Monday, November 17, 2025
Latest:
  • Al via XI Gulf of Naples Independent Film Festival
  • Al via il progetto “Un Parco Intersensoriale”
  • Salvini in visita al cantiere della stazione dell’arte
  • Pompei, si progetta il futuro
  • I campioni azzurri in visita ai piccoli pazienti
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Nuove scoperte
Sull’asse Napoli-Palermo, la scienza diventa favola
Da non perdere
Palazzo Reale di Napoli, a tavola con l'arte
L'approfondimento
Campania, record di donazioni e trapianti
Facebook
Facebook
AEROSPAZIO/
spazio

Da Napoli missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina

19 giugno 2025 scrivonapoli.it
Dalla sede di Leader Consulting sarà seguito in diretta il lancio del razzo suborbitale per…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/
aerospazio

DefInSpace 2023, un asse tra Campania e la Francia

15 novembre 202315 novembre 2023 scrivonapoli.it
La tappa italiana è organizzata dal DAC, Distretto Aerospaziale della Campania e si svolge a…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/
Aerospazio

Il Console Usa al Distretto Aerospaziale Campano

10 novembre 2023 scrivonapoli.it
Il rafforzamento delle sinergie tra la filiera aerospaziale campana e il comparto industriale americano al…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/
Spazio

Space Factory, 2mln per lo sviluppo dei satelliti

16 novembre 202216 novembre 2022 scrivonapoli.it
Alla società campana un finanziamento attraverso la linea NOVA+ a sostegno delle attività di R&S…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/
sanpaolo

Campania, investimenti in ricerca e innovazione

29 marzo 202230 marzo 2022 scrivonapoli.it
·      Investimenti in ricerca e innovazione, valorizzazione delle filiere produttive, corsi di formazione e opportunità di…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/
Aerospazio

Programmi spaziali, 15 milioni con InCubed+

26 marzo 202226 marzo 2022 scrivonapoli.it
Sono 15 i milioni di euro stanziati dall’Italia per il periodo 2020-2024 nel programma dell’Agenzia…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/
Aerospazio

Aerospazio, la Campania all’Expo di Dubai

7 febbraio 20228 febbraio 2022 scrivonapoli.it aereo, Aerospazio, Dubai, prototipi
C’è il dimostratore in scala del velivolo ATR, joint venture paritetica tra Leonardo e Airbus, l’aeromobile più…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/
Sater

Sater, ricerca e soccorso in scenari impervi

12 novembre 202113 novembre 2021 scrivonapoli.it
La Protezione Civile della Regione Campania partecipa, dal 15 al 18 novembre prossimo, alla esercitazione…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/
Impresa

DAC e Hexagon insieme per Smart Factory Valley

4 maggio 2021 scrivonapoli.it
La filiera aerospaziale della Campania lavora per diventare la più digitalizzata d’Italia. Utilizza il periodo…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/
Parlamento eur

Aerospazio, la Campania è best practice in Europa

19 dicembre 202020 dicembre 2020 scrivonapoli.it
Una pioggia di opportunità per le imprese grazie ai fondi europei: gli ultimi bandi H2020…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/
Schermata 2020-11-18 alle 15.38.15

Ecci i nuovi sedili green, resistenti e antibatterici

18 novembre 202018 novembre 2020 scrivonapoli.it
Le sperimentazioni innovative previste nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra Stazione Pelli e DAC, Distretto Aerospaziale…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/
aerospazio

Ecco Mistral, sistema di rientro atmosferico smart

27 maggio 202028 maggio 2020 scrivonapoli.it
Consentire l’accesso allo Spazio per effettuare esperimenti in microgravità in tempi brevi e a costi…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/
aereo

Aerospazio, una cura per la ripartenza del settore

12 maggio 202026 maggio 2020 scrivonapoli.it
Quali sono gli impatti della crisi sanitaria ed economica mondiale sul settore aerospaziale? In quale…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/CASERTA/
Schermata 2019-11-14 alle 17.43.01

Caserta, arriva ASSETs+ primo progetto europeo per lo sviluppo delle competenze

14 novembre 201915 novembre 2019 scrivonapoli.it
Il primo progetto europeo per la formazione delle competenze nella Difesa, del valore di 4…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/Giovani/
I cinque studenti con Salvatore Pelella

Giovani studenti napoletani a Boston per la finale di Zero Robotics

13 dicembre 2018 scrivonapoli.it
Adesso c’è anche la formale ufficialità. A Gennaio il team degli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/
Aerospazio-dieci-miliardi-nei-prossimi-tre-anni_h_partb

Taglio del nastro per il primo ITS: patto tra scuola, università e aziende

9 novembre 201817 novembre 2018 scrivonapoli.it
Parte in Campania il primo percorso di formazione post diploma ITS dedicato alla specializzazione nel…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/
Carrino_Hall

Campania-Usa, dialogo per una collaborazione internazionale

25 ottobre 201830 ottobre 2018 scrivonapoli.it
Sviluppare una collaborazione internazionale destinata a rafforzare i sistemi territoriali dell’aerospazio della Campania e degli…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/APPUNTAMENTI/
Schermata 2018-06-06 alle 17.39.11

Terza edizione di Boeing Open Day a Napoli

6 giugno 20187 giugno 2018 scrivonapoli.it
L’azienda americana leader dell’aerospazio e i partner in Italia dialogano con le Università Federico II…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/
aerospaziale

Formazione professionale e “ricerca applicata”, le nuove frontiere del settore aerospaziale

26 marzo 201828 marzo 2018 scrivonapoli.it
Sperimentare e consolidare iniziative congiunte, nazionali e internazionali, nel settore dell’aerospazio, che vanno dalla formazione…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/
Aerospazio-dieci-miliardi-nei-prossimi-tre-anni_h_partb

Aerospazio, a Napoli i Tavoli tematici per “misurare” l’impatto delle politiche di innovazione

7 dicembre 2017 scrivonapoli.it
Dall’aerospazio alle nanotecnologie, a Smau Napoli debuttano i Tavoli Tematici per “misurare” l’impatto delle politiche…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/
IMG-20170919-WA0026

A Caserta le eccellenze del settore aerospaziale

20 settembre 201721 settembre 2017 scrivonapoli.it
Valutare le migliori pratiche gestionali implementate dal Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania – DAC e…

[Leggi di più]

AEROSPAZIO/
Seminario Thailandia 1

Thailandia, le nuove opportunità di investimento per la Campania

27 marzo 2017 scrivonapoli.it
Incentivi fiscali, servizi di sostegno e riduzioni sui dazi per le imprese che decidono di…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti

IL FATTO

Giornata dei poveri, la lettera del Cardinale

Battaglia

Carissime sorelle e fratelli,

le parole del Salmo che Papa Leone ci consegna quest’anno per la Giornata dei Poveri – «Tu, mio Signore, la mia speranza» – ci raggiungono come un soffio di fiducia dentro un tempo segnato dalla paura, dal sospetto e da una crescente indifferenza. Sono parole che nascono non da chi ha tutto, ma da chi ha attraversato il dolore. Sono parole pronunciate da chi ha sperimentato la perdita e tuttavia non ha smesso di credere. Sono parole povere, ma proprio per questo vere: come il pane spezzato, come il respiro di chi, pur ferito, continua a sperare.

Oggi è importante per me ricordare a tutti noi che il povero non è solo colui che manca del necessario, ma colui che vive l’esperienza del limite, della precarietà, della dipendenza da altri. E in questo senso siamo tutti poveri. Tutti, prima o poi, scopriamo di non bastarci. Tutti abbiamo bisogno di qualcuno che ci prenda per mano. Ed è da questa consapevolezza che possono nascere miracoli inattesi: perché il bisogno può diventare incontro, e la mancanza si può trasformare in comunione.

