Monday, September 1, 2025
Latest:
  • Capri punta sul turismo accessibile
  • Federico II, è tutto pronto per il semestre filtro
  • Napoli celebra la festa di Piedigrotta
  • Focus, in classe oltre 1000 alunni
  • Gaza, Cardarelli illuminato con i colori della pace
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Nuoto
Capri-Napoli open: la terza prova parla turco
Video
Campi Flegrei, il Piano di prevenzione del rischio
L'approfondimento
Le sfide del Mediterraneo, tra instabilità e sviluppo
Facebook
Facebook
CULTURA/
copertina-boffo

Premio Internazionale Emily Dickinson, la XIX edizione a favore della cultura e delle idee

19 gennaio 201619 gennaio 2016 scrivonapoli.it
  Giunge alla diciannovesima edizione il Premio Letterario Internazionale Emily Dickinson, promosso dalla associazione omonima…

[Leggi di più]

CULTURA/ECONOMIA/
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Villa Rufolo tra i siti culturali più visitati del 2015

17 gennaio 201620 gennaio 2016 scrivonapoli.it
Lo scorso 13 gennaio il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo,…

[Leggi di più]

CULTURA/
museo

A Napoli la cultura vince sul degrado. Il Madre miglior museo dell’anno

4 gennaio 20167 gennaio 2016 scrivonapoli.it
Il Madre di Napoli miglior museo dell’anno in Italia secondo la prestigiosa rivista e sito web…

[Leggi di più]

CULTURA/
pignatelli[2]

Nel centro storico di Napoli, torna a splendere la Cappella Pignatelli

29 dicembre 20154 gennaio 2016 scrivonapoli.it
Si sono conclusi i lavori di restauro della Cappella Pignatelli, al centro storico, iniziati nel…

[Leggi di più]

CULTURA/
antica-Stabia

Antica Stabiae, incontri di Arte e Cultura per il rilancio del patrimonio archeologico

23 dicembre 2015 scrivonapoli.it
CASTELLAMMARE DI STABIA -Si terrà martedì 29 dicembre 2015, alle ore 18.30, nella sala Annibale Ruccello…

[Leggi di più]

CULTURA/
domus

Pompei ritrova le sue domus

23 dicembre 201524 dicembre 2015 scrivonapoli.it
La mattina di giovedì 24 dicembre verranno aperte al pubblico a Pompei 6 nuove domus…

[Leggi di più]

CULTURA/
Copia di partecipanti con occhialini interattivi

A Napoli prendono il via le visite guidate interattive

21 dicembre 2015 scrivonapoli.it
Visite e percorsi interattivi a Napoli, calendario di appuntamenti per le feste del progetto Ivi. Si…

[Leggi di più]

CULTURA/
federico_II

Borse di studio universitarie, la Regione Campania ha staziato più di 12 milioni di euro

4 dicembre 20156 dicembre 2015 scrivonapoli.it
Nell’anno accademico 2014-2015 su 17.440 studenti idonei hanno ottenuto la borsa di studio solo 8.471…

[Leggi di più]

CULTURA/
poli

Soccavo, nel centro Polifunzionale un nuovo progetto per l’arte e il teatro

26 novembre 201526 novembre 2015 scrivonapoli.it
La giunta municipale ha approvato, a firma dell’assessore alla Cultura Nino Daniele, una delibera riguardante…

[Leggi di più]

CULTURA/
AGORA MORELLI

Campania innovativa per i Beni Culturali

24 novembre 201525 novembre 2015 scrivonapoli.it
Venerdì 4 dicembre, a partire dalle 18.00, si terrà l’incontro “Campania innovativa per i Beni…

[Leggi di più]

CULTURA/SALERNO/
t

Colloqui di Salerno: Una settimana kantoriana con incontri, proiezioni e spettacoli

29 ottobre 201529 ottobre 2015 scrivonapoli.it
SALERNO – Si è tenuta questa mattina a Salerno, nella Sala del Gonfalone di palazzo di…

