Sunday, November 9, 2025
Latest:
  • Cercola, ecco il parco “Il giardino delle voci allegre”
  • Aumentano i giovani al lavoro nei campi
  • Bimbo di 12 anni, dall’inferno di Gaza al Santobono
  • Campania, record di donazioni e trapianti
  • Campi Flegrei, esercitazione anti bradisismo
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Nuove scoperte
Sull’asse Napoli-Palermo, la scienza diventa favola
Da non perdere
La mostra fotografica su Totò
L'approfondimento
Campania, record di donazioni e trapianti
Facebook
Facebook
Archeologia/
pompei

Scavi Pompei, arrivano gli itinerari nel verde

20 dicembre 201927 dicembre 2019 scrivonapoli.it
All’Antiquarium di Pompei è allestita la mostra Gli Arredi della Casa di Giulio Polibio. Il…

[Leggi di più]

Archeologia/
scavi-pompei_6

A Pompei il sottosegretario alle Infrastrutture

19 dicembre 201919 dicembre 2019 scrivonapoli.it
Domani – venerdì 20 Dicembre visita del sottosegretario alle Infrastrutture, Salvatore Margiotta, a Pompei. Parteciperà alla…

[Leggi di più]

Archeologia/CULTURA/
teatro

Ercolano regala cultura, ecco il Natale tra gli scavi

18 dicembre 201920 dicembre 2019 scrivonapoli.it
  Si entra nel pieno delle festività natalizie e quale occasione migliore per dedicarsi e…

[Leggi di più]

Archeologia/
Pompei

Pompei, restaurati i cubicoli della casa del Frutteto

16 dicembre 201917 dicembre 2019 scrivonapoli.it
Limoni e corbezzoli, piante da frutto e ornamentali, uccelli svolazzanti, e un albero di fico…

[Leggi di più]

Archeologia/
Schermata 2019-12-13 alle 21.39.39

Thalassa meraviglie sommerse dal Mediterraneo

13 dicembre 2019 scrivonapoli.it
L’antica Ercolano, distrutta dall’eruzione vesuviana del 79 d.C., era sicuramente una città sul e di mare, lo…

[Leggi di più]

Archeologia/
Schermata 2019-12-11 alle 21.00.49

Pompei, un abbonamento per visitare gli scavi

11 dicembre 201911 dicembre 2019 scrivonapoli.it
Dal 1 gennaio 2020 gli appassionati di Pompei potranno visitare i siti archeologici ogni volta…

[Leggi di più]

Archeologia/
Schermata 2019-12-03 alle 12.04.41

L’arte degli agrimensori romani emerge dai pavimenti degli scavi di Pompei

3 dicembre 20194 dicembre 2019 scrivonapoli.it
Pompei si conferma ancora una volta luogo di elezione per la comprensione della vita e…

[Leggi di più]

Archeologia/Innovazione/
Cina

La regione Campania tra Pompei e l’antica Cina

3 dicembre 20199 dicembre 2019 scrivonapoli.it
Si è conclusa la missione istituzionale della Campania in Cina, dopo in un’intensa settimana di…

[Leggi di più]

APPUNTAMENTI/Archeologia/
ERCOLANO

Ad Ercolano la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

2 dicembre 20192 dicembre 2019 scrivonapoli.it
Torna il 3 dicembre prossimo la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità e…

[Leggi di più]

Archeologia/
Schermata 2019-11-25 alle 16.32.53

SplendOri, il lusso negli ornamenti ad Ercolano

25 novembre 20192 dicembre 2019 scrivonapoli.it
“È una mostra bellissima e dovrebbe diventare permanente. Se così non fosse, mi auguro che…

[Leggi di più]

Archeologia/
Schermata 2019-11-25 alle 16.16.35

Pompei e il tempo ritrovato, riaprono la via del Vesuvio e la Casa degli Amorini Dorati

25 novembre 201927 novembre 2019 scrivonapoli.it
Con la riapertura di via del Vesuvio, al termine degli interventi di messa in sicurezza…

[Leggi di più]

Archeologia/
Schermata 2019-11-22 alle 09.36.57

“Pompei. Il tempo ritrovato. Le nuove scoperte”

22 novembre 201925 novembre 2019 scrivonapoli.it
Due importanti inaugurazioni per Pompei, lunedì 25 novembre (ore 11,00) con la riapertura di via…

[Leggi di più]

Archeologia/
scavi-pompei

Pompei, restituite all’area archeologica due anfore antiche del III e IV secolo a.C.

