Friday, January 22, 2021
Latest:
  • Trenitalia, da Napoli a Roma a tempo di rock
  • De Luca, un criterio e un vaccino per ogni cittadino
  • (sscnapoli.it) – Amarezza e rammarico per un rigore sfumato
  • Stazione Maradona, ecco i murales dei presidenti
  • Procida laboratorio culturale del Paese
SCRIVONAPOLI
banner

Home | Redazione | Link

  • APPUNTAMENTI
  • ATTUALITA’
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPETTACOLO
  • SPORT
  • LIBRI
  • ROCCARASO
  • AMBIENTE

Scrivonapoli Tv
Pompei, la tavola calda con la Nereide a cavallo
Il video
Pompei, restaurate le antiche colonne del Fauno
Il commento
Gattuso: Forse un pò timorosi in avvio, ma abbiamo lottato alla pari
Facebook
Facebook
Il Fatto del giorno/
Ercolano

Scavi di Ercolano, una luce per non dimenticare

21 gennaio 2021 scrivonapoli.it
Una luce per non dimenticare. Si illumina di rosso la facciata dell’ingresso storico al Parco…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/
Palazzo Reale

Musei, Mibact: iniziata riapertura in regioni gialle

18 gennaio 2021 scrivonapoli.it
Cominciano a riaprire nei giorni feriali i musei e i parchi archeologici del Ministero per…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/

Musei, verso riapertura dal 18 gennaio in zona gialla

15 gennaio 202115 gennaio 2021 scrivonapoli.it
Il governo sta valutando la possibilità di riaprire i musei e le mostre dal 18…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/
AUTO

Mercato auto, profondo rosso in tutta la Campania

14 gennaio 202114 gennaio 2021 scrivonapoli.it
Il 2020, anno della pandemia da Covid-19, ha lasciato, in Campania, un profondo segno negativo…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/
Schermata 2021-01-08 alle 17.56.53

Il buco d’ozono si è chiuso

8 gennaio 2021 scrivonapoli.it
(https://www.wired.it/) – A dicembre si è chiuso il buco nell’ozono più duraturo degli ultimi 40…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/
labefana

La magìa della befana, nonostante tutto

6 gennaio 20216 gennaio 2021 scrivonapoli.it
Marco Martone Arriva la notte, più buia e più nera rispetto a quelle del passato.…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/
cardarelli-600x399

Donna ferita a Capodanno, rimosso il proiettile

4 gennaio 2021 scrivonapoli.it
Sono servite più di 3 ore in sala operatoria e il ricorso a strumentazione di…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/
Schermata 2021-01-02 alle 12.48.49

Italia e Russia, una cravatta per siglare l’amicizia

2 gennaio 2021 scrivonapoli.it
Una cravatta che rappresenta il segno tangibile di una storica amicizia tra Italia e Russia…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/
Presepe PAGINA 2

Il viaggio in Italia del presepe napoletano

24 dicembre 202024 dicembre 2020 scrivonapoli.it
E’ partito dalla città di Bergamo il “Viaggio in Italia del Presepe Napoletano”, l’iniziativa della…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/
Artigianato

Handemade in Campania, l’artigianato di qualità

16 dicembre 202016 dicembre 2020 scrivonapoli.it
“HANDMADE IN CAMPANIA” è una una piattaforma flessibile, georeferenziata, multilingue ed aperta, finalizzata a valorizzare…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/
Schermata 2020-12-10 alle 09.21.56

Ciao Pablito, Campione vero

10 dicembre 2020 scrivonapoli.it
di Marco Martone Non commettiamo lo stesso, squallido errore commesso dai vari grilli sparlanti della…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/
centro storico

Centro storico, in arrivo altri 90 milioni di euro

6 dicembre 20206 dicembre 2020 scrivonapoli.it
Grazie alla firma, al Ministero per i Beni Culturali, del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS)…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/
sanpaolo