[Leggi di più]

CULTURA/
covitto

Graus editore, i bambini e i ragazzi delle scuole incontrano attori e giornalisti

26 ottobre 201529 ottobre 2015 scrivonapoli.it
Martedì 27 ottobre 2015, alle ore 11.30, presso il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Napoli, Fabio…

[Leggi di più]

CULTURA/
archivio

L’Archivio del Banco di Napoli apre alla città

23 ottobre 201525 ottobre 2015 scrivonapoli.it
Martedì 27 ottobre, alle 11.30, nella sede dell’Istituto Banco di Napoli – Fondazione (via Tribunali,…

[Leggi di più]

CULTURA/
magna

Magna Grecia, un Festival dedicato ai ragazzi

19 ottobre 201525 ottobre 2015 scrivonapoli.it
NAPOLI – Domani, martedì 20 ottobre alle ore 12 al Pan sarà presentato il Festival…

[Leggi di più]

CULTURA/
papa

La gratitudine del Papa alla Fondazione Ravello

15 ottobre 201518 ottobre 2015 scrivonapoli.it
Un riconoscimento inatteso e gratificante al progetto Ravello – Bielorussia è giunto agli organi della…

[Leggi di più]

CULTURA/
beethoven-22

Metti una sera a Palazzo Venezia con… Beethoven

15 ottobre 2015 scrivonapoli.it
Concerto illustrato con guide all’ascolto e cenni storici, percorso guidato ed aperitivo NAPOLI – Un…

[Leggi di più]

CULTURA/
madra

Oltre la Frontiera, al Madre un viaggio oltre i confini dell’arte

13 ottobre 2015 scrivonapoli.it
Sono “Le Frontiere” il tema scelto da Futuro Remoto 2015 – prima manifestazione di diffusione…

[Leggi di più]

CULTURA/
murat

“Arriva Lu Re”, Murat tra storia e leggenda

11 ottobre 201511 ottobre 2015 scrivonapoli.it
La tragica vicenda di Gioacchino Murat, maresciallo di Francia e re di Napoli, rappresenta in…

[Leggi di più]

