Musica, 24 artisti campani verso l’Europa

Selezionati su 30.000, si contendono il titolo di Artist of The Year 2025

24 artisti campani sono stati selezionati tra oltre 30.000 proposte provenienti da tutta Europa per rappresentare l’Italia (e la regione) alle Finali Europee del Tour Music Fest 2025, il più grande contest dedicato alla musica emergente del continente.

Dal 22 al 30 novembreSan Marino si trasformerà in un grande festival diffuso con concerti, dj set, masterclass e incontri con protagonisti della scena internazionale.

A rappresentare la Campania, suddivisi per provincia, saranno:

La provincia di Napoli sarà rappresentata da: Giulia, Giulia Indiano – Giovanni CecereToni Iorio, Antonio Iorio – DeeJay Froggy & DJ Raffy, DeeJay Froggy & DJ Raffy Riccardo Claudio Alberto Rossi e Raffaele Petriccione – Araceli, Araceli Forino Fernandez – Noindex Francesco Paolo Somma e Cristofaro Pellecchia – Soraya, Soraya Mahssoub – Mid Seven JuneRoberto CapotostiAletheya, Alessia Maria Arcione – D€$OL, Antonio Capasso – Tha Genio, Gennaro Casolaro – Ginko BilobaAlex Cianciulli, Alessandro Cianciulli, Giorgio Rizzo

La provincia di Avellino sarà rappresentata da Lorenzo, Lorenzo Sica – Giorgia, Giorgia Calabrese

La provincia di Salerno sarà rappresentata da: Manù, Manuel Aliberti – Pio Greco Dj, Francesco Pio Greco – Giada Striano – PATRIK, Patrick Rubino – Caffè d’autore.
La provincia di Caserta sarà rappresentata da: Giovanni, Giovanni Cimmino – Piuma, Enrico Costa

Un risultato di straordinaria rilevanza che conferma la ricchezza, la varietà e la qualità della scena musicale campana in un contesto europeo di altissimo livello.

L’edizione 2025 del Tour Music Fest sarà inoltre dedicata con affetto al maestro Peppe Vessicchio, figura amatissima che ha accompagnato i giovani artisti nelle ultime edizioni del festival, condividendo con loro passione, ironia e un profondo amore per la musica.