19 novembre 201919 novembre 2019 scrivonapoli.it
La Procura della Repubblica di Torre Annunziata e la guardia di Finanza hanno consegnato al…

[Leggi di più]

Archeologia/
Schermata 2019-11-05 alle 11.02.09

​​​​​​​​​​​​Ercolano nel mondo in mostra i reperti del parco, ambasciatori della cultura e della storia del sito

5 novembre 20195 novembre 2019 scrivonapoli.it
​​​​​​​​​​​​Parte il 6 novembre, e terminerà il 10 maggio 2020,  al Moesgaard Museum ad Aarhus…

[Leggi di più]

Archeologia/
Schermata 2019-10-31 alle 10.47.57

Tempo di vendemmia a Pompei

31 ottobre 2019 scrivonapoli.it
Nei vigneti dell’area archeologica si è tenuto il tradizionale

[Leggi di più]

Archeologia/
ercolano

Al parco archeologico di Ercolano un ponte ricco di iniziative

31 ottobre 20191 novembre 2019 scrivonapoli.it

[Leggi di più]

Archeologia/
Schermata 2019-10-24 alle 11.33.41

Pompei, visita agli scavi gratis per un giorno

24 ottobre 2019 scrivonapoli.it
di Livio Esposito Gratis agli scavi di Pompei, almeno per un giorno. L’iniziativa è stata…

[Leggi di più]

Archeologia/
Schermata 2019-10-19 alle 12.15.48

Uno spazio letterario per il Parco Archeologico di Ercolano. Fiera dei Musei a Vibo Valentia

19 ottobre 201919 ottobre 2019 scrivonapoli.it

[Leggi di più]

Archeologia/
Ercolano

Scavi di Ercolano, dopo 30 anni apre al pubblico il ‘Cantiere open’ della Casa del Bicentenario

16 ottobre 201918 ottobre 2019 scrivonapoli.it

[Leggi di più]

Archeologia/
pompei

Pompei, rafforzato il sistema di sicurezza del Parco Archeologico

1 ottobre 20196 ottobre 2019 scrivonapoli.it
A partire da mercoledì 2 ottobre 2019, sarà rafforzato il sistema di sicurezza del Parco Archeologico…

[Leggi di più]

Archeologia/
pompei

Pompei, riaperte le terme del foro dopo il restauro

23 settembre 201925 settembre 2019 scrivonapoli.it
Il 21 e il 22 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il cui…

[Leggi di più]

Archeologia/
Schermata 2019-09-16 alle 18.52.05

Villa Regina riapre al pubblico al termine degli interventi di restauro

16 settembre 201917 settembre 2019 scrivonapoli.it
Riapre al pubblico Villa Regina a Boscoreale, al termine degli interventi di messa in sicurezza…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti
  • Articoli successivi →

IL FATTO

I provvedimenti della Città Metropolitana

Provincia

Città Metropolitana, dal Consiglio ok all’acquisto di sedi per le scuole contro i fitti passivi. Telecamere per la “terra dei fuochi”, 137 milioni per nuovi autobus, scuole e strade

Acquisto di immobili da adibire a sedi scolastiche per ridurre i fitti passivi, realizzazione di impianti di sorveglianza per contrastare l’abbandono dei rifiuti nell’ambito della lotta al fenomeno della cosiddetta “terra dei fuochi”, incremento del programma annuale degli acquisti dell’Ente per 137 milioni di euro, ampliamento dell’orario di lavoro per alcuni profili di dipendenti part time: sono questi i provvedimenti più significativi approvati dal Consiglio Metropolitano di Napoli nel corso della seduta tenutasi quest’oggi nell’aula consiliare del Complesso monumentale di Santa Maria la Nova e appena conclusasi.

