Al via XI Gulf of Naples Independent Film Festival

Una vetrina per le voci indipendenti del panorama cinematografico mondiale

 

Torna il Gulf of Naples Independent Film Festival, l’appuntamento dedicato alla creatività libera e alle produzioni cinematografiche fuori dai circuiti tradizionali. Dal 17 al 20 Novembre Napoli accoglierà registi, attori e professionisti del settore provenienti da oltre 10 paesi, con un programma di proiezioni, incontri e anteprime che metteranno al centro la forza dell’autorialità e anche della sperimentazione. Giunto alla sua 11ª edizione, il Festival si conferma tra i più dinamici spazi di confronto per il cinema d’autore contemporaneo. Oltre 40 i titoli in selezione ufficiale, tra lungometraggi, documentari e corti. La giuria internazionale, composta da registi, attori, scrittori e produttori, assegnerà i premi principali: Miglior film, Miglior documentario, Miglior corto, Migliore sceneggiatura.

«Il nostro obiettivo è offrire una piattaforma dove indipendenza significhi libertà di linguaggio e di visione», afferma il Direttore artistico del Festival, Umberto Santacroce«In un’epoca di grandi trasformazioni, il cinema indipendente continua a raccontare la realtà con sguardi unici e coraggiosi», dichiara il Coordinatore del Festival, Vittorio AdinolfiCome ogni anno, una mostra di manifesti cinematografici d’epoca accompagnerà il Festival, con materiale proveniente dalla collezione di Alberto e Sara Bruno. Il tema della mostra di quest’anno è: Il Cinema Fantastico degli anni ‘50 -‘70Le proiezioni si terranno il 17 e 18 novembre presso il Cinema Materdei, con ingresso gratuito. La mostra è visitabile dal 19 novembre presso l’Auditorium Porta del Parcodove, giovedì 20 novembre, Mariagrazia Paturzo presenterà la Cerimonia di Premiazione. Sono previste le esibizioni canore del “Duo Aurea Vox”, col soprano Giulia Lepore e la musicista Antonia Agresti, e una performace di danza del “4 Ballet”, con Maria Rosaria Santacroce, Lucilla Cavaliere, Carlotta Pezzullo e Sofia Sarnelli.