PMI Day, 250 studenti all’Arciconfraternita

Il progetto nazionale della Piccola Industria di Confindustria

La storica sede dell’Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini ha ospitato oltre 250 studenti in occasione della edizione campana del PMI DAY, il progetto nazionale della Piccola Industria di Confindustria dedicato quest’anno al tema “Scegliere”. L’evento è stato presieduto dalla presidente di Piccola Industria Confindustria Campania, Anna Del Sorbo, ed ha visto la partecipazione del Primicerio Giovanni Cacace, dei cinque presidenti delle territoriali campane di Piccola Industria — Angelo Petitto (Avellino), Clementina Donisi (Benevento), Antonio Nappa (Caserta), Guido Bourelly (Napoli) e Marco Gambardella (Salerno) — del formatore e coach Argyrios Dourvas e della referente per l’orientamento dell’ufficio scolastico Regionale della Campania, Angela Orabona.

All’evento, inoltre, ha portato la sua testimonianza l’imprenditore Nello Cascone, padre di Alessandro vittima di bullismo. Il Primicerio Giovanni Cacace, accogliendo i ragazzi nella Sua struttura, dichiara: “L’Arciconfraternita dei Pellegrini ha accolto con grande piacere questo importante evento che vede protagoniste le giovani generazioni, verso le quali è costante la nostra attenzione. Offrire opportunità di crescita culturale e professionale ai giovani della Campania è la vera via per contrastare sia la crescente emigrazione di risorse qualificate che il preoccupante fenomeno del NEET, sempre più diffuso. Farsi carico della domanda di futuro dei nostri ragazzi è responsabilità di tutti”.

Nel suo intervento, Anna Del Sorbo ha affermato:

“Per noi imprenditori questa iniziativa annuale rappresenta un’occasione preziosa per condividere i valori che guidano il nostro impegno e la nostra visione, con l’obiettivo di offrire agli studenti strumenti e spunti utili a compiere scelte consapevoli e a comprendere il significato profondo del fare impresa” continua la presidente “Essere imprenditori è un percorso impegnativo fatto di ‘4 S’: sorriso, sacrificio, studio e sogni – il sorriso, favorisce relazioni positive; il sacrificio, necessario per raggiungere risultati significativi; studio, fondamentale per acquisire competenze solide; e infine i sogni, che orientano le nostre scelte e non devono essere abbandonati” conclude la presidente “Non abbiate paura di scegliere e, soprattutto, di scegliere ciò che vi appassiona”.

La giornata si è aperta con la presentazione dei dati in crescita del PMI DAY, che ogni anno coinvolge un numero sempre maggiore di studenti. Sono stati poi proiettati i video riepilogativi dei PMI DAY Territoriali e, successivamente, alcuni studenti — insieme ai presidenti di Piccola Industria delle rispettive province —hanno condiviso le loro esperienze delle visite nelle aziende.