  • Articoli successivi →

IL FATTO

Napoli celebra la festa di Piedigrotta

piedigrotta

Dall’1 settembre al 17 ottobre, in programma celebrazioni e musica, grazie al contributo della Regione Campania e la direzione artistica di Benedetto Casillo. L’evento che unisce fede, arte e cultura popolare vivrà il momento clou il 14 settembre con l’omaggio alla Madonna di Piedigrotta. Napoli si prepara a riscoprire uno dei suoi simboli più identitari: la Festa di Piedigrotta, iscritta all’Inventario del Patrimonio Immateriale della Campania, riporta in mare la statua della Madonna dopo 25 anni grazie alla collaborazione e al sostegno della Regione Campania e di Scabec, a valere sui Fondi Coesione Italia 21/27, con la direzione artistica di Benedetto Casillo. La rassegna, in programma dall’1 settembre al 17 ottobre 2025, sarà un viaggio nella storia, nella tradizione e nella spiritualità napoletana, in coincidenza con il Giubileo, con un ricco programma di musica, reading, spettacoli e momenti di devozione, con l’obiettivo di far conoscere e trasmettere alle nuove generazioni il valore di questa tradizione secolare. L’evento clou sarà il 14 settembre, quando Napoli renderà omaggio alla Madonna di Piedigrotta. La giornata di celebrazioni si aprirà alle ore 10.30 con la sfilata dei bambini nei tradizionali vestitini di carta da Piazza del Plebiscito. Alle ore 18.00, Santa Messa solenne presieduta da S.E. Card. Mimmo Battaglia, nella Chiesa di Santa Lucia a Mare. Infine, alle ore 19.30, la grande processione con la statua della Madonna, l’imbarco e la suggestiva traversata del golfo di Napoli fino a Mergellina – che si rinnova dopo un quarto di secolo –, con arrivo nella storica Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta, cuore pulsante della Festa. Sarà prevista una performance con marce musicali e brani della tradizione classica napoletana eseguiti dalle bande dei giovani musicisti di Canta Suona e Cammina. La conferenza stampa ufficiale dell’evento, fissata per l’11 settembre a Napoli, ne svelerà ulteriori dettagli. Per secoli, nel mese di settembre, i pescatori di Mergellina e i devoti napoletani hanno reso omaggio alla Madonna di Piedigrotta con cortei, luminarie, canti popolari, strumenti tradizionali come putipù, triccabballacche e scetavajasse, e la famosa sfilata dei carri di cartapesta. La festa è ricordata anche per aver ospitato il festival della canzone napoletana, contribuendo alla diffusione della cultura musicale della città. Accanto agli appuntamenti religiosi, si valorizzeranno le pratiche tradizionali ancora vive: l’accensione delle luminarie, la cerimonia dei Nove Sabati, il suggestivo Volo dei cardellini, la Serenata alla Madonna e la processione sul mare, evento raro che avviene solo a intervalli di 51 anni. Il programma della rassegna coinvolgerà diverse parrocchie e spazi sacri di Napoli, con una serie di appuntamenti culturali che uniranno artisti come Mario Maglione, Francesco Malapena, Francesca Marini, Antonello Rondi, il Coro La Serenata; i Maestri Claudio Romano, Franco Ponzo, Ciro Formichella; gli attori Gennaro Morrone, Enza Barra, Luciano Piccolo, che porteranno in scena letture e rappresentazioni dedicate alla storia e ai miti della festa. La Festa di Piedigrotta non è solo un evento religioso, ma un simbolo della napoletanità: un patrimonio immateriale che ha saputo evolversi nei secoli, citato anche in opere di Boccaccio e Petrarca, e che oggi torna a vivere come modello di festa popolare e attrattore turistico, reso possibile grazie al contributo della Regione Campania e la passione di Don Piero Milani, parroco della Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta.

 

INCONTRO CON...

Gianni Sasso, a Salerno per un nuovo record
Personaggio/Persone/

Gianni Sasso, a Salerno per un nuovo record

29 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

Tutta l’isola d’Ischia sarà con lui, per un nuovo record

L'OPINIONE DI

Musto: Via auto e moto dalla zona degli chalet
L'OPINIONE/

Musto: Via auto e moto dalla zona degli chalet

11 giugno 2025 ScrivoNapoli 0

“Abbiamo avviato un progetto tecnico per pedonalizzare l’area antistante gli

ACCADE IN ITALIA

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci
Italia/

Marina Militare, 1000 Miglia sull’Amerigo Vespucci

7 giugno 2025 ScrivoNapoli 0

Si è tenuta, sul cassero di nave Amerigo Vespucci attraccata nel porto

CURIOSANDO NEL WEB

LA CAMPANIA CHE VA

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award
LA CAMPANIA CHE VA/

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award

21 gennaio 2025 ScrivoNapoli 0

 
La cerimonia di premiazione dell’Italian Reputation Award ha visto

LO SPECIALE

Il Beato Bartolo Longo sarà santo
LO SPECIALE/

Il Beato Bartolo Longo sarà santo

25 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

Lo annuncia la Sala Stampa vaticana che, nel bollettino di

LA BUONA NOTIZIA

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio
LA BUONA NOTIZIA/

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio

10 aprile 2025 ScrivoNapoli 0

La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dei lavori

ROCCARASO

I campioni del Comitato Campano-pugliese
ROCCARASO/

I campioni del Comitato Campano-pugliese

3 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

Sono stati assegnati a Roccaraso i titoli di campioni regionali

Dillo a Scrivonapoli !

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli
Dillo a Scrivonapoli/

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli

3 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

“ Da quando, negli anni passati, è stato ripristinato, dopo

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone