Bollini Rosa, massimo riconoscimento per l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli. Il Direttore Generale Elvira Bianco: «Continueremo a migliorare per garantire un ospedale sempre più attento, accogliente e vicino ai bisogni delle donne».
Anche per il biennio 2026 – 2027, sono tre i Bollini Rosa assegnati all’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli dalla Fondazione Onda. Si tratta del massimo riconoscimento attribuito agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura, non solo delle specifiche problematiche di salute femminile, ma anche di quelle patologie trasversali a uomini e donne, per cui vengono realizzati percorsi ospedalieri in ottica di genere. Sono 370 gli ospedali premiati con il ‘Bollino’ sul territorio nazionale, 21 in Campania. La Federico II è una delle 3 strutture napoletane che hanno ottenuto il massimo riconoscimento.
«Siamo orgogliosi di aver ricevuto, anche per questo biennio, il massimo riconoscimento di Fondazione Onda. Questo risultato premia il lavoro delle nostre équipe e la qualità dei percorsi che offriamo con un approccio attento alle differenze di genere. Ringrazio tutto il personale per la professionalità e le nostre pazienti per la fiducia. Continueremo a impegnarci per migliorare costantemente e garantire un ospedale sempre più vicino ai bisogni delle donne, in ogni fascia d’età, e, più in generale, un luogo ancora più accogliente ed efficiente per le persone», le parole del Direttore Generale Elvira Bianco.
Ogni due anni Fondazione Onda ETS apre un Bando a cui gli ospedali possono candidarsi e ricevere da 0 a 3 ‘Bollini’ sulla base di alcuni criteri valutati con un questionario di oltre 500 domande: presenza di specialità cliniche femminili o trasversali uomo-donna che necessitano di un percorso dedicato al femminile, appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici in ottica multidisciplinare, offerta di servizi relativi all’accoglienza, alla degenza e alla violenza sulle donne e sugli operatori. Un Advisory Board valida l’assegnazione e i Bollini, tenendo in considerazione anche elementi qualitativi di particolare rilevanza (servizi e percorsi speciali, iniziative e progetti particolari ecc..).