La speranza non è un sentimento ingenuo, ma un atto di resistenza. È la forza di chi, pur avendo conosciuto “molte angosce e sventure” non si lascia vincere dal male. È la fiducia di chi ha visto crollare le proprie sicurezze, ma non ha lasciato che il cuore crollasse con esse. È la speranza di chi continua a dire “Tu, Signore, sei la mia roccia”, anche quando tutto il resto sembra franare.

Fratelli e sorelle, i poveri sono i veri maestri di questa speranza. Loro, più di chiunque altro, ci insegnano che la vita non è mai solo ciò che possediamo. Che la dignità non si misura con la ricchezza, ma con la capacità di amare. Che la forza non consiste nel dominare, ma nel continuare a credere in nuove possibilità di vita anche quando ci si sente avvolti da ferite dolorose. Chi vive ogni giorno nella precarietà e tuttavia non perde il sorriso, chi continua a fidarsi della vita anche quando ha poco, chi prega senza nulla chiedere per sé: ecco i veri testimoni del Vangelo.

Napoli conosce questa speranza. La vede ogni mattina nelle strade, nei mercati, nei quartieri popolari, nelle famiglie che condividono il poco che hanno, nei volontari che non fanno rumore, nei medici di strada, nei preti che aprono le porte agli ultimi, nei giovani che portano un pasto caldo e un sorriso nei dormitori all’addiaccio in un vicolo come in una stazione. Questa è la politica della speranza: la politica del Vangelo, che non si fonda sul calcolo, ma sulla fiducia; che non promette miracoli, ma costruisce fraternità.

Il Papa ci ricorda che la povertà non è soltanto una condizione sociale, ma anche una vocazione spirituale. Non possiamo dimenticare che la più grande povertà è non conoscere Dio, non sentire più il bisogno di Lui, illudersi di bastare a sé stessi. È la povertà dei cuori indifferenti, dei pensieri chiusi, delle mani che non si aprono mai. E tuttavia, proprio dentro questa povertà, Dio si lascia trovare: perché la nostra miseria diventa il suo luogo di incontro, la nostra mancanza diventa il suo spazio di grazia.

Oggi, più che mai, abbiamo bisogno di speranza solida, non di illusioni.

Abbiamo bisogno di un’àncora che tenga ferma la nave anche nella tempesta.

Quell’àncora è la fede che si fa carità: la fiducia in Dio che diventa servizio al fratello.

Perché non c’è fede senza amore, e non c’è amore senza prossimità. Vorrei allora che questa Giornata dei Poveri fosse per tutta la nostra Chiesa napoletana un esame di coscienza. Non basta dare: bisogna condividere. Non basta soccorrere: bisogna ascoltare. Non basta commuoversi: bisogna muoversi.

La povertà non si combatte solo con le iniziative, ma con le relazioni. E non si guarisce solo distribuendo beni, ma restituendo dignità. Le nostre mense, le nostre case famiglia, le comunità educative, le realtà di accoglienza che fioriscono nei quartieri della città sono segni concreti di questa speranza. Ma ogni segno ha bisogno di un cuore che lo abiti, di una fede che lo sostenga, di una comunità che lo riconosca come parte essenziale della propria missione. Non c’è Chiesa senza i poveri. Non c’è Eucaristia che non conduca al servizio. Non c’è adorazione che non si pieghi davanti al fratello ferito.

Napoli, la nostra città, è un porto dove arrivano tante barche sfinite. Alcune portano il dolore, altre la rabbia, altre ancora la nostalgia. Ma tutte chiedono approdo, tutte cercano una riva. E noi, come Chiesa napoletana, siamo chiamati a essere quella riva: un luogo dove si può finalmente respirare, dove la speranza torna a germogliare, dove chi è perduto può ritrovare se stesso.

Non dimentichiamo: aiutare il povero non è solo un atto di carità, ma di giustizia.