Scuole, nuove sedi di proprietà per eliminare i fitti passivi

In particolare, nel settore scolastico l’Assise – nell’ambito del programma di razionalizzazione volto all’eliminazione dei fitti passivi, e per meglio garantire l’esercizio del diritto allo studio, costituzionalmente previsto, e nello stesso tempo ottimizzare le risorse disponibili, in ottemperanza ai principi di contenimento dei costi di gestione e di efficientamento della spesa – ha dato il via libera all’acquisizione di due immobili da adibire a sedi di istituti superiori nel comune di Quarto e nel comune di Casoria.

Nel primo caso, il Consiglio ha disposto lo stanziamento di 5 milioni di euro per l’acquisto dell’immobile in via Santa Maria già utilizzato per le esigenze dell’ISIS “Rita Levi Montalcini”, consentendo così la riduzione di oneri di locazione pari a 244mila euro l’anno, mentre, nel secondo caso, il Comune di Casoria trasferirà alla Città Metropolitana la proprietà di alcuni spazi adiacenti al Liceo Statale “Gandhi” per l’ampliamento dell’edificio esistente in via Aldo Moro, per un importo di 360mila euro. Per la riqualificazione dei locali aggiuntivi del plesso – situati al piano rialzato dell’ex scuola materna nonché parte dell’area esterna – il Consiglio ha già stanziato 2,4 milioni: ciò consentirà alla popolazione studentesca di disporre di sedi scolastiche adeguate alle esigenze e alla Città Metropolitana di dismettere il fitto del plesso di via Torrente.

Inoltre, il Consiglio ha rimodulato la fonte di finanziamento per l’intervento di manutenzione straordinaria e di adeguamento dell’ISIS “Luigi Petriccione” di corso San Giovanni a Teduccio a Napoli: si passa dai 2,2 milioni di fondi PNRR ai 3 milioni di fondi propri dell’Ente derivanti dall’applicazione dell’avanzo libero dell’esercizio 2024 su quello in corso.

Telecamere contro l’abbandono dei rifiuti nella “terra dei fuochi”

Per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e assestare un colpo ai responsabili del fenomeno della cosiddetta “terra dei fuochi”, il Consiglio ha approvato un finanziamento di 400mila euro per la  realizzazione del progetto di videosorveglianza sulle strade di competenza della Città Metropolitana. I siti che ospiteranno gli impianti saranno individuati sulla base delle esigenze segnalate dall’Amministrazione metropolitana di concerto con il Dipartimento di Pubblica sicurezza – Ufficio Zona TLC Campania Molise della Questura di Napoli/ Prefettura.

Personale: aumento degli orari per dipendenti part time e sostegno al lavoro

Il Consiglio ha, inoltre, ratificato la delibera sindacale che sancisce l’incremento orario del rapporto di lavoro part-time per 60 unità di personale. Nello specifico, si tratta di 46 collaboratori di supporto/sorveglianza (personale ex LSU stabilizzato) per i quali l’orario passa dall’80% al 90%, e di 15 agenti di polizia locale, il cui rapporto di lavoro è stato innalzato dal 50% al 95%. Tali misure mirano a ottimizzare l’utilizzo delle risorse umane interne all’Ente, riconoscendo un maggiore impegno e garantendo una migliore efficienza dei servizi.

