Women Today, a Napoli il Festival Internazionale

Inaugurazione il 7 novembre alle ore 18.00 al Museo de Tesoro di San Gennaro con il collettivo di artiste, per la kermesse ideata da Caterina Arciprete in sette location cittadine di grande fascino.

ART FOR WOMEN TODAY è un collettivo internazionale di artiste contemporanee, creato con l’intento di generare ponti tra diverse culture, linguaggi e storie. A Napoli dal 7 al 21 novembre con un Festival internazionale e l’obiettivo comune di descrivere e sostenere la donna di oggi. Nato nel 2024 da un’idea di Caterina Arciprete (artista e art director) con il sostegno della galleria svedese ArtSight. Dopo gli eventi di Stoccolma, Roma e Ginevra, approda a Napoli nel circuito Obvia_Extra Mann. Un Festival multidisciplinare che ha come protagoniste artiste internazionali e di territorio, volto a narrare la donna nelle sue innumerevoli sfaccettature.

Di grande impatto sono i luoghi, contenitori di Art For Women Today: il Museo del Tesoro di San Gennaro, la Chiesa e Museo di San Giuseppe dei Nudi, Pianoterra ETS, il Museo Civico Gaetano Filangieri, NINA Art Gallery Open Space, la Chiesa Museo di Santa Luciella ai Librai, il Complesso Monumentale Sant’Anna dei Lombardi, il Museo Archivio Storico Banco di Napoli e il Complesso Monumentale Purgatorio ad Arco. Siti che accolgono mostre, presentazioni di progetti editoriali d’arte, performance, musica, danza e talks dedicati alla donna e il suo circostante, come co-protagonisti, dove ogni evento è accompagnato dalla storia del luogo stesso che dà vita ad un dialogo tra antico e contemporaneo. Con la caratteristica che gli eventi site-specific sono ideati con la collaborazione dei complessi museali, delle artiste, dell’IS Polo delle Arti Caselli-Palizzi e dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. Mentre le declinazioni editoriali, realizzate in edizioni limitate, puntano a sostenere le donne più fragili accolte da Pianoterra ETS e Arcidonna Centro antiviolenza di Napoli.

In particolare il programma sarà inaugurato il 7 Novembre alle ore 18.00 al Museo del Tesoro di San Gennaro, in Via Duomo 149, con il Vernissage ART FOR WOMEN TODAY, presentazione del CALENDARIO 2026 e le Opere delle artiste in mostra fino al 23 novembre.

L’ 8 novembre, alle ore 11.30 presso la Chiesa di San Giuseppe dei Nudi, in Via G. Mancinelli 19, ART FOR WOMEN TODAY e NAPOLI, presentazione del collettivo e del loro dialogo con la storia di Napoli. Che prosegue sempre l’8 novembre alle ore 12.30, presso il Museo San Giuseppe dei Nudi, in via G. Mancinelli 19, con il Vernissage CARTOLINE D’ARTISTA, al quale partecipano le Artiste del collettivo Art for Women Today, le cui opere saranno in mostra fino al 3 gennaio 2026. E il Vernissage DONNE DA MUSEO con la partecipazione del Collettivo studenti IS Polo delle Arti Caselli-Palizzi. L’11 novembre, alle ore 17.00 presso Pianoterra ETS, in Plazza San Domenico Maggiore 3, si tiene l’incontro con le Artiste e mercatino negli spazi dell’Associazione. Il 13 novembre alle ore 18.00 al Museo Civico Gaetano Filangieri, in Via Duomo 288, si tiene ROPE OF TRUST, una Performance dell’artista Elena Belobragina su Commento musicale: E Grieg Suite n1 per pianoforte a 4 mani, Serena Tomei e Anna Bartolotta. Duetti vocali: Anna Bartolotta e Maria Rosaria Riccio. Il 14 novembre alle ore 17.00 presso NINA Art Gallery Open Space in Via Nilo 34, nel Cortile interno Palazzo del Real Monte Manso di Scala, il Vernissage DETTAGLI con le Artiste_Yemisi Wilson, Sylvie Wozniak, Isabelle De Boulloche, (in mostra fino al 3 dicembre dal martedi al venerdi 16.30-19.30 o su appuntamento cell. 347 732 37 14). Lo stesso giorno 14 novembre alle ore 18.30 nella Chiesa Museo di Santa Luciella ai Librai, in Vico Santa Luciella 56, si tiene la Presentazione dei progetti del collettivo ART FOR WOMEN TODAY e visita guidata. Il 15 novembre alle ore 17.00 nel Complesso Monumentale Sant’Anna dei Lombardi, Sagrestia del Vasari, in Plazza Monteoliveto 4, si tiene BE YOURSELF, in mostra le opere di Caterina Arciprete e Gisela Quinteros (fino al 6 dicembre). Un pomeriggio con Performance d’arte e danza e la coreografia di Alessandro Amoroso, tra Spettacolo, Visita e degustazione (euro 15,00 su prenotazione). Il 17 novembre alle ore 17.30, al Museo di San Giuseppe dei Nudi, in Via G. Mancinelli 19, è la volta del Convegno DONNE AD ARTE.  Mentre il 18 Novembre alle ore 17.30 al Museo Archivio Storico Banco di Napoli in Via dei Tribunali 214, si tiene la presentazione del libro NEI PASSI, NELLO SPAZIO BIANCO di Caterina Arciprete. E per finire il 21 novembre alle ore 17.30 nel Complesso Monumentale Purgatorio ad Arco, in Via Tribunali 39, si tiente il Vernissage CARTOLINE PER LUCIA, Collettivo studenti Accademia di Belle Arti di Napoli (opere in mostra fino al 7 gennaio 2026), e alle ore 18.30 la lettura del racconto ‘Lucia?’ di Emanuele Arciprete, scrittore, fotografo, e videomaker.