Stadio Maradona, la Diocesi di Pozzuoli dice si

1 dicembre 20201 dicembre 2020 scrivonapoli.it
La morte di Diego Armando Maradona ha scosso ed emozionato tutto il mondo, che dal…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/
scuola

Scuola, legittima l’ordinanza, Tar respinge i ricorsi

20 novembre 2020 scrivonapoli.it
Con due decreti di oggi (n. 2153/2020 e  n. 2161/2020), il TAR Campania ha respinto…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/
procida

Capitale della Cultura 2022, c’è anche Procida

17 novembre 202017 novembre 2020 scrivonapoli.it
Sarà Procida l’unica località della Campania a concorrere per diventare la capitale italiana della cultura…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/
Coronavirus

Regole e leggi da rispettare, altrimenti è retorica

13 novembre 202013 novembre 2020 scrivonapoli.it
di Marco Martone* Quando l’inferno Covid sarà passato, perché prima o poi passerà, bisognerà interrogarsi…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/
Floridiana

Napoli: resta aperto il parco della villa Floridiana

9 novembre 2020 scrivonapoli.it
di Gannaro Capodanno  Dopo che domenica scorsa era stato riaperto l’accesso al parco della villa…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/
Schermata 2020-11-04 alle 13.08.41

Ischia, stagionali in piazza a tutela del lavoro

4 novembre 2020 scrivonapoli.it
“Ora basta povertà: tra disoccupazione e bla, bla, bla ci avete tolto la dignità”. E’…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/
scuola

Completato lo screening della Regione sul personale scolastico della Campania

30 settembre 2020 scrivonapoli.it
Si è tenuta questa mattina, convocata dal presidente Vincenzo De Luca, una riunione con tutti…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/

La nuova giunta della Regione Campania

28 settembre 2020 scrivonapoli.it
Il neoeletto Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha designato componenti della prossima Giunta…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/
scuola

Aule, bidelli e macchie d’umidità. La vera scuola sta per tornare

25 settembre 202025 settembre 2020 scrivonapoli.it
di Marco Martone Sta per ricominciare, finalmente! La scuola riapre le porte ai suoi smarriti…

[Leggi di più]

Il Fatto del giorno/
siani

Noi come Giancarlo, illusi da un giornalismo ingiusto

23 settembre 202023 settembre 2020 scrivonapoli.it
di Marco Martone Durante la cerimonia di consegna del tesserino da professionista per Giancarlo Siani,…

[Leggi di più]

  • ← Articoli precedenti

IL FATTO

Scavi di Ercolano, una luce per non dimenticare

Ercolano

Una luce per non dimenticare. Si illumina di rosso la facciata dell’ingresso storico al Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina. Dal 19 al 27 gennaio 2021, infatti, l’emiciclo sarà illuminato per commemorare il Giorno della Memoria che ricorda le vittime dell’Olocausto.
“Di concerto con la direzione del Parco Archeologico, abbiamo voluto illuminare di rosso l’ingresso storico degli scavi per commemorare le vittime dell’Olocausto. Una luce che riaccendi l’attenzione e il ricordo, perché come afferma la senatrice Segre, l’indifferenza è più colpevole della violenza stessa – dichiara il sindaco Ciro Buonajuto. Dobbiamo saper far ‘Memoria’ del male che siamo stati in grado di generare per evitare che esso possa tornare a travolgerci. Quindi il Giorno della Memoria sia un momento per ricordare lo sterminio del popolo ebraico e le abominevoli leggi razziali, ma sia anche un’occasione di riflessione sui valori della fratellanza, della solidarietà e della tolleranza fondamenta della nostra Carta Costituzionale”.
“Continua il networking territoriale con il Comune di Ercolano – dichiara il Direttore del Parco Archeologico Francesco Sirano – e questa volta accogliamo la proposta di illuminare di rosso la facciata di ingresso di Corso Resina per una iniziativa altrettanto di spessore dopo aver appoggiato la candidatura di Procida a capitale italiana della cultura. Con l’illuminazione della facciata dell’ingresso storico, il Parco partecipa alla celebrazione della memoria dell’Olocausto e vuole trasmettere l’orrore verso ogni razzismo e discriminazione violenta e barbara come quella che colpì gli Ebrei durante la seconda guerra mondiale. Il senso della luce rossa che si riaccende sulla cultura in generale e sul Parco di Ercolano, bene patrimonio dell’Umanità, vuole richiamare il concetto romano di humanitas, quale condivisione e partecipazione al comune destino di tutti gli uomini indipendentemente dal credo, dall’origine geografica, dai costumi, dalle idee politiche e dalla posizione sociale. Quella luce ricorda un passato tragico ma parla alle coscienze e alle intelligenze per un ritorno ad una nuova vita, segnale di grande speranza in un momento di rinascita e di ripresa così tanto importanti in questo periodo storico”.
GIORNO DELLA MEMORIA. Il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, è dal 2000 il “Giorno della Memoria”, istituito dal Governo italiano con una Legge dello Stato, la 211 del 20 luglio di quell’anno. È il giorno per ricordare la Shoah, lo sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro – come recita l’art. 1 – che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.