Il programma triennale degli acquisti: 137 milioni di euro per nuovi autobus, scuole, viadotti e software

L’Assemblea ha dato il via libera anche alla Variazione del Programma triennale 2025-2027 degli acquisti dei beni e dei servizi, rispondendo alle necessità di diverse Direzioni dell’Ente, per un importo totale di complessivi 137 milioni di euro. La spesa maggiore, pari a oltre 74,4 milioni, è destinata all’acquisto di nuovi autobus per il rinnovo del parco mezzi del trasporto pubblico locale nell’ambito del PSNM. Seguono importanti investimenti, per circa 30 milioni, in accordi quadro per i servizi di ingegneria e architettura per la progettazione, la direzione lavori e le verifiche di vulnerabilità sismica, per la manutenzione degli impianti elevatori e la gestione del verde dei plessi scolastici e degli immobili rientranti nel patrimonio dell’Ente. Infine, stanziati 3 milioni per il monitoraggio e la verifica di ponti e viadotti e l’adeguamento di alcune opere come le rampe di svincolo della S.P. 1 di collegamento con la viabilità provinciale e il CAAN di Volla, 1,2 milioni per licenze software BIM e 900mila per i percorsi di inserimento sociale e lavorativo per giovani a rischio devianza del progetto “Sosteniamo il quartiere”.

Gli altri provvedimenti

Ok del Consiglio, inoltre, all’aggiornamento del Piano Industriale 2024-2025 annualità 2025 di ANEA s.r.l., società interamente partecipata della Città Metropolitana. I lavori si sono aperti con le surroghe dei Consiglieri Giuseppe Sommese, del gruppo Napoli Metropolitana, e Giuseppe Nocerino, di Fratelli d’Italia, rispettivamente con i neo Consiglieri Raffaele Lettieri, presidente del Consiglio comunale di Acerra, e Vincenzo Toti, Consigliere al Comune di Qualiano. I Consiglieri Sommese e Nocerino erano decaduti in seguito allo scioglimento del consiglio comunale di Somma Vesuviana.

L’Assemblea ha proceduto anche alla nomina dell’Organo di Revisione economico–finanziaria per il triennio 2025/2028. Carmine Cossiga, avvocato, revisore legale, commercialista, già dirigente al Comune di Pozzuoli e professore a contratto presso le università Parthenope e Federico II di Napoli, è stato eletto Presidente. Completano il Collegio Michele Palmieri e Raffaele Pia, commercialisti rispettivamente di Napoli e di Sessa Aurunca.

La seduta si è conclusa con il riconoscimento della legittimità di diversi debiti fuori bilancio.

 

INCONTRO CON...

Maratona sullo Stelvio, impresa di Gianni Sasso
Personaggio/Persone/

Maratona sullo Stelvio, impresa di Gianni Sasso

11 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Gianni nel comune di Valdidentro ha corso in compagnia della

L'OPINIONE DI

Musto, gravissimo vietare trasferta ai tifosi del Napoli
L'OPINIONE/

Musto, gravissimo vietare trasferta ai tifosi del Napoli

23 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

“La decisione di vietare, ancora una volta, la trasferta dei

ACCADE IN ITALIA

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci
Italia/

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci

7 giugno 2025 ScrivoNapoli 0

Si è tenuta, sul cassero di nave Amerigo Vespucci attraccata nel porto

CURIOSANDO NEL WEB

LA CAMPANIA CHE VA

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award
LA CAMPANIA CHE VA/

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award

21 gennaio 2025 ScrivoNapoli 0

 
La cerimonia di premiazione dell’Italian Reputation Award ha visto

LO SPECIALE

Il mare, la storia e le tradizioni
LO SPECIALE/

Il mare, la storia e le tradizioni

23 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Angelo Labella è il nuovo Comandante della Capitaneria di

LA BUONA NOTIZIA

Trascina cane e lo abbandona, sindaco lo adotta
LA BUONA NOTIZIA/

Trascina cane e lo abbandona, sindaco lo adotta

24 ottobre 2025 ScrivoNapoli 0

Una triste storia a lieto fine. Un cane maltrattato, che

ROCCARASO

I campioni del Comitato Campano-pugliese
ROCCARASO/

I campioni del Comitato Campano-pugliese

3 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

Sono stati assegnati a Roccaraso i titoli di campioni regionali

Dillo a Scrivonapoli !

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli
Dillo a Scrivonapoli/

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli

3 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

“ Da quando, negli anni passati, è stato ripristinato, dopo

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone