Mercoledì 15 ottobre alle ore 11,30 in piazzetta San Gaetano, 322 a Napoli è in programma la conferenza stampa di presentazione del laboratorio di arte presepiale dell’associaizone Progetto Itaca.
Accogliere persone con una storia di sofferenza psichica è la mission della associazione Progetto Itaca Napoli costituita nel 2014 con lo scopo di attivare iniziative e azioni gratuite di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione. L’associazione napoletana è frutto di una sinergia con la Fondazione Progetto Itaca, presente sul territorio nazionale con oltre 17 realtà associative ed è aderente al modello internazionale Clubhouse International, nato negli Stati Uniti nel 1948 e oggi presente in oltre 32 Paesi, con più di 340 club attivi nel mondo.
Il Club Itaca Napoli, secondo le regole di questo modello, offre ai fruitori un contesto accogliente dove attraverso attività condivise si ricostruiscono autostima, autonomia e capacità relazionali. L’espressione artistica rappresenta uno degli strumenti più efficaci per promuovere benessere e trasformazione personale ed è per questo che il Progetto Itaca Napoli promuove, grazie alla preziosa ed esclusiva partecipazione della casa farmaceutica “Otsuka Pharmaceutical Italy”, un laboratorio di arteterapia che consiste in una disciplina che utilizza mezzi espressivi come la pittura, la scultura, la modellazione, la musica e il teatro per favorire l’esplorazione del sé. Nello specifico, il laboratorio si fonda sull’arte presepiale napoletana, riconosciuta nel mondo come patrimonio di creatività, ingegno e identità collettiva. Immergersi nel mondo straordinario del Presepe significa accedere a uno spazio simbolico ricco di storia, narrazione e manualità. A coordinare le lezione il maestro di arte presepiale Marco Ferrigno che ha messo a disposizione oltre alla sua professionalità anche la sua struttura per accogliere i fruitori dell’iniziativa. Otsuka sostiene il progetto ed è presente in Italia dal 2009, si contraddistingue per la sua filosofia di condivisione e collaborazione per studiare soluzioni sempre più innovative e per rispondere alle esigenze di salute e benessere dei pazienti, fornendo farmaci che fanno la differenza concreta nella vita delle persone.
Il laboratorio sarà presentato mercoledì15 ottobre alle ore 11,30 in Piazzetta San Gaetano, 322 a Napoli. Alla conferenza stampa parteciperanno Andrea Fiorillo del Dipartimento di Psichiatria dell’Università “Luigi Vanvitelli”, Raffaele Caramuscio, Market Access & Regulatory Affairs Director della OTSUKA Pharmaceutical Italy, il Maestro Marco Ferrigno e Alessandra Bocchino, presidente di progetto Itaca Napoli. A supportare il progetto il professore Andrea Fiorillo, un’eccellenza di rilievo internazionale capace di coniugare scienza, empatia e innovazione, un professionista capace di mettere la persona al centro, in un approccio bio-psico-sociale che celebra l’unicità di ogni individuo.