INCONTRO CON...

Sorrento, Paolo Jorio neo direttore museo Correale
Incontro con.../Sorrento/

Sorrento, Paolo Jorio neo direttore museo Correale

18 gennaio 2021 ScrivoNapoli 1

«Paolo Jorio è il nostro nuovo direttore!» ad annunciarlo è

L'OPINIONE DI

Sacchi: «Crisi di Governo e crisi di sistema»
L'OPINIONE DI/

Sacchi: «Crisi di Governo e crisi di sistema»

15 gennaio 2021 ScrivoNapoli 0

La crisi del governo Conte 2, dopo la defezione di

ACCADE IN ITALIA

Ecco Silver Dawn decima nave della flotta Silversea
Accade in Italia/

Ecco Silver Dawn decima nave della flotta Silversea

15 gennaio 2021 ScrivoNapoli 0

La nuova unità Silver Dawn di Silversea Cruises ha toccato

CURIOSANDO NEL WEB

Paesaggi del corpo, festival di danza contemporanea
Curiosando nel Web/

Paesaggi del corpo, festival di danza contemporanea

14 settembre 2020 ScrivoNapoli 0

La grande danza contemporanea approda per tre mesi nella città

LA CAMPANIA CHE VA

Natale 2020 tempo di “rosso” da gustare
LA CAMPANIA CHE VA/

Natale 2020 tempo di “rosso” da gustare

18 dicembre 2020 ScrivoNapoli 0

Natale 2020 tempo di rosso da gustare e da leggere

LO SPECIALE

Capitale della Cultura 2022, vince Procida
LO SPECIALE/

Capitale della Cultura 2022, vince Procida

18 gennaio 2021 ScrivoNapoli 0

Procida è la Capitale italiana della cultura per l’anno 2022.

LA BUONA NOTIZIA

Ritrovato a Napoli il “Salvator Mundi”
LA BUONA NOTIZIA/

Ritrovato a Napoli il “Salvator Mundi”

18 gennaio 2021 ScrivoNapoli 0

(Fonte agenzia DIRE) – Gli agenti della sezione reati contro

ROCCARASO

Roccaraso, tris di donne vince nelle quattro gare
ROCCARASO/

Roccaraso, tris di donne vince nelle quattro gare

18 gennaio 2021 ScrivoNapoli 0

Si sono svolte a Roccaraso, nel week end appena trascorso)

Dillo a Scrivonapoli !

Molo Beverello, l’appello di Federalberghi di Capri
Dillo a Scrivonapoli/

Molo Beverello, l’appello di Federalberghi di Capri

19 gennaio 2021 ScrivoNapoli 0

“I lavori al molo Beverello si allungheranno oltre i tempi

Newsletter

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009
Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it
Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it
Editore e direttore Marco Martone