Ogni uomo ha diritto alla casa, al lavoro, alla salute, all’istruzione.

Ogni donna ha diritto alla libertà e al rispetto.

Ogni bambino ha diritto al gioco, al pane e alla tenerezza.

Quando uno solo di questi diritti viene negato, la speranza si ferisce; e la nostra fede perde credibilità.

Per questo, come ci ricorda Papa Leone, la speranza deve diventare impegno. Impegno civile, impegno sociale, impegno educativo. Non possiamo attendere che le povertà si risolvano da sole: siamo noi a doverle affrontare, a denunciarne le cause, a costruire percorsi di liberazione. Perché il Vangelo non ci chiede di essere spettatori, ma artigiani. Sogniamo insieme e costruiamo sempre più una Chiesa di Napoli povera e per i poveri, ma anche ricca di passione, creativa nella carità, coraggiosa nella denuncia. Una Chiesa che cammina per le strade; che non ha paura di sporcarsi le mani, perché sa che solo chi tocca la carne ferita del mondo può riconoscere davvero il volto di Dio.

Fratelli e sorelle, non lasciamoci rubare la speranza.  Ce lo ripeteva spesso Papa Francesco. Anche quando sembra tutto perduto, Dio continua a scrivere storie di risurrezione. Anche dentro le macerie della vita, può nascere un germoglio. Anche nelle notti più lunghe, la sua luce non si spegne. Per questo vi invito oggi ad affidare la nostra città e i suoi poveri a Maria, Madre della Speranza, Madre dei Poveri. Ci insegni Lei a fidarci di Dio anche quando non comprendiamo tutto, a dire “sì” anche quando il cuore trema. E insieme a lei, in questo ultimo tratto del cammino giubilare, sussurriamo con fede e con tenerezza: «Tu, mio Signore, la mia speranza: in te ho creduto, e non sarò mai deluso.»

† don Mimmo

INCONTRO CON...

A Brescia arriva la pizza col ragù napoletano
Personaggio/Persone/

A Brescia arriva la pizza col ragù napoletano

14 novembre 2025 ScrivoNapoli 0

In occasione della prima Giornata del Ragù Napoletano, istituita dalla

L'OPINIONE DI

Musto, gravissimo vietare trasferta ai tifosi del Napoli
L'OPINIONE/

Musto, gravissimo vietare trasferta ai tifosi del Napoli

23 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

“La decisione di vietare, ancora una volta, la trasferta dei

ACCADE IN ITALIA

L’Italia del verde vola a Dubai
Italia/

L’Italia del verde vola a Dubai

14 novembre 2025 ScrivoNapoli 0

L’Italia del verde vola a Dubai. Nel cuore del Medio

CURIOSANDO NEL WEB

LA CAMPANIA CHE VA

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award
LA CAMPANIA CHE VA/

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award

21 gennaio 2025 ScrivoNapoli 0

 
La cerimonia di premiazione dell’Italian Reputation Award ha visto

LO SPECIALE

Il mare, la storia e le tradizioni
LO SPECIALE/

Il mare, la storia e le tradizioni

23 settembre 2025 ScrivoNapoli 0

Angelo Labella è il nuovo Comandante della Capitaneria di

LA BUONA NOTIZIA

Trascina cane e lo abbandona, sindaco lo adotta
LA BUONA NOTIZIA/

Trascina cane e lo abbandona, sindaco lo adotta

24 ottobre 2025 ScrivoNapoli 0

Una triste storia a lieto fine. Un cane maltrattato, che

ROCCARASO

I campioni del Comitato Campano-pugliese
ROCCARASO/

I campioni del Comitato Campano-pugliese

3 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

Sono stati assegnati a Roccaraso i titoli di campioni regionali

Dillo a Scrivonapoli !

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli
Dillo a Scrivonapoli/

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli

3 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

“ Da quando, negli anni passati, è stato ripristinato, dopo

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone