Ischia, successo per l’Ospedale Rizzoli: salvato un paziente di 75 anni colpito da ictus cerebrale. L’uomo è arrivato al pronto soccorso in condizioni critiche con segni di paresi nella parte sinistra del corpo, deviazione della rima labiale e grave difficoltà nel parlare. Tale patologia necessita di una risposta terapeutica estremamente rapida per avere successo, ogni minuto è cruciale. Il paziente è stato sottoposto a una trombolisi (scioglimento del coagulo che occlude l’arteria) con il farmaco di nuova generazione, il Metalyse, somministrato appena 39 minuti dopo la registrazione in pronto soccorso. Grazie alla tempestività e all’efficacia del trattamento, ha mostrato un progressivo e deciso recupero delle sue funzioni motorie. Questo è il risultato di un’azione coordinata e virtuosa di diverse équipe. Il primo a riconoscere la situazione e a comunicarla direttamente al pronto soccorso è stato Matteo Iacono, infermiere del 118. Al Rizzoli la presa in carico è stata immediata grazie al dottor Stefano Parlamento, responsabile del pronto soccorso, e alla sua équipe con la dott.ssa Olimpia Iacono, e gli infermieri Leonardo Trani e Luca Perozzi. Un ruolo fondamentale è stato svolto anche dalla radiologia, con la dottoressa Lucia d’Alessandro prontamente impegnata nella diagnosi con esame TAC. Infine, il teleconsulto con il neurologo che ha agito come strumento per superare la condizione di “insularità” e sostenere un approccio multidisciplinare per trattare i casi anche durante l’emergenza. Questo evento evidenzia come la Direzione Strategica dell’ASL Napoli Nord si prodighi affinché le isole siano dotate dei supporti terapeutici necessari per le emergenze sanitarie, inclusa la disponibilità dei farmaci più recenti già disponibili negli ospedali sulla terra ferma. A tal proposito, il dottor Ciro Di Gennaro, primario di medicina all’Ospedale Santa Maria delle Grazie, si è prodigato affinché il nuovo farmaco fosse a disposizione dell’ospedale sull’isola. Questo dimostra la volontà di offrire il miglior trattamento possibile ai cittadini, anche in contesti complessi come quello insulare.