Friday, May 9, 2025
Latest:
  • Giro d’Italia, Napoli si prepara al grande evento
  • “Archive stories”: dai documenti ai Social 
  • Vivara, paradiso ambientale tra preistoria e arte
  • Daniele Sigalot, sold out al porto di Napoli
  • Ingerisce pila a disco, bimbo salvato al Santobono
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

News dall'Inghilterra
Sabato di Premier League: i risultati e le sorprese
Video
Campi Flegrei, il Piano di prevenzione del rischio
L'approfondimento
Le sfide del Mediterraneo, tra instabilità e sviluppo
Facebook
Facebook
APPUNTAMENTI/

Edenlandia, c’è l’intesa per la riapertura!

Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris parla ai microfoni della Tv del Comune

eden
13 ottobre 201519 ottobre 2015 scrivonapoli.it

  • ← Animali, week end allo zoo con il Ramarro occidentale
  • Napoli, 400 studenti a lezione di “Nutraceutica” →

Altro in categoria

Palazzo Migliaresi

Villaggio letterario, Mare Fest. Vietato non toccare

13 ottobre 2022 ScrivoNapoli 0
Epomeo carnevale

Carnevale Epomeo, tra divertimento e tradizione

9 febbraio 2023 ScrivoNapoli 0
Schermata 2019-12-04 alle 17.13.15

Natale a Napoli, la città di chi parte e di chi ha voglia di tornare

4 dicembre 2019 ScrivoNapoli 0
giardino

La magia del jazz nel palazzo di cui parlò anche Benedetto Croce

7 giugno 2016 ScrivoNapoli 0
clinica athena

Chirurgia oncologica in laparoscopia avanzata, se ne parla alla clinica Athena

16 aprile 2018 ScrivoNapoli 0
Quarto

Quarto, al via la rassegna “La magia del Natale”

9 dicembre 2024 ScrivoNapoli 0
Napoli's coach Maurizio Sarri reacts during the Italian Serie A soccer match UC Sampdoria vs SSC Napoli at Luigi Ferraris stadium in Genoa, Italy, 24 Juanary 2016.
ANSA/LUCA ZENNARO

Sarri: «Non c’è alcun rimpianto, abbiamo fatto una stagione bellissima»

29 maggio 2017 ScrivoNapoli 0
sarri 4

Sarri: «Sentirsi chiamare terroni per varie fasi della partita non è certo carino»

21 gennaio 2018 ScrivoNapoli 0
Schermata 2017-12-08 alle 19.46.24

Mercoledì la presentazione del volume “Napoli: passeggiando per Chiaia”

8 dicembre 2017 ScrivoNapoli 0
IMG-20161014-WA0005

Anche Fedagri Confcooperative alla terza edizione di Canapa in mostra

14 ottobre 2016 ScrivoNapoli 0
scalinata-troisi-lello-arena

Le scale di “Scusate il ritardo” intitolate a Troisi

23 dicembre 2015 ScrivoNapoli 0
Orto Botanico

Un autunno da favola all’Orto botanico

17 settembre 2022 ScrivoNapoli 0
Schermata 2016-11-29 alle 17.25.54

Ruote in… movimento, al museo di Pietrarsa c’è la Giornata sulla disabilità

29 novembre 2016 ScrivoNapoli 0
Imbarcazioni al Circolo Posillipo

Novità per il 2020: Il Salone Nautico di Napoli si “trasferisce” a Bologna

9 ottobre 2019 ScrivoNapoli 0
roberto_dipiazza_sindaco_trieste

«Non siamo Napoli», la gaffe del sindaco di Trieste

7 dicembre 2016 ScrivoNapoli 0
merge

Il museo entra in stazione, a Mergellina arte e Tv

19 ottobre 2015 ScrivoNapoli 0

IL FATTO

Ingerisce pila a disco, bimbo salvato al Santobono

ps santobono

Ingerisce pila a disco, bimbo di due anni operato d’urgenza al Santobono. Ricoverato in terapia intensiva in prognosi riservata, ma non in pericolo di vita. Conenna: “Fenomeno in aumento, essenziale promuovere consapevolezza sui rischi”

Ingerisce una pericolosissima batteria a disco, bimbo di 2 anni operato al Santobono in urgenza è ora ricoverato in terapia intensiva. L’intervento effettuato nella notte tra venerdì e sabato da una equipe multidisciplinare coordinata da Giovanni Gaglione, direttore della UOC di Chirurgia Pediatrica d’Urgenza e composta da anestesisti (Alessandra Alifuoco e Giovanna Mastrominico); chirurghi (Maria Chiara Cianci, Francesca Lalla e lo stesso Gaglione) e la gastroenterologa Cristina Bucci.

È stata la sorellina del bimbo ad accorgersi dell’ingestione di un corpo estraneo e a lanciare l’allarme. Dopo poco i primi sintomi: difficoltà nella deglutizione e abbondante salivazione.

Immediata la corsa verso l’ospedale di Aversa, il più vicino a casa. Qui vengono fatti i primi accertamenti e disposto il trasferimento al Santobono con una ambulanza.

Arrivato al presidio del Vomero vengono effettuati nuovi controlli e, da un attento esame radiografico, si capisce che il corpo estraneo fermatosi in esofago è una disk battery che, ormai, è tenacemente aderente all’esofago con una progressiva necrosi dei tessuti.

Non c’è tempo da perdere. Il piccolo viene portato in sala operatoria, ma i numerosi tentativi di rimozione per via endoscopica risultano vani. Si decide, quindi, di optare per un approccio chirurgico direttamente attraverso il collo nell’esofago cervicale. Un intervento più invasivo che però ha consentito la rimozione dell’oggetto senza che provocasse ulteriori danni.

La batteria, infatti, era ormai incastrata nell’esofago e rischiava di perforare la trachea e danneggiare l’aorta. Il piccolo è ora ricoverato in terapia intensiva non più in pericolo di vita, ma ancora in prognosi riservata e sotto stretto monitoraggio per valutare l’evoluzione dei danni riportati all’apparato digerente.

“La tempestività è fondamentale. La pila a bottone, soprattutto se al litio, rappresenta uno dei corpi estranei più pericolosi nei bambini. In poche ore si può verificare anche la perforazione dell’esofago. La corrente che si genera tra la batteria e i fluidi dei tessuti provoca gravi ustioni interne che possono provocare danni permanenti o, addirittura, la morte per emorragie” spiega Giovanni Gaglione.

“Ogni anno sono circa 25 gli episodi di ingestione di pile a disco per cui è necessario intervenire endoscopicamente o, come in questo caso, chirurgicamente. Un fenomeno in aumento. Questo episodio, conclusosi positivamente grazie a un lavoro coordinato tra reparti e al nostro personale altamente formato, evidenzia quanto sia essenziale promuovere una maggiore consapevolezza sul rischio rappresentato da oggetti di uso quotidiano come le pile a bottone.  È necessario sensibilizzare sulle complicanze, a volte anche mortali, legate all’ingestione di questi particolari corpi estranei” commenta Rodolfo Conenna, direttore generale dell’Aorn Santobono Pausilipon.

INCONTRO CON...

Gianni Sasso, a Salerno per un nuovo record
Personaggio/Persone/

Gianni Sasso, a Salerno per un nuovo record

29 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

L'OPINIONE DI

Musto, uno stadio all’altezza per salvare Euro 2032
L'OPINIONE/

Musto, uno stadio all’altezza per salvare Euro 2032

5 aprile 2025 ScrivoNapoli 0

ACCADE IN ITALIA

A Villa Borghese una nuova opera per Lavinia
Italia/

A Villa Borghese una nuova opera per Lavinia

18 gennaio 2025 ScrivoNapoli 0

CURIOSANDO NEL WEB

LA CAMPANIA CHE VA

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award
LA CAMPANIA CHE VA/

Annamaria Colao premiata agli Italian Reputation Award

21 gennaio 2025 ScrivoNapoli 0

LO SPECIALE

Il Beato Bartolo Longo sarà santo
LO SPECIALE/

Il Beato Bartolo Longo sarà santo

25 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

LA BUONA NOTIZIA

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio
LA BUONA NOTIZIA/

Posillipo, arrivano gli alberi in via Boccaccio

10 aprile 2025 ScrivoNapoli 0

ROCCARASO

I campioni del Comitato Campano-pugliese
ROCCARASO/

I campioni del Comitato Campano-pugliese

3 marzo 2025 ScrivoNapoli 0

Dillo a Scrivonapoli !

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli
Dillo a Scrivonapoli/

Vomero, appello per l’orologio di piazza Vanvitelli

3 febbraio 2025 ScrivoNapoli 0

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone