
“Il M5S consegna l’Italia alla sinistra, rappresentata da un PD, bocciato più volte dagli italiani…

[Leggi di più]

POLITICA/
sindaco

De Magistris a Canale 21: “Pronto per le Europee”

24 gennaio 201924 gennaio 2019 scrivonapoli.it
A Canale 21 nel corso del programma Rebus è intervenuto il sindaco di Napoli, Luigi…

[Leggi di più]

POLITICA/
IMG_5970_2

De Magistris riceve il ministro dell’integrazione sociale del Burkina Faso

11 ottobre 201811 ottobre 2018 scrivonapoli.it
Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha incontrato a Palazzo San Giacomo il ministro…

[Leggi di più]

Ischia/POLITICA/
Ischia_isola_fg

Ischia, per la Regione Campania non adeguate le misure per la ricostruzione

12 settembre 201814 settembre 2018 scrivonapoli.it
In merito alle ipotesi che stanno circolando in queste ore relative alle proposte di legge…

[Leggi di più]

POLITICA/SPORT/
sanna-live-san-paolo-notte

Stadio San Paolo, Comune “apre” a concessione pluriennale

10 settembre 201812 settembre 2018 scrivonapoli.it
La volontà dell’amministrazione comunale di Napoli resta quella di “arrivare ad una convenzione per una…

[Leggi di più]

MONDO DONNA/POLITICA/
1-violenza-sulle-donne

Violenza sulle donne, primo report dell’Osservatorio regionale

19 giugno 201820 giugno 2018 scrivonapoli.it
Il primo Report sulle attività e progettualità dell’Osservatorio sul Fenomeno della Violenza sulle Donne, istituito…

[Leggi di più]

POLITICA/SALUTE/
Grillo

Sismel: Un medico legale al Ministero della salute è un buon viatico per il governo

4 giugno 2018 scrivonapoli.it
«La scelta di una collega, di un medico legale al vertice del ministero per la…

[Leggi di più]

POLITICA/
palazzo-san-giacomo

Napoli prima città ad istituire il Tavolo della diplomazia

25 maggio 201828 maggio 2018 scrivonapoli.it
E’ stata approvata in giunta la deliberazione che istituisce il Tavolo della diplomazia: è la…

[Leggi di più]

CALCIO/POLITICA/
foto

De Luca-De Laurentiis, incontro per lo stadio. In arrivo altri 20 milioni per la ristrutturazione

16 maggio 2018 scrivonapoli.it
Il presidente della Regione Vincenzo De Luca e il presidente del Napoli Calcio Aurelio De…

[Leggi di più]

POLITICA/
Il sindaco di Napoli Luigi De Magistris durante la conferenza stampa al palzzo San Giacomo di Napoli sede del Comune , 21 gennaio 2014.
ANSA / CIRO FUSCO

De Magistris: «CR8, trovata l’intesa sulla ripartizione del debito»

16 marzo 201816 marzo 2018 scrivonapoli.it
«L’incontro di oggi a Roma tra i vertici di Palazzo Chigi e quelli del Comune…

[Leggi di più]

Campania/POLITICA/
De-Luca-Conferenza-Stampa-Regione-Campania-660x375

Regione, un’unica società per l’ambiente e il ciclo delle acque

8 marzo 2018 scrivonapoli.it
Con la riunione di questa mattina a Palazzo Santa Lucia, convocata dal presidente Vincenzo De…

[Leggi di più]

CALCIO/POLITICA/
Stadio-San-Paolo

Stadio San Paolo, due deliberazioni firmate dal sindaco de Magistris

6 marzo 20188 marzo 2018 scrivonapoli.it
La Giunta comunale presieduta dal sindaco Luigi de Magistris ha approvato oggi due deliberazioni riguardanti…

[Leggi di più]

POLITICA/
VARIE-Giovani_54_12736

Campania, con 222 milioni parte la seconda fase di “Garanzia giovani”

6 marzo 20186 marzo 2018 scrivonapoli.it
La Giunta Regionale della Campania, su proposta dell’assessore Sonia Palmeri,  ha approvato oggi la delibera…

[Leggi di più]

POLITICA/
palazzo-san-giacomo

Nuova veste grafica per il sito web del Comune di Napoli

27 dicembre 201728 dicembre 2017 scrivonapoli.it
  Sarà presentato in anteprima domani, giovedì 28 Dicembre, alle ore 12:00, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo,…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti
  • Articoli successivi →

IL FATTO

Un piccolo parassita, un grande impatto

parassita 1

UN PICCOLO PARASSITA, UN GRANDE IMPATTO: PUBBLICATO SU SCIENTIFIC REPORTS UN NUOVO STUDIO DELLA STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN
Un minuscolo crostaceo può avere effetti sorprendenti sull’equilibrio della vita marina. È quanto rivela un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports (gruppo Nature), dal titolo “Parasitic Pachypygus gibber poses a silent threat to reproduction and development in Ciona robusta” (volume 15, articolo n. 34594, 2025).

La ricerca, coordinata dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn nell’ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC), in collaborazione con il Natural History Museum di Londra, mostra come il copepode ascidicolo Pachypygus gibber agisca da vero e proprio parassita del tunicato Ciona robusta, uno degli organismi modello più utilizzati nella biologia marina e nello studio dell’evoluzione dei cordati.

