Il 21 Maggio al PalaBarbuto il gran finale delle “Quartiadi” con una cerimonia in stile olimpico
“Educare alla sana pratica sportiva ed ai valori dello sport è essenziale nella formazione dei giovani ed è fondamentale che avvenga sin dalla scuola primaria”. Così Donatella Delle Donne , dirigente dell’Istituto scolastico napoletano “Michele Scherillo” , presenta il gran finale della quattordicesima edizione della manifestazione sportiva di ispirazione olimpica “Quartiadi” che si svolgerà mercoledì 21 maggio alle ore 10 al Palabarbuto di Fuorigrotta con ingresso libero aperto a tutti. Il progetto didattico-sportivo ideato e promosso dalla Scherillo è un unicum nel panorama scolastico nazionale e dal 2008 coinvolge gli alunni delle classi quarte della scuola primaria (quest’anno quasi 100 allievi) in un percorso annuale di pedagogia dello sport che, con il coordinamento didattico della docente Giuliana Ferrara , li prepara in tre diversi discipline: palla rilanciata, percorso a ostacoli e personale.
Non solo discipline olimpiche nei progetti di pedagogia dello sport che coinvolgono il Circolo didattico Scherillo di Soccavo. Quest’anno più di 120 allievi dell’ultimo anno della scuola per l’infanzia e del primo anno della scuola primaria sono stati coinvolti nel grande progetto di diffusione del tennis “Racchette in classe” promosso dalla Federazione Italiana Tennis e Padel e dalla Federazione Italiana Tennistavolo in collaborazione con Sport e Salute SPA ed il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Nella palestra della Scherillo ad iniziare i bambini alle attività ludico motorie di preparazione al tennis quest’anno c’era il Maestro Michele Celentano che ha coordinato anche l’esibizione finale degli allievi sui campi del Tennis Club Azzurro di Soccavo.
Numerosi studenti della scuola primaria hanno partecipato anche al progetto Scuola Attiva di Sport e Salute SPA volto a promuovere l’apprendimento delle capacità e degli schemi motori di base, il gioco-sport e la cultura del benessere e del movimento . Un percorso motorio, sportivo ed educativo, con contenuti differenziati per fasce d’età.