L’attività scientifica è nata in modo del tutto fortuito: durante la tesi di laurea magistrale, il dott. Sebastiano Scibelli, oggi assegnista di ricerca presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn e primo autore dello studio, osservò casualmente la presenza del copepode all’interno dell’ospite Ciona robusta, mentre eseguiva normali fertilizzazioni in vitro sotto la supervisione del dott. Valerio Zupo.

Da quella semplice osservazione si è sviluppata una linea di ricerca che, nel tempo, ha unito approcci zoologici, ecologici e morfologici, approfondendo la natura e le conseguenze di questa peculiare interazione simbionte-ospite.

Il progetto è proseguito in collaborazione con il dott. Mirko Mutalipassi, da poco ricercatore presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn, dove fa parte del Laboratorio di Ecologia Funzionale del Benthos. Mutalipassi, co-primo autore dello studio, si occupa di interazioni tra specie a livello chimico ed ecologico e ha contribuito all’inquadramento ecologico della scoperta, evidenziandone le implicazioni per la comprensione delle relazioni interspecifiche e dei processi di regolazione negli ecosistemi marini.

Avviata nel 2023, la ricerca ha incluso esperimenti a lungo termine condotti su linee parentali di Ciona robusta infestate e non infestate dal copepode P. gibber. L’analisi della produzione e della vitalità della progenie ha rivelato che la presenza del parassita riduce drasticamente o annulla la capacità riproduttiva dell’ospite, compromettendo il normale sviluppo embrionale e larvale.

Tali effetti incidono direttamente sul reclutamento naturale, fase chiave per il mantenimento delle popolazioni di Ciona robusta, specie caratterizzata da cicli demografici stagionali di esplosione e contrazione. In questo contesto, l’azione del parassita può portare nel tempo a collassi locali delle popolazioni e a profondi squilibri ecologici.

Questi risultati dimostrano che interazioni marine apparentemente neutre o commensali possono nascondere complesse dinamiche parassitarie, capaci di alterare la vitalità e la struttura delle popolazioni naturali.

In assenza di un adeguato ricambio generazionale, le popolazioni residue risultano esposte a maggiore pressione competitiva e predatoria, e possono diventare ancor più vulnerabili all’infestazione, innescando un potenziale circolo ecologico di regressione che altera la stabilità degli ecosistemi bentonici.

Gli autori sottolineano inoltre che la mancata rilevazione di organismi come P. gibber durante le fasi sperimentali delle ricerche potrebbe aggiungere, o aver aggiunto, inconsapevolmente un bias nei risultati di molti studi internazionali condotti su Ciona robusta.

Lo studio, tra i primi a dimostrare in modo diretto che organismi marini apparentemente innocui possano agire da parassiti, offre una nuova prospettiva sulla biodiversità delle interazioni ecologiche e sul ruolo dei simbionti nella regolazione delle popolazioni naturali.

“La biodiversità non è solo varietà di specie, ma una rete intricata di relazioni che ne determinano equilibrio e resilienza”, spiegano i ricercatori. “Comprendere queste connessioni nascoste è fondamentale per capire come funzionano davvero gli ecosistemi marini e come reagiscono ai cambiamenti ambientali.”

La ricerca evidenzia l’importanza di approcci integrati e multidisciplinari, che uniscono biologia marina, ecologia, zoologia e tassonomia per comprendere appieno le dinamiche tra le specie e i loro effetti sugli ecosistemi costieri.

INCONTRO CON...

Maratona sullo Stelvio, impresa di Gianni Sasso
Personaggio/Persone/

Maratona sullo Stelvio, impresa di Gianni Sasso

11 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Gianni nel comune di Valdidentro ha corso in compagnia della

L'OPINIONE DI

Musto, gravissimo vietare trasferta ai tifosi del Napoli
L'OPINIONE/

Musto, gravissimo vietare trasferta ai tifosi del Napoli

23 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

“La decisione di vietare, ancora una volta, la trasferta dei

ACCADE IN ITALIA

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci
Italia/

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci

7 giugno 2025 ScrivoNapoli 0

Si è tenuta, sul cassero di nave Amerigo Vespucci attraccata nel porto

CURIOSANDO NEL WEB

LA CAMPANIA CHE VA

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award
LA CAMPANIA CHE VA/

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award

21 gennaio 2025 ScrivoNapoli 0

 
La cerimonia di premiazione dell’Italian Reputation Award ha visto

LO SPECIALE

Il mare, la storia e le tradizioni
LO SPECIALE/

Il mare, la storia e le tradizioni

23 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Angelo Labella è il nuovo Comandante della Capitaneria di

LA BUONA NOTIZIA

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio
LA BUONA NOTIZIA/

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio

10 aprile 2025 ScrivoNapoli 0

La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dei lavori

ROCCARASO

I campioni del Comitato Campano-pugliese
ROCCARASO/

I campioni del Comitato Campano-pugliese

3 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

Sono stati assegnati a Roccaraso i titoli di campioni regionali

Dillo a Scrivonapoli !

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli
Dillo a Scrivonapoli/

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli

3 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

“ Da quando, negli anni passati, è stato ripristinato, dopo

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone